L’alopecia da trazione è la caduta dei capelli causata da acconciature strettamente tirate. Se catturata in tempo, è completamente reversibile e i capelli possono ricrescere. Tuttavia, col passare del tempo, i follicoli piliferi possono diventare irreversibilmente danneggiati, rendendo impossibile la ricrescita dei capelli.
Questo articolo offre informazioni chiave su cause, trattamento e prevenzione dell’alopecia da trazione.
Cos’è l’alopecia da trazione?
L’alopecia da trazione è la perdita dei capelli causata dall’applicazione prolungata di tensione sui follicoli. Questo può avvenire a chiunque porti i capelli tirati indietro con forza, sia in trecce, dreadlocks o code di cavallo. Può anche manifestarsi in chi utilizza copricapo stretti quotidianamente.
Il costante stress sui follicoli piliferi può portare all’estrazione di ciocche di capelli e persino al danneggiamento dei follicoli stessi. I sintomi possono includere arrossamenti, prurito e, in casi gravi, ulcere o infezioni.
I segni di alopecia da trazione includono:
- un’attaccatura dei capelli in genere attorno alla fronte, ai templi o alla nuca
- piccoli brufoli che compaiono sul cuoio capelluto o alla base delle trecce
- arrossamento, prurito e ulcere sul cuoio capelluto
- la separazione dei capelli che si allarga
- chiazze di capelli sottili o spezzati in aree soggette a tensione
- chiazze di pelle lucida e sfregiata nei casi più avanzati
Indossare occasionalmente acconciature strette non è problematico; è normale perdere alcuni capelli di tanto in tanto. Secondo l’American Academy of Dermatology, è normale perdere tra 50 e 100 capelli al giorno, poiché di solito vengono sostituiti da nuova crescita.
L’alopecia da trazione non è considerata un problema medico, ma può avere effetti psicologici significativi.
Questa forma di perdita di capelli si distingue da altre condizioni, come l’alopecia areata, l’alopecia universale e la calvizie maschile o femminile, che sono causate da fattori genetici o immunitari.
Una condizione correlata, nota come alopecia cicatriziale centrale centrifuga (CCCA), può manifestarsi con la perdita di capelli che inizia sulla corona e si espande verso l’esterno, causando cicatrici sul cuoio capelluto.
Le cause
L’alopecia da trazione è spesso legata a determinate acconciature e stili di vita. Ecco alcune delle principali cause:
- Acconciature come dreadlocks, trecce, treccine e code di cavallo strette.
- Estensioni dei capelli o trame, che possono causare tensione alle radici.
- Copricapo, come elmetti sportivi o fasce elastiche strette, che possono indebolire i capelli dove entrano in contatto.
- Accessori per capelli, come scivoli o impugnature, indossati quotidianamente.
- Capelli molto lunghi, che possono tirare i follicoli piliferi. Anche barbe lunghe o tirate possono contribuire.
- Trattamenti chimici come rilassanti, che alterano la struttura del capello e aumentano il rischio di perdita.
- Utilizzo simultaneo di estensioni e rilassanti, considerato un fattore di rischio significativo.
Un recente studio ha rivelato che il 31,7% delle donne africane con capelli rilassati o permanentati presentava alopecia da trazione.
Questa condizione è comune anche tra ballerini di balletto e sportivi che indossano acconciature strette per periodi prolungati.
Sia bambini che adulti possono essere colpiti, ma è più prevalente nelle persone anziane a causa del naturale indebolimento dei follicoli.
L’alopecia da trazione può verificarsi anche negli animali domestici; ad esempio, fermagli lasciati troppo a lungo nella pelliccia di un cane possono causare strappi e perdita di pelo.
Trattamento
Il trattamento può essere semplice come modificare le tecniche di pettinatura. Ecco alcuni suggerimenti:
- Evita le acconciature strette quando possibile. Se la tua professione o religione richiede pettinature tirate, cerca di legare i capelli più liberamente e di lasciarli sciolti quando puoi.
- Limita l’uso di sostanze chimiche, inclusi i rilassanti. Evita di applicare relax su capelli già trattati.
- Cambia pettinature ogni poche settimane per evitare di stressare le stesse aree del cuoio capelluto.
- Prova prodotti per la crescita dei capelli; circa il 40% delle persone che usano minoxidil riportano risultati positivi dopo 3-6 mesi. La FDA ha approvato Rogaine, ma non deve essere utilizzato su cuoio capelluto rosso o infiammato.
- Utilizza anti-infiammatori; le creme steroidee possono aiutare a ridurre il gonfiore causato dall’alopecia da trazione.
Se i capelli non ricrescono dopo alcuni mesi, è possibile che i follicoli siano danneggiati. In caso di cicatrici sostanziali, la ricrescita potrebbe non essere possibile.
È fondamentale consultare un medico o un dermatologo per trovare il trattamento più adatto. Nei casi più gravi, i trapianti di capelli o le tecniche di camuffamento sono un’opzione da considerare.
Prevenzione
Ecco alcuni suggerimenti per prevenire l’alopecia da trazione:
- Allentare o cambiare acconciatura se provoca dolore.
- Cambiare pettinature ogni poche settimane.
- Indossare trecce spesse e larghe piuttosto che piccole trecce strette.
- Scegliere elastici per capelli in tessuto anziché quelli rigidi.
- Tenere i capelli sciolti il più possibile.
È essenziale mantenere i capelli sani, garantendo un apporto adeguato di proteine e ferro, fondamentali per la crescita. Le buone fonti di ferro includono fagioli, noci, riso integrale, carne e verdure a foglia verde come gli spinaci.
Prospettive future
L’alopecia da trazione è completamente reversibile nelle fasi iniziali. Riconoscere il problema e ridurre l’uso di acconciature strette possono portare a un completo ripristino dei capelli.
Nelle fasi più avanzate, i follicoli possono subire danni permanenti e i capelli potrebbero non ricrescere. In tali casi, potrebbe essere opportuno consultare un professionista sanitario riguardo ai trapianti di capelli.
Se si è preoccupati per la perdita dei capelli, è consigliabile parlarne con un medico o un dermatologo. Un esperto può aiutare a identificare la causa della caduta dei capelli e suggerire un trattamento adeguato.
Ricerche recenti e aggiornamenti
Nel 2024, la ricerca sull’alopecia da trazione ha fatto significativi progressi. Recenti studi hanno evidenziato l’importanza di interventi precoci e di strategie di prevenzione efficaci. I dermatologi ora raccomandano di seguire regolarmente controlli per monitorare la salute dei follicoli, specialmente per chi è a rischio.
Inoltre, è stata condotta una ricerca approfondita sulle tecniche di pettinatura sicure e sui prodotti per la cura dei capelli che riducono il rischio di alopecia. È emerso che pratiche come l’uso di pettini a denti larghi e prodotti idratanti possono fare la differenza nella salute dei capelli.
Le statistiche indicano che l’adozione di queste misure preventive ha portato a una riduzione del 30% nei casi di alopecia da trazione tra le donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Questo dimostra come la consapevolezza e le scelte informate possano influenzare positivamente la salute dei capelli.
Infine, il supporto psicologico per chi affronta la perdita dei capelli è diventato un aspetto chiave del trattamento. Gruppi di sostegno e terapisti specializzati stanno emergendo per aiutare le persone a gestire le implicazioni emotive legate all’alopecia da trazione.