Gentili utenti! Tutti i materiali presenti sul sito consistono in traduzioni da altre lingue. Ci scusiamo per la qualità dei testi, ma confidiamo che possano essere di vostro gradimento. Cordialmente, l'Amministrazione del sito. La nostra e-mail: admin@itmedbook.com

Ansia della morte: la paura che ci spinge?

La morte è qualcosa che tutti, prima o poi, dobbiamo affrontare. Ma come rispondiamo ad esso? Perché alcuni di noi hanno più paura degli altri? E cos’è, esattamente, che ci spaventa per la morte? Offriamo una panoramica delle teorie relative all’ansia della morte e cosa puoi fare per affrontarla.

cimitero soleggiato

In misura maggiore o minore, è probabile che siamo tutti spaventati dalla morte – che sia il pensiero della nostra stessa cessazione o la paura che qualcuno che amiamo possa passare. Il pensiero della morte non è piacevole, e molti di noi evitano riflessioni così morbose, scegliendo naturalmente di concentrarsi su ciò che la vita ha da offrire, così come sui nostri desideri e obiettivi, invece.

Eppure, come Benjamin Franklin scrisse una volta, “In questo mondo non si può dire nulla di certo, tranne la morte e le tasse”, quindi non sorprende che le preoccupazioni legate alla morte a volte ci prendano d’assalto.

La paura della morte viene a volte definita “thanatophobia”, derivante dalle parole in greco antico “Thanatos”, il nome del dio della morte, e “phobos”, che significa “paura”.

In particolare, la thanatophobia – che è chiamata “ansia da decesso” in un contesto clinico – non è elencata come un disturbo a sé stante nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali. Tuttavia, questa ansia raramente parlata ha il potenziale per influenzare seriamente lo stile di vita delle persone e la salute emotiva.

Thanatofobia: naturale o traumatizzata?

La tanatofobia fu affrontata per la prima volta da Sigmund Freud, che non considerò la paura della morte come tale. Freud pensava che non possiamo credere veramente nella morte come un fatto reale, quindi qualsiasi paura legata alla morte deve derivare da un trauma infantile non affrontato.

Ma fu la teoria proposta un po ‘più tardi da un antropologo chiamato Ernst Becker che finì per informare la maggior parte delle attuali comprensioni dell’ansia di morte e delle sue cause. Becker credeva che l’ansia di morte fosse naturale per tutte le persone che trovavano inaccettabile il pensiero della morte e della morte.

Questo è il motivo per cui, sosteneva, tutto ciò che fanno tutti – gli obiettivi che abbiamo fissato, le nostre passioni e hobby e le attività in cui ci impegniamo – è, in sostanza, una strategia di coping, e queste sono le cose su cui ci concentriamo preoccupati per la nostra eventuale morte.

Il lavoro di Becker ha dato origine alla “teoria della gestione del terrore” (TMT), che postula che gli esseri umani devono costantemente affrontare un conflitto interno: il desiderio di base di vivere contro la certezza della morte. TMT enfatizza l’autocoscienza delle persone e la loro spinta a raggiungere obiettivi personali, motivati ​​dalla consapevolezza della mortalità.

Inoltre, secondo TMT, l’autostima è la chiave per il grado in cui le persone sperimentano l’ansia da decesso. Le persone con alta autostima sono più brave a gestire la paura della morte, mentre le persone con bassa autostima sono più facilmente intimidite da situazioni legate alla morte.

Alcuni approcci più recenti suggeriscono una “via di mezzo” tra TMT e un’altra teoria chiamata “teoria della separazione”, che evidenzia l’importanza del trauma precoce, rafforzata dalla consapevolezza della mortalità più avanti nella vita.

Un altro approccio recente alla comprensione e alla spiegazione dell’ansia di morte è quello della “teoria della crescita post-traumatica” (PTG). Secondo PTG, passare attraverso un evento doloroso – come la morte di una persona cara o una preoccupante diagnosi di salute – può effettivamente avere un effetto positivo, inducendo le persone ad apprezzare molto di più le piccole cose della vita, oa diventare più obiettivo -orientata.

Ansia della morte come disturbo

Anche se è probabile che saremo tutti preoccupati per la morte o per una situazione collegata alla morte in qualche momento della nostra vita, l’ansia di morte è solo patologica quando raggiunge livelli estremi, interrompendo il normale stile di vita di un individuo.

Un resoconto dell’ansia della morte – come riportato dalla moglie preoccupata di un uomo – sottolinea come questo tipo di paura possa diventare ossessivo e sfuggire al controllo.

“La paura è specificamente della morte (non il dolore o il morire in quanto tale) e il vuoto di esso (non è religioso) e il fatto che non sarà più qui. […] questa è una paura irrazionale, emotiva che lui Recentemente è peggiorato – non è sicuro del perché – ma lo ha fatto sentire in preda al panico e i pensieri si sono allontanati durante il giorno “.

Chi ha paura della morte?

Il dott. Robert Kastenbaum ha esaminato varie teorie e studi psicologici relativi al concetto di morte, delineando quali sono le popolazioni che più probabilmente esprimeranno una persistente paura della morte. Drs. Patricia Furer e John Walker riassumono i risultati in un articolo pubblicato su.

donna di umore pensoso

  1. La maggior parte delle persone ha paura della morte. La maggior parte delle persone tende a temere la morte, ma di solito mostrano solo livelli di ansia da bassi a moderati.
  2. Le donne tendono ad avere più paura della morte rispetto agli uomini. Inoltre, uno studio più recente ha scoperto che mentre l’ansia di morte sembra affiorare sia nelle donne che negli uomini durante i 20 anni, le donne sperimentano anche una seconda ondata di thanatofobia quando raggiungono i 50 anni.
  3. I giovani hanno la stessa probabilità di provare ansia da decesso come persone anziane.
  4. Sembra esserci una correlazione tra stato educativo e socioeconomico di una persona e ridotta ansia da decesso.
  5. Nessuna associazione è stata trovata tra l’impegno religioso e la riduzione dell’ansia di morte.

Gli specialisti sostengono che il più delle volte, l’ansia della morte non viene da sé, e che è invece accompagnata da un altro tipo di disturbo della salute mentale (come disturbo d’ansia generalizzato, disturbo di panico, disturbo da stress post-traumatico, depressione o ossessivo – disturbo compulsivo).

Altri studi dimostrano che le persone che manifestano ansia per la salute, o ipocondria, sono anche affette da ansia da decesso, in quanto è naturalmente correlata ad un’eccessiva preoccupazione per la salute.

CBT per l’ansia di morte

Al momento, gli specialisti tendono a raccomandare la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) alle persone che soffrono di ansia da decesso grave. La CBT è basata su discussioni ed esposizione, ed è spesso usata per trattare la depressione e molti diversi tipi di ansia e fobie, come la paura di volare.

Drs. Furer and Walker consigliano un “intervento cognitivo-comportamentale” in sei passaggi nel caso di individui che si occupano di ansia da decesso.

1. Esposizione alle paure

uomo che visita la tomba

Gli individui che cercano di ridurre la loro ansia di morte devono essere convinti non solo di esprimere esplicitamente il loro timore, ma anche di identificare cosa esattamente li spaventa riguardo alla morte, e se ci sono situazioni o luoghi – come funerali o cimiteri – che tendono da evitare in modo da non innescare la loro paura.

Drs. Furer and Walker suggeriscono “l’esposizione (sia in vivo che immaginale) a temi temuti legati alla morte”, dal momento che affrontare elementi associati alla particolare forma di ansia dell’individuo è una parte importante della CBT.

2. “Ridurre il comportamento alla ricerca di rassicurazione”

Questo passo si rivolge alle tendenze dell’individuo per controllare ossessivamente il proprio corpo per cambiamenti allarmanti, per parlare con mentori o colleghi rispettati che cercano rassicurazioni emotive riguardo alle loro preoccupazioni legate alla morte, e per avere un’anormale dipendenza da aiuti di salute ed emotivi idealizzati, che vanno dagli integratori alle comportamento superstizioso.

Per prevenire questi comportamenti inutili, Drs. Furer and Walker suggeriscono “posticipare i comportamenti target, diminuendone gradualmente la frequenza, o semplicemente fermando del tutto il comportamento” attraverso “i compiti di prevenzione delle risposte”.

3. Revisione delle esperienze personali

È anche importante rivedere le “esperienze personali con la morte” dell’individuo, come aver assistito alla morte di una persona cara o essere di fronte alla propria o alla malattia potenzialmente mortale di qualcun altro.

“Aiutandoli [li] ad andare verso una visione più equilibrata di questi problemi,” Drs. Furer e Walker spiegano, “può aiutarli a far fronte più serenamente alla prospettiva della morte”.

4. Cambiare la concentrazione per godersi la vita

Successivamente, l’individuo dovrebbe identificare chiaramente i propri “obiettivi a breve, medio e lungo termine”, essere in grado di concentrarsi su ciò che desidera raggiungere nella vita e su come godersi al meglio le proprie esperienze, piuttosto che ossessionarsi dalla paura di Morte.

5. “Sviluppare uno stile di vita sano”

Il terapeuta deve inoltre identificare e affrontare qualsiasi consistente fonte di stress per la persona che sta affrontando ansia da decesso, o qualsiasi altro “aspetto malsano del proprio stile di vita” che potenzialmente aggrava la paura.

6. Prevenire la recidiva dell’ansia

Finalmente, Drs. Furer e Walker riconoscono che, anche dopo i primi successi nella diminuzione dell’ansia di morte attraverso la CBT, molte persone sperimentano una ricaduta. Per evitare che ciò accada, dicono che è fondamentale aiutare ogni individuo a “sviluppare strategie di coping” per situazioni difficili che potrebbero riattivare l’ansia della morte, come una malattia improvvisa o una crisi emotiva.

Combattere l’ansia di morte da casa

Recentemente, i professionisti del settore funerario, così come i laici interessati a risolvere i problemi legati all’ansia della morte, hanno creato risorse per aiutare gli altri a trattare la thanatofobia.

Il pediatra Caitlin Doughty, ad esempio, ha fondato L’Ordine della Buona Morte, che è un collettivo di professionisti di tutti i ceti sociali che si dedicano a informare il pubblico sulle pratiche legate alla morte e incoraggiano le persone a “fissare la loro morte paure “.

Un’iniziativa simile che ha preso piede negli ultimi anni è il Death Cafe, un progetto che consente alle persone di tutto il mondo di organizzare incontri in cui esplorare temi di morte. L’obiettivo del Death Cafe è “aumentare la consapevolezza della morte al fine di aiutare le persone a trarre il massimo dalle loro (limitate) vite”.

Tuttavia, per affrontare l’ansia della morte, bisogna prima capire di cosa si tratta, in particolare, che temono la morte. In un documento classico sulla thanatofobia citato anche da Doughty, sono indicati sette possibili motivi di paura della morte.

giovane donna prendendo appunti

  1. Non potrei più avere esperienze.
  2. Sono incerto su cosa potrebbe accadermi se ci sarà una vita dopo la morte.
  3. Ho paura di quello che potrebbe accadere al mio corpo dopo la morte.
  4. Non potevo più badare ai miei dipendenti.
  5. La mia morte avrebbe causato dolore ai miei parenti e amici.
  6. Tutti i miei piani e progetti finirebbero.
  7. Il processo di morte potrebbe essere doloroso.

Doughty suggerisce di prendere in considerazione due ragioni per le quali ci identifichiamo fortemente come la nostra motivazione personale per temere la morte e prendere provvedimenti pragmatici per affrontarle.

Se abbiamo paura, ad esempio, che qualcuno che dipende da noi potrebbe essere lasciato in una crisi finanziaria dopo la nostra morte, allora dovremmo prendere provvedimenti per garantire che siano previsti in quella situazione.

Secondo lei, essere in grado di “disfare” gli elementi della nostra ansia di morte e affrontarli separatamente può aiutarci a ritrovare la calma e ad essere meno disturbati dalle nostre paure.

Affrontarlo o sfuggirlo?

La morte e la paura della morte sono spesso argomenti difficili da affrontare, specialmente quando anche gli operatori sanitari non sono sicuri di come parlarne o ne sono anche influenzati.

Come società, siamo così desiderosi di evitare di pensare alla fine della vita che abbiamo iniziato a ossessionare i modi di preservare artificialmente la vita – come la crionica, o “eternità aumentata”, che è un progetto che mira a creare “eredi digitali” in grado di ragionare e rispondere in modo simile ai loro “originali” umani.

Non esiste un modo chiaro per affrontare il pensiero della mortalità propria o altrui, eppure dobbiamo farlo se vogliamo condurre vite produttive. Quali sono i tuoi pensieri: la morte è meglio confrontarsi con gli occhi ben aperti?

ITMedBook