Artrosi del Ginocchio: Sintomi, Trattamenti e Nuove Scoperte

L’osteoartrosi è una patologia in cui la cartilagine delle articolazioni si consuma e le ossa iniziano a sfregare l’una contro l’altra.

Il ginocchio, essendo la più grande articolazione del corpo, sostiene un notevole peso. Con l’avanzare dell’età, il compito di sostenere questo carico può logorare la cartilagine che riveste le estremità ossee di questa articolazione.

La cartilagine funge da cuscinetto, garantendo che le ossa non si tocchino direttamente. Quando la cartilagine si consuma, le ossa si sfregano, dando origine all’osteoartrite (OA), il tipo più comune di artrite.

Secondo la Harvard Medical School, le ginocchia sopportano un carico equivalente a una volta e mezza il peso corporeo di una persona. Per esempio, una donna che pesa 150 chilogrammi esercita una forza di 225 libbre per ogni passo.

L’OA provoca sintomi come dolore, gonfiore e rigidità. Chi soffre di OA al ginocchio può incontrare difficoltà nell’esercizio fisico, nel salire le scale o persino nel camminare.

Primi sintomi

I sintomi iniziali dell’osteoartrite del ginocchio possono includere:

Rappresentazione di una persona che soffre di dolore al ginocchio.

  • Dolore, specialmente durante la flessione e l’estensione del ginocchio
  • Gonfiore, causato da un accumulo di liquido nell’articolazione o da escrescenze ossee note come osteofiti che si sviluppano quando la cartilagine si deteriora
  • Calore nella pelle sopra il ginocchio, in particolare alla fine della giornata
  • Tenerezza al tatto sul ginocchio
  • Rigidità nell’articolazione, soprattutto al mattino o dopo un periodo di inattività
  • Scricchiolii o crepitii durante la flessione

L’attività fisica può aggravare i sintomi, causando un aumento del dolore alla fine della giornata, in particolare dopo periodi prolungati di inattività.

Se il ginocchio appare rosso, la persona presenta febbre o entrambi i sintomi, è probabile che si tratti di una condizione diversa dall’osteoartrosi.

Trattamento

Il trattamento dell’OA varia in base alla gravità della condizione.

Esistono diversi rimedi e trattamenti da banco per l’osteoartrosi del ginocchio che possono essere applicati a casa e sono facilmente reperibili in farmacia. Questi includono:

  • Applicazione di calore o freddo. Il calore aiuta ad alleviare la rigidità, mentre il freddo può ridurre il dolore. È consigliabile coprire la piastra riscaldante o l’impacco di ghiaccio con un asciugamano per evitare scottature.
  • Utilizzo di dispositivi di assistenza, come un bastone o un deambulatore, per ridurre il carico sulle ginocchia. È più efficace utilizzare il bastone nella mano opposta al ginocchio dolorante.
  • I farmaci antidolorifici disponibili senza prescrizione possono essere utili, ma è fondamentale usarli con cautela per evitare effetti collaterali.

Esempi di farmaci da banco

  • Creme topiche contenenti farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) o ingredienti che producono una sensazione di calore o freschezza sono una soluzione relativamente sicura per alleviare i sintomi.
  • I FANS come ibuprofene, naprossene e aspirina possono aiutare a ridurre gonfiore e dolore, ma le dosi elevate o l’uso prolungato possono causare disturbi gastrici, problemi cardiaci, sanguinamenti e danni al fegato e ai reni.
  • L’acetaminofene è utile per alleviare il dolore ma non il gonfiore. Sebbene l’acetaminofene abbia meno effetti collaterali rispetto ai FANS, dosi elevate possono danneggiare il fegato.

Quando vedere un dottore

In alcuni casi, dolore e altri sintomi possono essere così gravi da interferire con la vita quotidiana, rendendo inefficaci i farmaci da banco.

Un medico esamina il ginocchio di un paziente anziano.

Il passo successivo è consultare un medico generale, che può indirizzare il paziente a un reumatologo o a un chirurgo ortopedico.

Per diagnosticare l’OA, il medico può porre domande come:

  • Quando hai iniziato a provare dolore?
  • Dove senti il dolore?
  • Hai rigidità, scricchiolii, calore o gonfiore?
  • Cosa migliora i sintomi? Cosa li aggrava?
  • Quali trattamenti hai provato? Hanno funzionato?
  • In che modo i sintomi influenzano le tue attività quotidiane?

Il medico esaminerà le ginocchia, movimenti avanti e indietro, per valutare il range di movimento e identificare quali movimenti causano dolore.

Esistono vari test per diagnosticare l’osteoartrosi:

  • L’aspirazione articolare prevede l’uso di un ago per prelevare un campione di liquido dall’articolazione, che viene poi analizzato in laboratorio per rilevare segni di altre patologie articolari, come la gotta o infezioni.
  • La risonanza magnetica (MRI) offre immagini dettagliate delle ginocchia, rivelando eventuali accumuli di liquido o danni ossei.
  • I raggi X possono mostrare danni articolari nelle fasi avanzate, ma non sono utili nelle fasi iniziali.

Se i test confermano la presenza di OA, il medico può prescrivere uno dei seguenti trattamenti:

  • Iniezioni di steroidi per ridurre l’infiammazione nell’articolazione del ginocchio
  • Iniezioni di acido ialuronico per lubrificare e ammortizzare l’articolazione
  • Fisioterapia, con esercizi mirati a migliorare flessibilità e mobilità nell’articolazione colpita

Se queste soluzioni non portano risultati, il medico potrebbe suggerire un intervento chirurgico per sostituire l’articolazione gravemente danneggiata.

Cambiamenti nello stile di vita

Un uomo che nuota in una piscina per alleviare il dolore articolare.

Alcuni cambiamenti nello stile di vita possono contribuire ad alleviare dolore e rigidità causati dall’artrite del ginocchio:

  • Perdere peso può ridurre il dolore e prevenire ulteriori danni alle articolazioni
  • Fare esercizio fisico è uno dei migliori modi per alleviare il dolore da artrite, specialmente praticando attività a basso impatto come camminare, andare in bicicletta o nuotare

Il nuoto è particolarmente vantaggioso, poiché la galleggiabilità dell’acqua riduce la pressione sulle articolazioni, mentre il calore dell’acqua offre sollievo.

L’attività fisica aumenta il movimento e la flessibilità, rafforzando i muscoli che supportano le articolazioni. Inoltre, l’esercizio aiuta a mantenere un peso sano.

L’OA è una condizione comune ma spesso dolorosa che colpisce molte persone con l’età. Sintomi come dolore, rigidità, gonfiore, calore o scricchiolii delle articolazioni possono essere segnali che è giunto il momento di consultare un medico.

Nuove Scoperte e Ricerca nel 2024

Nel 2024, la ricerca sull’osteoartrite del ginocchio ha fatto significativi progressi, portando a nuove scoperte e trattamenti innovativi. Recenti studi hanno dimostrato che l’uso di terapie biologiche, come le iniezioni di cellule staminali, può portare a risultati promettenti nel trattamento dell’OA, riducendo il dolore e migliorando la funzionalità articolare.

Inoltre, sono emerse nuove linee guida sull’alimentazione e sull’esercizio fisico, suggerendo che una dieta ricca di antiossidanti e acidi grassi omega-3 può contribuire a ridurre l’infiammazione e il dolore articolare. L’attività fisica regolare, combinata con queste modifiche dietetiche, è stata associata a un miglioramento della qualità della vita nei pazienti con OA.

Infine, le tecnologie indossabili stanno diventando strumenti preziosi per monitorare il movimento e l’intensità del dolore nei pazienti, consentendo ai medici di personalizzare i trattamenti in base alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Con queste innovazioni, il futuro dell’approccio all’osteoartrite del ginocchio sembra promettente, offrendo nuove speranze a coloro che ne sono affetti.

ITMedBook