Le Onde Cerebrali Rivelano Chi Sono i Tuoi Veri Amici

«Mostrami i tuoi amici e ti dirò chi sei» dice il proverbio, ma se fossimo in grado di predire le tue amicizie attraverso la tua attività cerebrale? Questo è esattamente ciò che hanno scoperto gli scienziati in un nuovo studio.

Gruppo di amici felici che si divertono insieme

La saggezza popolare è ricca di frasi su come si formano le amicizie, come «gli uccelli di una piuma si affollano insieme» e «gli amici sono sulla stessa lunghezza d’onda».

E, a quanto pare, c’è molto più che un semplice granello di verità in questi concetti antichi.

Un recente studio condotto da Carolyn Parkinson, assistente professore di psicologia all’Università della California a Los Angeles, ha rivelato che i cervelli degli amici rispondono in modo sorprendentemente simile agli stessi stimoli.

L’amicizia, proprio come il romanticismo, è un puzzle scientifico: perché ci facciamo amicizia con alcune persone e non con altre? È perché tendiamo a scegliere inconsapevolmente individui che condividono somiglianze con noi, come età, sesso o background educativo?

Le amicizie sono motivate politicamente, basate su una comprensione istintiva delle gerarchie sociali? Oppure, come molti credono, sono frutto di somiglianze intellettuali più complesse?

Lo studio, pubblicato recentemente, sostiene che tendiamo a relazionarci con persone il cui cervello risponde in modo simile al nostro agli stimoli preimpostati.

«Le risposte neurali a stimoli dinamici e naturalistici, come i video, ci offrono uno sguardo sui processi di pensiero spontanei delle persone. I nostri risultati suggeriscono che gli amici elaborano il mondo intorno a loro in modi eccezionalmente simili», afferma Carolyn Parkinson.

Questo studio si basa su ricerche precedenti del Dartmouth College, dimostrando che, quando incontriamo qualcuno che conosciamo già, il nostro cervello segnala automaticamente la loro posizione nella nostra rete sociale.

L’attività cerebrale predice le relazioni

Parkinson e il suo team hanno reclutato 279 studenti laureati, chiedendo loro di indicare le amicizie all’interno della loro coorte. Successivamente, i ricercatori hanno stimato le «distanze sociali» tra gli individui usando collegamenti reciprocamente segnalati.

Per esplorare come le risposte cerebrali agli stessi stimoli influenzino la formazione delle amicizie, gli scienziati hanno condotto scansioni fMRI su un sottogruppo di 42 partecipanti mentre guardavano 14 video.

I video sono stati mostrati nell’ordine identico a tutti i partecipanti durante le scansioni cerebrali.

I ricercatori hanno quindi confrontato le risposte neurali delle coppie di studenti per verificare se gli amici avessero reazioni cerebrali simili.

L’analisi ha confermato che gli amici mostrano risposte neurali più simili, con la loro attività cerebrale che indica reazioni emotive affini, attenzione condivisa e ragionamento complesso.

Queste scoperte sono rimaste costanti anche dopo aver considerato variabili come le passioni dei partecipanti (se destrorsi o mancini), età e sesso biologico.

Inoltre, lo studio ha rivelato che le risposte neurali possono essere utilizzate anche per determinare la distanza sociale tra due persone.

«Siamo una specie sociale», osserva Thalia Wheatley, autore senior dello studio, «e viviamo le nostre vite collegate a tutti gli altri: se vogliamo capire come funziona il cervello umano, dobbiamo capire come interagiscono i cervelli tra loro.»

Ora gli scienziati sono interessati a scoprire dove si trova la causalità nelle amicizie. Cerchiamo persone che condividono la nostra visione del mondo oppure le nostre percezioni cambiano quando entriamo in un particolare gruppo sociale?

Una terza possibilità è che la verità si trovi a metà strada: potremmo cercare persone simili a noi, ma anche modificare la nostra percezione per adattarci meglio ai legami sociali che costruiamo.

Nuove Ricerche nel 2024

Nel 2024, nuove ricerche hanno ampliato questi risultati, indicando che le affinità cerebrali non solo influenzano la formazione delle amicizie, ma anche il modo in cui queste relazioni si evolvono nel tempo. Recenti studi hanno dimostrato che le variazioni nelle onde cerebrali possono predire non solo l’attrazione iniziale, ma anche la stabilità a lungo termine delle amicizie. Ad esempio, un’analisi condotta su 300 coppie di amici ha rivelato che le coppie con risposte neurali più simili tendevano a mantenere relazioni più forti e durature.

In aggiunta, i neuroscienziati hanno scoperto che le amicizie si formano più facilmente in ambienti stimolanti, dove le esperienze condivise possono amplificare le risposte cerebrali simili. Questo suggerisce che il contesto sociale e le esperienze condivise giocano un ruolo cruciale nella creazione di legami duraturi. Infine, un’indagine recente ha mostrato che le amicizie non solo arricchiscono la nostra vita sociale, ma possono anche influenzare positivamente la salute mentale, riducendo il rischio di ansia e depressione.

ITMedBook