Gentili utenti! Tutti i materiali presenti sul sito consistono in traduzioni da altre lingue. Ci scusiamo per la qualità dei testi, ma confidiamo che possano essere di vostro gradimento. Cordialmente, l'Amministrazione del sito. La nostra e-mail: admin@itmedbook.com

Cos’è il disturbo schizoaffettivo?

Il disturbo schizoaffettivo è una condizione psichiatrica. Combina i sintomi della schizofrenia e dell’affezione affettiva o dell’umore.

A seconda dei sintomi, il disturbo schizoaffettivo può essere definito in generale come schizofrenia con una componente dell’umore o un disturbo dell’umore con psicosi.

Gli esperti non sono d’accordo sul fatto che il disturbo schizoaffettivo debba essere classificato come un tipo di schizofrenia o una condizione separata. È stato descritto come “Intermedio tra schizofrenia e disturbo bipolare e [potrebbe] non essere un’entità diagnostica separata”.

Il disturbo schizoaffettivo colpisce le emozioni e la cognizione. La cognizione include sapere, pensare, giudicare e risolvere i problemi.

Ci possono essere episodi ricorrenti di umore alto, o maniacale, basso o depresso, o una combinazione dei due, che si alterna a caratteristiche di schizofrenia, come allucinazioni, delusioni, discorsi o comportamenti disorganizzati, e una mancanza di espressione emotiva e motivazione.

Il paziente può “ascoltare le cose” e possono sperimentare delusioni e paranoia. La parola e il pensiero possono essere disorganizzati e possono avere difficoltà a funzionare sia socialmente che al lavoro.

Secondo la National Alliance on Mental Illness (NAMI), la condizione colpisce lo 0,3% della popolazione negli Stati Uniti.

Il trattamento può aiutare, ma il disturbo schizoaffettivo è una condizione complessa ed è più difficile da trattare rispetto a un disturbo dell’umore da solo.

Sintomi

[allucinazione]

I sintomi disturbo schizoaffettivo variano da persona a persona.

I sintomi psicotici includono allucinazioni, pensieri paranoidi e pensieri disorganizzati, oltre a disturbi dell’umore, depressione o stati d’animo maniacali.

Allo stesso tempo possono verificarsi sintomi psicotici e disturbi dell’umore, oppure possono alternarsi. Di solito ci sono cicli di gravità dei sintomi.

I sintomi possono provocare comportamenti antisociali e il paziente può isolarsi.

I sintomi specifici includono:

  • deliri; credenze fisse o false
  • Pensiero disorganizzato, confuso e non chiaro
  • Pensieri e percezioni insolite
  • allucinazioni
  • Problemi di memoria
  • Idee e pensieri paranoici
  • Periodi di depressione
  • Umore maniaco, o un imprevedibile impulso di energia, con comportamenti fuori dal personaggio
  • Povero controllo del temperamento
  • Irritabilità
  • Discorso incoerente
  • Discorso irrilevante
  • Problemi di attenzione
  • Comportamento catatonico, in cui il paziente difficilmente risponde, o sembra agitato senza una ragione apparente
  • Mancanza di preoccupazione per l’igiene personale o l’aspetto fisico
  • Difficoltà a cadere o rimanere addormentati.

I disturbi dell’umore più comuni che accompagnano le caratteristiche della schizofrenia sono il disturbo bipolare e la depressione.

Le cause

Le cause esatte del disturbo schizoaffettivo non sono chiare, ma si ritiene derivi da uno squilibrio dei neurotrasmettitori serotonina e dopamina nel cervello. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che aiutano a trasmettere segnali elettronici nel cervello e aiutano a controllare l’umore.

Come la schizofrenia, si pensa che il disturbo schizoaffettivo provenga da variazioni che influenzano lo sviluppo del cervello durante l’infanzia.

La genetica può avere un ruolo. Avere un parente stretto con disturbo schizoaffettivo, schizofrenia o disturbi dell’umore aumenta il rischio di sviluppare il disturbo.

L’età paterna avanzata al momento del concepimento è una causa comune di mutazioni genetiche ed è stata collegata a un rischio più elevato di disturbi dello spettro della schizofrenia, incluso il disturbo schizoaffettivo.

Fattori di rischio

Altri fattori di rischio che possono scatenare sintomi o l’insorgere di una malattia sono lo stress e l’uso di droghe psicotiche, come l’LSD.

Secondo NAMI, uomini e donne sviluppano la condizione allo stesso ritmo, ma gli uomini tendono a mostrare i sintomi in età precoce.

Diagnosi

La diagnosi si basa su esperienze riportate dal paziente e anomalie comportamentali segnalate da familiari, amici e colleghi a uno psichiatra, infermiere psichiatrico, assistente sociale o psicologo clinico in una valutazione clinica.

[depressione]

Per una diagnosi del disturbo schizoaffettivo da effettuare, è necessario soddisfare una serie di criteri. Questi criteri si focalizzano sul fatto che una persona abbia o meno segni e sintomi specifici e per quanto tempo.

Secondo il manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM) dell’American Psychological Association (APA), i criteri includono:

  • Schizofrenia con sintomi dell’umore
  • Un disturbo dell’umore con sintomi di schizofrenia
  • Sia un disturbo dell’umore e schizofrenia
  • Un disturbo psicotico non schizofrenico, oltre a un disturbo dell’umore.

Altri criteri APA includono delusioni, allucinazioni e discorsi incoerenti o disorganizzati, in cui una persona può saltare da un argomento all’altro a metà frase. Il linguaggio disturbato può essere un segno di un disturbo formale del pensiero.

Il comportamento disorganizzato può essere visto in abiti inappropriati o pianti frequenti.

I “sintomi negativi” possono includere un declino o mancanza di espressività emotiva, parola e motivazione, e un’incapacità di trarre piacere da eventi normalmente considerati piacevoli, come mangiare, esercizio fisico, interazione sociale o attività sessuali.

Prima di fare una diagnosi, il medico deve escludere altre condizioni mediche generali con sintomi simili, sindrome di Cushing, malattia correlata all’HIV, epilessia del lobo temporale, neurosifilide, problemi alla tiroide o paratiroidei, abuso di alcool, abuso di droghe e sindrome metabolica.

Le analisi del sangue possono escludere problemi alla tiroide, malattie croniche e disturbi metabolici, tra gli altri. L’elettroencefalogramma (EEG) può escludere l’epilessia e una TAC per controllare le lesioni cerebrali.

Se le delusioni del paziente sono considerate bizzarre, o se le allucinazioni consistono in almeno due voci che parlano tra loro o solo una voce che partecipa a un commento in esecuzione delle azioni del paziente, allora quel sintomo soddisfa da solo i criteri per la diagnosi.

sottotipi

Ci sono almeno due sottotipi, basati sull’aspetto dell’umore del disturbo:

  • Tipo bipolare: un paziente sperimenta un episodio maniacale o misto
  • Tipo depressivo: si verificano solo episodi depressivi maggiori, senza episodi maniacali o misti.

Distinguere tra disturbo schizoaffettivo, schizofrenia e disturbi dell’umore può essere difficile. Nel disturbo schizoaffettivo i sintomi dell’umore sono più evidenti e generalmente durano molto più a lungo rispetto alla schizofrenia.

Trattamento

Il trattamento può essere difficile, perché i pazienti potrebbero non rendersi conto di aver bisogno di aiuto. Normalmente comporta una combinazione di farmaci, come antipsicotici, antidepressivi o stabilizzatori dell’umore, e interventi psicologici, come la consulenza.

Il trattamento dipenderà dalla gravità dei sintomi sono il sottotipo coinvolto.

I farmaci includono:

  • Antipsicotici, o neurolettici, possono alleviare i sintomi psicotici, come allucinazioni, paranoia e delusioni. Gli esempi includono clozapina (Clozaril), risperidone (Risperdal) e olanzapina (Zyprexa).
  • Gli stabilizzatori dell’umore aiutano a distendere gli alti e bassi del disturbo bipolare in pazienti con disturbo schizoaffettivo di tipo bipolare. Gli esempi includono litio (Eskalith, Lithobid) e divalproex (Depakote).
  • Gli antidepressivi possono ridurre la disperazione, la mancanza di concentrazione, l’insonnia e la tristezza nei pazienti con depressione maggiore. Gli esempi includono citalopram (Celexa) e fluoxetina (Prozac).

[Consulenza]

La consulenza e la psicoterapia possono aiutare il paziente a comprendere le sue condizioni e sentirsi positivo riguardo al futuro. Le sessioni di solito si concentrano su piani di vita reale, relazioni e come affrontare i problemi. Il terapeuta può anche introdurre nuovi comportamenti per le impostazioni della casa e del posto di lavoro.

Le sessioni di terapia di gruppo o familiare offrono la possibilità di discutere i problemi con altre persone. Durante i periodi di psicosi, queste sessioni possono aiutare come controllo di realtà. Il lavoro di gruppo può anche rassicurare i pazienti che non sono soli.

La ricerca ha suggerito che la prognosi per il disturbo schizoaffettivo potrebbe essere leggermente migliore rispetto a quella per la schizofrenia, anche se questo non è stato confermato.

Le complicanze del disturbo schizoaffettivo comprendono un rischio più elevato di sviluppare schizofrenia, depressione maggiore o disturbo bipolare.

ITMedBook