Secondo la Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il qi è l’energia vitale che circola attraverso il corpo in ogni momento. I praticanti ritengono che una carenza di qi sia legata alla milza e che il riposo e il consumo di determinati alimenti possano trattare lo squilibrio.
I concetti di TCM non sono basati sulla scienza moderna, ma hanno le loro radici nelle antiche pratiche cinesi. La TCM include rimedi a base di erbe, agopuntura ed esercizi come il tai chi o il qigong.
Sebbene non vi siano prove scientifiche per il qi o una deficienza del qi, molte persone comprendono questi termini come modi per descrivere i problemi nel corpo nel suo complesso – piuttosto che seguire il percorso rigoroso della scienza medica.
In questo articolo, esploreremo cos’è una carenza di qi, i suoi sintomi e cause, e come potrebbe essere trattata con il riposo e la dieta.
Cos’è una carenza di qi?
Secondo la TCM, il qi è forza vitale o energia vitale. Tutto nel mondo è composto da qi, incluso il corpo fisico e i sentimenti di una persona.
I seguaci e i praticanti della MTC ritengono che per essere equilibrati nella vita e liberi da problemi di salute fisica o mentale, una persona debba avere un qi equilibrato. Suggeriscono che le malattie o altre condizioni compaiono solo quando c’è uno squilibrio di qi o una carenza nel corpo.
Il Centro Nazionale per la Salute Complementare e Integrativa (NCCIH) definisce il qi come energia vitale che scorre attraverso il corpo, contribuendo a mantenere la salute di una persona. Gli NCCIH sono interessati alle idee di TCM, ma non si concentrano su concetti specifici, come il qi. Invece, l’NCCIH ha una visione più scientifica, osservando come queste pratiche influenzano il corpo e il loro uso nella gestione dei sintomi.
Quali sono i sintomi?
Tradotto approssimativamente, qi significa energia, quindi, semplicemente, una carenza di qi significa energia bassa. Questa bassa energia può influenzare il corpo nel suo complesso o solo organi specifici, causando sintomi diversi.
Una carenza generale di qi può causare alcuni sintomi comuni di affaticamento e malessere.
Uno studio pubblicato nel 2015 utilizza i seguenti cinque segni e sintomi per diagnosticare una mancanza di qi:
- fatica
- mancanza di respiro o nessun desiderio di parlare
- sudorazione spontanea
- una lingua gonfia con segni di denti sul lato
- un impulso debole
Cause di carenza di qi
Lo studio delinea anche una serie di possibili fattori che possono portare a una carenza di qi.
Gli autori suggeriscono che potrebbe esserci un legame tra la carenza di qi e l’invecchiamento.
Alcuni professionisti ritengono che esista una relazione tra la carenza di qi e le malattie mediche croniche e le loro complicanze, come malattie cardiache, ipertensione o ictus.
La carenza di qi può anche derivare dall’uso eccessivo di qi nella vita quotidiana. Molte persone nel mondo occidentale sono costantemente al lavoro o in movimento, conducendo una vita frenetica, senza lasciare il tempo per rilassarsi.
Secondo la TCM, condurre una vita così stressante con tempi di inattività ridotti può rapidamente drenare il corpo dall’energia vitale, rendendo una persona più suscettibile alla carenza di qi e alle malattie che seguono. Pensa al deficit di qi come a una bruciatura, una condizione che può causare i sintomi e le condizioni associati allo stress.
Trattamenti per carenza di qi
La MTC attribuisce grande importanza al trattamento del corpo nel suo complesso piuttosto che alla semplice gestione dei sintomi. Laddove la medicina occidentale potrebbe trattare la stanchezza con stimolanti, come il caffè, la TCM si preoccupa di affrontare i problemi che causano la fatica in primo luogo.
C’è poca ricerca scientifica di qualità per supportare argomenti come la carenza di qi e qi, e la maggior parte delle prove per il trattamento della carenza di qi è aneddotica.
Detto ciò, molte persone possono trovare sollievo dai sintomi apportando alcuni cambiamenti nella loro dieta e stile di vita per sostenere il loro equilibrio di qi, o usando terapie alternative, come l’agopuntura.
Concentrati sul riposo
Le persone con carenza di qi possono lavorare troppo duramente, sono sempre in movimento e non hanno mai momenti di sosta. Per aiutare a bilanciare il qi nel corpo, molti praticanti TCM raccomandano di dare forte attenzione al riposo.
Questo può includere:
- fare pause durante il giorno
- prendere tempo per un pisolino
- praticare attività rilassanti, come yoga, tai chi o qigong
Migliora i modelli di sonno
Le persone con una carenza di qi possono avere una predisposizione allo stress e possono trarre beneficio dal miglioramento dei loro schemi di sonno. Uno studio pubblicato ha evidenziato che lo stress eccessivo è dannoso per il corpo e il cervello. Lo stress può attivare il cervello durante la notte, rendendo difficile addormentarsi.
Ridurre i livelli di stress può aiutare una persona a dormire meglio e avere più energia o qi durante il giorno. Cerca di stabilire un orario preciso per andare a dormire e svegliarti ogni giorno, mirando a ottenere almeno 7-9 ore di sonno ogni notte.
I migliori alimenti per una carenza di qi
La TCM suggerisce che una carenza di qi potrebbe essere influenzata dalla milza, che trasporta qi in altre parti del corpo. Questo è il motivo per cui una carenza di qi potrebbe verificarsi in qualsiasi area del corpo.
Per bilanciare il qi, i professionisti TCM raccomandano di mangiare cibi che fanno bene alla milza.
Alimenti da mangiare
Una dieta salutare per un qi equilibrato include:
- alimenti fermentati per la salute dell’apparato digerente, come crauti, kimchi e kefir
- grassi salutari e energizzanti, come olio d’oliva, salmone, olio di cocco e avocado
- una grande varietà di frutta, verdura e noci leggermente cotti
- erbe adattogene, come il ginseng, che dovrebbero essere assunte sotto la guida di un operatore sanitario o di un professionista TCM di fiducia
Gli alimenti che sono buoni per il qi della milza includono cibi yang tonic e alimenti qi-circolanti. Secondo la TCM, questi alimenti potrebbero riscaldare la milza e aumentare il flusso di energia al corpo.
Gli alimenti da mangiare per il milza qi includono:
- Lenticchie
- quinoa
- avena
- bevande a base di cereali maltati
- verdure di radice, come patate dolci e taro
- zucca e altra zucca
- zuppa di miso
- scorze d’arancia
- foglia di senape
Alimenti da evitare
Gli alimenti da evitare per il qi della milza includono:
- zucchero raffinato
- grani raffinati
- cibi fritti o salati
- cibi o bevande ghiacciati o refrigerati
- latticini
- agrumi
- maiale
- cibi lievitati, come birra o pasta
- banana
Deficit di milza qi
Nella medicina occidentale, la milza è considerata un organo non vitale. È un piccolo organo che aiuta a filtrare il sangue e fa parte del sistema immunitario, ma le persone possono vivere senza di esso.
Nella TCM, la milza è fondamentale per la digestione ed è considerata un organo vitale. Si dice che la milza estrae il qi da tutti i cibi che mangiamo e lo distribuisca al resto del corpo. Quando un praticante TCM sospetta una carenza di qi, spesso cerca di trattare prima la milza.
La TCM accoppia lo stomaco e la milza come fonti di digestione e il sistema digestivo nel suo complesso. Qualsiasi squilibrio nel qi della milza creerebbe ciò che la medicina occidentale chiama problemi gastrointestinali.
La mancanza di milza qi può causare sintomi come:
- perdita di appetito
- nausea o diarrea
- gas o gonfiore
- vene varicose
- emorroidi
- reflusso acido
- difficoltà a svegliarsi la mattina
- nebbia cerebrale per tutto il giorno
- diabete
- problemi alimentari
Altri tipi di deficit di qi
La TCM funziona sulla base del fatto che il qi è ovunque nel corpo, quindi una carenza di qi in un sistema o organo può causare sintomi diversi rispetto a una carenza di qi in un altro. Per esempio:
I sintomi di una mancanza di cuore qi possono includere:
- sudorazione senza esercizio fisico
- palpitazioni quando ci si muove
- ansia
- incubi o sonno irrequieto
- sbalzi d’umore
I sintomi di una carenza di qi polmonare includono:
- una tosse, che può essere lieve ma persistente
- mancanza di respiro
- voce bassa
- una tendenza a prendere facilmente il raffreddore
I sintomi di una mancanza di qi del rene includono:
- arti freddi
- asma
- perdita di capelli
- problemi urinari
- urina molto chiara
Prospettive recenti sulla carenza di qi
Sebbene vi siano poche prove scientifiche per il deficit di qi o qi, molte persone ritengono che l’applicazione dei concetti di TCM li aiuti a migliorare la loro qualità della vita. Recenti studi hanno iniziato a esplorare i potenziali benefici delle pratiche di TCM nel trattamento di sintomi cronici e nel miglioramento del benessere generale.
Ad esempio, una revisione sistematica del 2023 ha esaminato l’efficacia dell’agopuntura e della meditazione nel migliorare la qualità della vita e nel ridurre i sintomi legati allo stress. Inoltre, l’integrazione di pratiche di mindfulness e tecniche di rilassamento è emersa come utile per le persone che cercano di ristabilire il proprio equilibrio di qi.
Lavorare con un operatore TCM è sicuramente la cosa migliore, ma può anche essere utile essere controllati da un medico occidentale in grado di determinare se una persona ha condizioni di base che causano i sintomi.