Cause e Sintomi della Pressione Vescicale

Una persona di solito avverte l’urgenza di urinare più volte al giorno. La pressione nella vescica provoca questa sensazione, che dovrebbe svanire una volta che si è urinato.

Tuttavia, alcune persone sperimentano costantemente questa pressione, che può apparire come un vero e proprio dolore. Questa condizione non è normale e potrebbe essere causata dalla cistite interstiziale, conosciuta anche come sindrome del dolore alla vescica.

In questo articolo, esploreremo le cause della cistite interstiziale e i sintomi associati alla pressione sulla vescica. Discuteremo anche delle opzioni di trattamento e dei suggerimenti per la prevenzione.

Cause della cistite interstiziale

donna seduta sul pavimento con il lavaggio tenendo il lato nel dolore

La comunità medica è ancora incerta riguardo alle cause della cistite interstiziale e della pressione della vescica. In genere, quando la vescica si riempie, invia segnali al cervello per informarlo della necessità di urinare. Tuttavia, nelle persone che avvertono una pressione vescicale persistente, i segnali di urinare possono essere inviati più frequentemente del necessario.

Le cause della pressione vescicale persistente possono includere:

  • allergie
  • infezioni
  • fattori genetici
  • danni al rivestimento della vescica
  • reazioni del sistema immunitario

Fattori di rischio

Alcuni fattori possono aumentare il rischio di sviluppare cistite interstiziale. Questa condizione è più comune negli adulti rispetto ai bambini. Inoltre, le donne sono colpite dal doppio rispetto agli uomini, come indicato dall’Istituto Nazionale di Diabete e Malattie Digestive e Rene negli Stati Uniti.

La presenza di altre condizioni di salute può aumentare la probabilità di sviluppare una pressione vescicale persistente. Queste condizioni comprendono il dolore cronico, la stanchezza e la sindrome dell’intestino irritabile.

Sintomi

Il sintomo principale della cistite interstiziale è la pressione vescicale o il dolore, che può essere lieve o grave. Questa pressione può essere costante o alternarsi a momenti di sollievo.

Altri sintomi associati alla cistite interstiziale possono includere:

  • una costante voglia di urinare
  • dolore durante il rapporto sessuale
  • disagio pelvico
  • minzione frequente, con volumi ridotti durante il giorno

È facile confondere la cistite interstiziale con un’infezione del tratto urinario, poiché molti sintomi possono sovrapporsi. Tuttavia, le infezioni del tratto urinario possono presentare sintomi aggiuntivi, che non dovrebbero essere trascurati, tra cui:

  • urina insanguinata, maleodorante o torbida
  • bruciore o dolore durante la minzione
  • un forte impulso di urinare
  • febbre bassa

Chiunque sospetti di avere un’infezione del tratto urinario dovrebbe consultare un medico senza indugi.

Diagnosi

campione di urina

Una persona con pressione vescicale persistente dovrebbe rivolgersi a un medico, che potrà escludere un’infezione del tratto urinario e diagnosticare la cistite interstiziale. Il medico eseguirà probabilmente un’analisi del campione di urina e un esame della regione pelvica. Se non ci sono segni di infezione, spesso si procederà con un esame fisico e sarà chiesto al paziente di tenere un registro:

  • di quanti liquidi assume in un giorno
  • quante volte urina
  • se prova dolore o fastidio durante o prima della minzione

Portare questo registro all’appuntamento di follow-up. Dopo averlo esaminato, il medico potrebbe ordinare uno o più dei seguenti test:

  • una cistoscopia, in cui un tubo sottile con una telecamera viene inserito nella vescica
  • un test citologico delle urine, utile per individuare cellule anomale
  • studi urodinamici, che misurano la pressione mentre la vescica si riempie e si svuota

Un medico può anche prelevare un campione di tessuto dal rivestimento della vescica per escludere il cancro.

Trattamento

Il trattamento per la pressione vescicale varia da persona a persona. È importante discutere le seguenti opzioni con il proprio medico:

  • Fisioterapia
  • farmaci antistaminici per alleviare l’urgenza
  • pentosano polisulfato di sodio, che può bloccare le sostanze irritanti nelle urine
  • antidepressivi triciclici, che possono rilassare la vescica
  • farmaci antidolorifici da banco
  • chirurgia, in rari casi

Alcuni farmaci possono essere somministrati direttamente nella vescica.

Di seguito sono riportate due terapie che possono essere utili per la cistite interstiziale.

Distensione della vescica

La distensione della vescica viene spesso utilizzata per diagnosticare la cistite interstiziale. Con il paziente sotto anestesia, il medico riempirà la vescica con aria, il che può aumentare la capacità di urinare.

Stimolazione nervosa

Un medico può raccomandare la stimolazione nervosa elettrica transcutanea per alleviare il dolore e l’urgenza. Questa procedura aiuta a rafforzare i muscoli intorno alla vescica e può controllare gli impulsi inviati dalla vescica al cervello. Tuttavia, non è sempre efficace per tutti i pazienti.

Prevenzione

donna sdraiata a letto a leggere

Modifiche allo stile di vita possono aiutare a prevenire la pressione vescicale persistente. Il consiglio migliore è evitare cibi e bevande che scatenano questa sensazione di pressione. Anche se non è stato dimostrato un legame diretto tra dieta e pressione vescicale, la ricerca lo suggerisce fortemente.

Può essere utile evitare:

  • bevande contenenti caffeina
  • alimenti ricchi di vitamina C
  • bevande alcoliche
  • dolcificanti artificiali
  • cibi in salamoia
  • bevande gassate
  • agrumi

È consigliabile identificare i propri trigger specifici per la pressione vescicale. Tenere un registro di ogni pasto e dei sintomi può essere utile.

Inoltre, si possono adottare misure per ridurre o prevenire la pressione vescicale:

  • evitare i prodotti del tabacco
  • monitorare l’output delle urine e abituarsi a urinare in momenti specifici
  • indossare abiti larghi
  • esercitarsi regolarmente

Prospettiva

La cistite interstiziale può durare a lungo, ma i trattamenti disponibili possono aiutare a gestire i sintomi. È fondamentale che le persone con pressione vescicale persistente cerchino una diagnosi e un trattamento adeguati. Se non trattata, la cistite interstiziale può portare a ulteriori complicazioni. È importante consultare un medico il prima possibile per escludere infezioni o condizioni più gravi.

Evidenze Recenti e Prospettive Future

Recenti studi suggeriscono che la cistite interstiziale potrebbe essere correlata a disfunzioni del sistema nervoso centrale e periferico. Secondo una ricerca pubblicata nel 2024, è emerso che un numero crescente di pazienti presenta anomalie nei segnali nervosi e nelle risposte infiammatorie, che potrebbero contribuire alla patogenesi della condizione.

Inoltre, i ricercatori stanno esplorando nuove classi di farmaci, come gli antagonisti del recettore della neurochinina, che potrebbero offrire sollievo ai pazienti. Le statistiche indicano che circa il 30% dei pazienti trattati con terapie innovative ha mostrato un miglioramento significativo dei sintomi.

Infine, è incoraggiante notare che l’approccio multidisciplinare alla gestione della cistite interstiziale sta guadagnando popolarità, con team che includono urologi, fisioterapisti e psicologi, per fornire un supporto completo ai pazienti e migliorare la loro qualità della vita.

ITMedBook