Cause e Sintomi del Volvolo: Guida Completa per Pazienti

Un volvolo si riferisce alla torsione anomala di una parte dell’intestino tenue o piccolo. Questa torsione può portare a un’ostruzione intestinale, che può causare gravi complicazioni.

Un volvulus è un’emergenza medica che richiede una pronta diagnosi e un trattamento. In questo articolo, esploreremo i segni e i sintomi nei bambini e negli adulti.

Cos’è un volvolo?

Dolore da Volvulus: scopri le cause e le conseguenze

Un volvolo si verifica quando una parte del colon o dell’intestino si torce in modo anomalo. Questa torsione provoca ostruzioni intestinali che possono interrompere l’afflusso di sangue alle aree dell’intestino, portando a complicazioni potenzialmente letali.

Il volvolo dell’intestino tenue si verifica di frequente nei neonati e nei bambini, mentre negli adulti è raro. Negli adulti, il volvolo tende a manifestarsi nel colon ed è noto come sigmoide volvolo.

Le cause

Nei neonati, il volvolo dell’intestino tenue è spesso causato da malrotazione, un’anomalia in cui l’intestino non si sviluppa correttamente, causando la sua torsione. Negli adulti, le cause di un sigmoide volvolo possono includere:

  • colon dilatato
  • aderenze addominali da interventi chirurgici, lesioni o infezioni
  • malattie dell’intestino crasso, come la malattia di Hirschsprung
  • colon non fissato correttamente alla parete addominale
  • una connessione stretta alla base del colon
  • costipazione cronica
  • gravidanza

Ulteriori fattori di rischio per il sigmoide volvolo includono:

  • essere maschio
  • avere più di 60 anni
  • vivere in una casa di riposo o in una struttura di assistenza a lungo termine

Il volvolo di solito si verifica a causa di un’altra condizione sottostante o di un problema fisico. Tuttavia, a volte può verificarsi da solo.

Sintomi

I sintomi del volvolo si manifestano improvvisamente e in modo severo, spingendo le persone a recarsi immediatamente al pronto soccorso per una valutazione tempestiva.

I sintomi del volvulus includono:

  • dolore addominale e tenerezza
  • vomito di bile verde
  • nausea
  • addome disteso
  • sgabello insanguinato
  • stipsi
  • shock

Nei neonati, i segni e sintomi addizionali possono includere:

  • attacchi improvvisi di pianto
  • portare le gambe verso il corpo come se provassero dolore
  • letargia
  • frequenza cardiaca e respiratoria elevate

A volte, un bambino può presentare sintomi intermittenti di volvolo, con periodi di crisi seguiti da momenti di normalità.

Diagnosi

Diagnosi del Volvulus: esami e procedure

Una diagnosi tempestiva del volvulus è cruciale per garantire un trattamento efficace e risultati migliori.

Se un paziente presenta segni di volvolo, il medico eseguirà un esame fisico e raccoglierà la storia medica del paziente. Solitamente, vengono ordinati ulteriori test, tra cui:

  • analisi del sangue
  • test delle feci per la ricerca di sangue
  • raggi X di bario per il tratto addominale
  • scansioni TC per individuare anomalie addominali
  • sigmoidoscopia flessibile

Trattamento

Un volvulus richiede un intervento tempestivo e generalmente necessita di un intervento chirurgico. Durante la chirurgia, il chirurgo eseguirà un’incisione nella parete addominale, localizzando la parte contorta dell’intestino e ripristinando il flusso sanguigno.

Se una sezione dell’intestino è stata privata di sangue per troppo tempo, potrebbe essere necessario rimuoverla. In alcuni casi, il chirurgo potrebbe dover creare una stomia, in cui le feci vengono deviate attraverso un’apertura nella parete addominale.

Se viene creata una stomia, le feci passeranno in una sacca per colostomia, che può essere temporanea o permanente.

Complicazioni

Complicazioni del Volvulus: rischi e conseguenze

È fondamentale trattare un volvolo il prima possibile per ridurre il rischio di complicazioni.

Le possibili complicazioni di un volvulus includono:

  • una grave infezione del sangue chiamata sepsi
  • disturbi da malassorbimento, come la sindrome dell’intestino corto, derivante dalla rimozione di parte dell’intestino tenue
  • infezione addominale, nota come peritonite secondaria

Un volvolo può essere pericoloso per la vita se non trattato in modo tempestivo.

Prospettiva

Le prospettive per il volvulus variano in base alla rapidità del trattamento. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono aiutare a prevenire gravi complicazioni.

Tuttavia, nei casi in cui un volvolo ha portato alla necrosi del tessuto intestinale, la prognosi può risultare sfavorevole.

Approfondimenti Recenti sul Volvolo

Nel 2024, la ricerca ha evidenziato l’importanza della diagnosi precoce e dell’intervento chirurgico tempestivo per migliorare gli esiti nei pazienti con volvolo. Studi recenti hanno dimostrato che l’uso di tecniche minimamente invasive può ridurre il tempo di recupero e le complicazioni post-operatorie. Inoltre, è emerso che l’educazione dei pazienti sui sintomi del volvolo può portare a una diagnosi più rapida e a un miglioramento dei risultati clinici. Le statistiche attuali indicano un aumento della consapevolezza pubblica riguardo a questa condizione, contribuendo a una diminuzione dei casi gravi.

ITMedBook