La lingua bianca è un termine usato per descrivere qualsiasi area della lingua che presenta un rivestimento grigio-bianco. Questo rivestimento può coprire l’intera lingua o apparire in chiazze.
Esistono molteplici motivi per cui la lingua può apparire bianca, e ciascuno di essi richiede un trattamento specifico. Sebbene la lingua bianca sia generalmente un sintomo innocuo, in rari casi potrebbe indicare una condizione più seria.
In questo articolo, analizzeremo le cause comuni di una lingua bianca e i rimedi casalinghi per affrontare il problema.
Le cause
La causa più comune di una lingua bianca è una scarsa igiene orale. Le piccole protuberanze sulla lingua, chiamate papille, possono gonfiarsi e infiammarsi quando la bocca non viene curata adeguatamente.
Germi, detriti, particelle di cibo e cellule morte possono accumularsi tra queste papille, dando alla lingua un aspetto bianco.
Le problematiche orali e di igiene che possono contribuire a una lingua bianca includono:
- bocca secca causata da respirazione orale o sonno con la bocca aperta
- scarsa igiene dentale, come lavarsi i denti o usare il filo interdentale in modo inadeguato
- omissione della pulizia della lingua
- disidratazione
- irritazione da spigoli vivi all’interno della bocca, come denti, bretelle o protesi
- consumo eccessivo di alcol
- uso di tabacco, sia fumato che masticato
Un’adeguata igiene orale è fondamentale per tutti, tuttavia ci sono alcune condizioni che possono causare una lingua bianca anche in persone che si prendono cura della propria bocca. Queste includono:
Lichen planus orale
Il lichen planus orale è una condizione infiammatoria che può interessare la bocca, causando macchie bianche spesse sulla lingua e nelle mucose orali.
Queste macchie possono manifestarsi insieme ad altri sintomi, come ulcere o dolore nelle guance e nelle gengive.
Leucoplachia
La leucoplachia comporta la formazione di chiazze bianche spesse nella bocca e sulla lingua. Questa condizione è solitamente causata da irritanti come il tabacco e l’alcol, ma può anche derivare da infiammazioni e irritazioni delle protesi.
Le chiazze causate dalla leucoplachia sono generalmente innocue, ma in rari casi possono comportare complicazioni gravi, perciò è fondamentale una diagnosi medica.
Mughetto orale
Il mughetto orale è una condizione che può indurre un aspetto bianco della lingua. Si tratta di un’infezione fungina causata da un lievito.
Il mughetto provoca lo sviluppo di chiazze bianche nella bocca e sulla lingua, che possono avere un sapore sgradevole e risultare dolorose, soprattutto durante la masticazione o la deglutizione.
Le persone con un sistema immunitario compromesso, come quelle recentemente sottoposte a trattamenti antibiotici o chemioterapia, sono più vulnerabili al mughetto orale. Altri fattori di rischio includono una scarsa igiene orale o protesi inadeguate.
L’uso di corticosteroidi per via inalatoria per l’asma può anche aumentare il rischio di sviluppare mughetto orale, così come altre condizioni come il diabete.
Sifilide
La sifilide è un’infezione a trasmissione sessuale nota (STI) che può causare sintomi orali.
Se non trattata, la sifilide può generare macchie bianche sulla lingua e ulcere nella bocca, richiedendo un intervento medico.
Altre condizioni
Ci sono condizioni più rare, ma talvolta gravi, che possono portare a macchie bianche sulla lingua.
Il cancro orale o della lingua può manifestarsi con una lingua bianca, e altre patologie orali possono aggravare i sintomi.
Disturbi infiammatori cronici possono anch’essi influenzare l’aspetto della lingua.
Quando vedere un dottore
Nella maggior parte dei casi, la lingua bianca si risolve facilmente, ma non sempre è così.
Se i sintomi non migliorano con le normali pratiche di igiene orale o si accompagnano ad altri segni, è consigliabile consultare un medico.
Trattamento
Una lingua bianca causata da una specifica condizione potrebbe richiedere un trattamento medico mirato.
Il mughetto orale viene trattato con farmaci antifungini, di solito sotto forma di gocce orali, per un periodo di 1-2 settimane fino a completa risoluzione.
Il lichen planus orale può essere trattato con corticosteroidi in caso di gravità, ma spesso è solo monitorato da un medico o dentista.
Anche la leucoplachia viene seguita da un professionista sanitario per assicurarsi che non ci siano segni di peggioramento.
La sifilide viene trattata con la penicillina, un antibiotico efficace contro i batteri responsabili della malattia. Ridurre l’esposizione a irritanti come alcol e tabacco può anche aiutare a migliorare l’aspetto della lingua.
Rimedi casalinghi
Esistono diversi rimedi casalinghi e abitudini che possono contribuire a eliminare la lingua bianca.
Probiotici
I probiotici rappresentano un modo efficace per gestire sintomi orali come la lingua bianca. Questi batteri benefici sono noti per supportare la salute dell’intestino, ma possono anche avere effetti positivi sulla salute orale.
Una revisione ha evidenziato che i batteri probiotici possono colonizzare sia la bocca che l’intestino. In alcune situazioni, possono contrastare i lieviti patogeni e altri batteri nocivi.
Sebbene le evidenze non siano definitive, i probiotici possono aiutare a ristabilire l’equilibrio della flora orale, prevenendo così la lingua bianca.
Scrub al bicarbonato di sodio
Utilizzare bicarbonato di sodio con uno spazzolino da denti per pulire la lingua, i denti e le gengive può contribuire a ridurre la proliferazione di batteri responsabili della lingua bianca.
Uno studio ha dimostrato che il bicarbonato di sodio è efficace nel neutralizzare i batteri nocivi che possono causare infezioni orali.
Aglio crudo
Consumare aglio crudo può essere utile per il corpo nella lotta contro le infezioni. Ricerche hanno dimostrato che un composto presente nell’aglio, chiamato allicina, è efficace contro alcuni ceppi batterici dannosi.
Le persone possono mangiare uno spicchio di aglio crudo al giorno o tritarlo e mescolarlo con un po’ di olio d’oliva per ridurre il rischio di sviluppare una lingua bianca.
Raschiamento della lingua
Raschiare delicatamente la lingua da dietro in avanti può aiutare a rimuovere batteri e residui accumulati.
Sono disponibili utensili specifici per il raschiamento della lingua, ma anche il bordo di un cucchiaio può svolgere la stessa funzione con facilità.
Prevenzione
Sebbene non sia sempre possibile prevenire la lingua bianca, pratiche di igiene orale di base possono aiutare a evitare molti casi. Questo include lavarsi i denti due volte al giorno e usare il filo interdentale almeno una volta al giorno.
Molti trovano benefico utilizzare un raschietto per la lingua quotidianamente o spazzolare la lingua con uno spazzolino da denti.
Scelte di vita sane possono anche contribuire a prevenire la lingua bianca. Evitare prodotti del tabacco e alcol, insieme a una dieta equilibrata, può fare la differenza.
Visitare regolarmente il dentista, almeno ogni sei mesi, aiuterà a mantenere la bocca in buona salute. È importante riferire qualsiasi sintomo preoccupante al medico per una corretta diagnosi e trattamento.
Prospettive
La prognosi per una lingua bianca è generalmente molto positiva. Nella maggior parte dei casi, la condizione è innocua, anche se può risultare inquietante.
I sintomi potrebbero non migliorare sempre con le migliori pratiche di igiene o stile di vita, ma una corretta igiene orale è consigliata per chiunque presenti una lingua bianca.
In rari casi, una lingua bianca può essere segno di una condizione grave sottostante. Seguire il piano di trattamento suggerito dal medico è il metodo migliore per alleviare i sintomi.
Nuove scoperte nel 2024
Nel 2024, la ricerca continua a rivelare nuove informazioni sulle cause e sui trattamenti per la lingua bianca. Recenti studi hanno dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute orale. È emerso che una dieta ricca di antiossidanti può ridurre l’infiammazione e migliorare la salute della lingua.
Inoltre, sono stati condotti studi sull’uso di probiotici specifici per migliorare la flora orale. La ricerca ha suggerito che alcuni ceppi probiotici possono effettivamente ridurre la formazione di lingua bianca, contribuendo a un ambiente orale più sano.
Infine, nuove tecnologie di imaging stanno aiutando i medici a diagnosticare più rapidamente le condizioni che possono causare una lingua bianca, permettendo trattamenti più tempestivi e mirati. È essenziale rimanere aggiornati sulle ultime scoperte per gestire efficacemente la salute orale.