Comprendere La Dislessia: Cause, Sintomi E Trattamenti

La dislessia è una condizione che rende difficile imparare a leggere e scrivere. Si verifica quando ci sono problemi nel modo in cui il cervello elabora i simboli grafici. È importante sottolineare che il problema nella dislessia è di natura linguistica e non visiva. Non deriva dalla mancanza di intelligenza; anzi, molte persone con dislessia grave possono essere estremamente brillanti.

Sebbene sia una condizione neurologica, la dislessia non è correlata all’intelligenza. Gli effetti della dislessia possono variare notevolmente da individuo a individuo. L’unico aspetto comune tra le persone con dislessia è che leggono a livelli inferiori rispetto a quelli tipici per la loro età.

Fatti veloci sulla dislessia

  • Le persone con dislessia spesso incontrano difficoltà nell’apprendere a leggere e scrivere.
  • La dislessia non è correlata all’intelligenza.
  • Diagnosi precoce, supporto e guida possono ridurre significativamente l’impatto della dislessia.
  • Le persone con dislessia possono avere una maggiore predisposizione a sviluppare disturbi immunologici.

Cos’è la dislessia?

In un individuo affetto da dislessia, il cervello elabora il materiale scritto in modo differente. Questo comporta difficoltà nel riconoscere, scrivere e decodificare le parole.

Le persone con dislessia possono avere problemi nel comprendere ciò che leggono. Questa condizione è di natura neurologica e spesso ha una componente genetica; non è causata da una scarsa istruzione o da un cattivo insegnamento.

Negli Stati Uniti, si stima che tra il 5 e il 15 per cento della popolazione presenti dislessia.

Diagnosi

Se un genitore, un tutore o un insegnante sospetta che un bambino possa avere dislessia, è fondamentale richiedere una valutazione professionale da parte della scuola. Una diagnosi precoce è più propensa a portare a interventi efficaci.

I risultati dei test possono anche garantire un supporto aggiuntivo per il bambino, che potrebbe risultare idoneo a servizi di istruzione speciale, programmi di supporto e altri servizi nelle università.

I test diagnostici generalmente esaminano le seguenti aree:

  • informazioni di base
  • intelligenza
  • abilità linguistiche orali
  • riconoscimento delle parole
  • decodifica, ovvero la capacità di leggere nuove parole utilizzando la conoscenza dei suoni delle lettere
  • elaborazione fonologica
  • automaticità e scioltezza
  • comprensione della lettura
  • conoscenza del vocabolario
  • storia familiare e sviluppo iniziale

Durante la valutazione, l’esaminatore deve anche escludere altre condizioni o problemi che potrebbero presentare sintomi simili, come problemi visivi, uditivi, mancanza di istruzione e fattori socioeconomici.

Sintomi

Dislessia scritta in lettere.

La dislessia non deve essere confusa con lo sviluppo ritardato della lettura, che può essere il risultato di disabilità cognitive o privazione culturale.

I segni e i sintomi della dislessia possono manifestarsi a qualsiasi età, ma di solito emergono durante l’infanzia.

I sintomi infantili della dislessia includono:

Difficoltà nell’apprendere a leggere. Molti bambini con dislessia hanno intelligenza normale e ricevono adeguato supporto educativo, ma affrontano comunque difficoltà nell’apprendere a leggere.

Raggiungimento delle pietre miliari in ritardo. I bambini con dislessia possono imparare a gattonare, camminare, parlare e andare in bicicletta più tardi rispetto ai loro coetanei.

Sviluppo del linguaggio ritardato. Un bambino con dislessia potrebbe impiegare più tempo per imparare a parlare, potrebbe confondere le parole e avere difficoltà a trovare rime.

Difficoltà nell’apprendere sequenze di dati. A scuola, i bambini con dislessia possono impiegare più tempo per apprendere le lettere dell’alfabeto e la loro pronuncia. Potrebbero avere difficoltà a ricordare i giorni della settimana, i mesi dell’anno, i colori e alcune tabelle aritmetiche.

Problemi di coordinazione. Il bambino può apparire più goffo rispetto ai suoi coetanei. Prendere una palla può risultare difficile, e la scarsa coordinazione occhio-mano può anche essere un sintomo di altre condizioni neurologiche.

Confusione tra sinistra e destra. Il bambino potrebbe confondere «sinistra» e «destra».

Inversione. Potrebbero invertire numeri e lettere senza rendersene conto.

Difficoltà nell’ortografia. Alcuni bambini con dislessia potrebbero non seguire uno schema di progressione osservato in altri bambini; potrebbero imparare a scrivere una parola e dimenticarla completamente il giorno successivo.

Problemi di linguaggio. Se una parola ha più di due sillabe, l’elaborazione fonologica può diventare molto più complessa. Ad esempio, con la parola «sfortunatamente», una persona con dislessia potrebbe riuscire a elaborare i suoni «un» e «ly», ma non quelli centrali.

Difficoltà di concentrazione. I bambini con dislessia spesso faticano a mantenere l’attenzione. Molti adulti con dislessia segnalano che dopo alcuni minuti di intensa lotta, il bambino si sente mentalmente esausto. È frequente che i bambini con dislessia presentino anche disturbi da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Difficoltà nel sequenziare idee. Quando una persona con dislessia esprime una sequenza di idee, essa può apparire illogica o disconessa.

Condizioni autoimmuni. Le persone con dislessia hanno una maggiore probabilità di sviluppare problemi immunologici, come allergie, asma e eczema.

Trattamento

Le strategie compensative possono supportare le persone nella gestione della dislessia nella vita quotidiana. Diagnosi e supporto tempestivi possono contribuire a miglioramenti duraturi.

Le modalità d’intervento possono includere:

  • Test psicologici: aiutano gli insegnanti a sviluppare programmi personalizzati per il bambino. Le tecniche solitamente coinvolgono i sensi del bambino, inclusi tatto, vista e udito.
  • Supporto e consulenza: la consulenza può contribuire a ridurre l’impatto negativo sull’autostima.
  • Valutazione continua: gli adulti con dislessia possono trarre vantaggio da valutazioni periodiche per continuare a sviluppare le loro strategie di coping e identificare le aree in cui è necessario un supporto aggiuntivo.

La Brain Foundation in Australia sottolinea:

«Sebbene le prospettive per le persone con dislessia dipendano dalla gravità della loro condizione, la maggior parte vive vite normali e produttive».

Le cause

Un bambino che fa i compiti

Medici e ricercatori non sono ancora certi riguardo alle cause della dislessia.

Alcune evidenze suggeriscono che ci sia una componente genetica, poiché la condizione tende a manifestarsi nelle famiglie.

Due fattori chiave sembrano influenzare la dislessia:

  • Cause genetiche: un team della Yale School of Medicine ha identificato difetti in un gene, chiamato DCDC2, associati a difficoltà di lettura.
  • Dislessia acquisita: una piccola percentuale di individui sviluppa la condizione dopo la nascita, solitamente a seguito di lesioni cerebrali, ictus o altri traumi.

Secondo il sistema sanitario dell’Università del Michigan, la dislessia è la disabilità di apprendimento più comune, con l’80% degli studenti con difficoltà di apprendimento affetti da dislessia.

L’International Dyslexia Association stima che tra il 15 e il 20% della popolazione americana presenta alcuni sintomi di dislessia, come letture lente o imprecise, cattiva ortografia e scrittura scadente.

La dislessia colpisce persone di ogni origine etnica; tuttavia, la lingua madre di un individuo può influire notevolmente. Lingue in cui esiste una chiara corrispondenza tra la forma scritta e il suono, come l’italiano e lo spagnolo, possono risultare più accessibili per una persona con dislessia da lieve a moderata.

In contrasto, lingue come l’inglese, in cui la correlazione tra scrittura e suono è complessa, possono risultare più impegnative per le persone con dislessia.

Adulti contro bambini

I sintomi della dislessia possono variare con l’età. La tabella seguente illustra come la condizione si presenta nelle diverse fasi della vita.

Fase di sviluppo Sintomi di dislessia
Prima di scuola
  • ritardi nello sviluppo del linguaggio e nell’apprendimento del vocabolario
  • difficoltà a formare parole, come confondere suoni simili
  • problemi di memoria riguardanti numeri, alfabeto e colori
Età scolastica
  • basso livello di lettura per la fascia di età
  • difficoltà nell’elaborazione delle informazioni
  • problemi nel ricordare sequenze di oggetti o informazioni
  • incapacità di pronunciare parole non familiari correttamente
  • richiesta di tempo eccessivo per compiti di lettura e scrittura
  • evitare le attività che richiedono la lettura
Anni dell’adolescenza e età adulta
  • difficoltà a leggere ad alta voce
  • lettura e scrittura lente che richiedono notevole sforzo
  • problemi di ortografia
  • evitare attività che richiedono la lettura
  • pronuncia errata di parole o difficoltà nel richiamare termini specifici
  • problemi nella comprensione di battute e idiomi
  • difficoltà nell’apprendimento di lingue straniere, memorizzazione o risoluzione di problemi matematici
  • difficoltà a riassumere una storia

Tipi di dislessia

La dislessia può essere classificata in diversi sottotipi, ma non esiste un elenco ufficiale, poiché possono essere categorizzati in modi differenti.

Tuttavia, le seguenti categorie sono talvolta utilizzate:

Dislessia fonologica: la persona ha difficoltà a scomporre le parole in unità più piccole, complicando l’abbinamento dei suoni alla loro forma scritta. Questo è anche conosciuto come dislessia disfonica.

Dislessia superficiale: la persona non riesce a riconoscere una parola a prima vista, rendendo difficile il ricordo e l’apprendimento delle parole. Questo è talvolta chiamato dislessia disidectica.

Deficit di denominazione rapida: la persona ha difficoltà a nominare rapidamente lettere o numeri quando li vede.

Dislessia da deficit doppio: la persona trova difficile isolare i suoni anche per nominare lettere e numeri.

Dislessia visiva: la persona ha esperienze visive particolari quando osserva le parole, sebbene questa possa sovrapporsi alla dislessia superficiale.

È comune che le persone si riferiscano alla «dislessia direzionale», che indica la difficoltà a distinguere tra sinistra e destra. Questa è una caratteristica frequente della dislessia, ma non un tipo specifico.

Se un individuo ha difficoltà con l’apprendimento della matematica, il termine corretto per questa condizione è discalculia, che è distinta dalla dislessia.

ITMedBook