Ci sono molti tipi di dolore agli occhi, ma una sensazione di pressione dietro gli occhi è qualcosa di diverso. Questa spiacevole sensazione può essere causata da problemi oculari, ma più frequentemente è legata a condizioni che interessano il tessuto circostante del viso.
In questo articolo esploreremo le seguenti condizioni che possono contribuire a una sensazione di pressione dietro gli occhi:
- emicranie e altri mal di testa
- sinusite
- Malattia di Graves
- neurite ottica
- mal di denti
- lesioni facciali
Inoltre, discuteremo quando sia opportuno consultare un medico e quali sono le opzioni di trattamento disponibili.
Cause di Pressione Dietro Gli Occhi
1. Emicrania e Altri Mal di Testa
L’American Migraine Foundation evidenzia che mal di testa e dolore intorno agli occhi spesso si manifestano insieme. È importante notare che la maggior parte dei mal di testa è classificata come emicrania o di tipo tensivo e non è direttamente correlata all’affaticamento oculare.
Le emicranie sono spesso accompagnate da una sensazione di pressione o dolore dietro gli occhi.
Altri sintomi tipici di un’emicrania includono:
- dolore pulsante nella testa
- nausea
- vomito
- ipersensibilità ai suoni
- ipersensibilità alla luce
- manifestazioni visive o uditive prima dell’inizio di un mal di testa
Altri tipi di mal di testa comprendono:
- Mal di testa tensivo: una sensazione di costrizione e pressione, piuttosto che di pulsazione.
- Mal di testa a grappolo: durano da 15 a 180 minuti e possono verificarsi fino a otto volte al giorno, accompagnati da infezione, gonfiore o dolore nelle aree del viso, compresi gli occhi.
2. Infezione Sinusale
I seni paranasali sono cavità nel cranio situate sopra, sotto, dietro e tra gli occhi.
Problemi ai seni possono comportare dolore all’interno e attorno al viso.
Uno dei principali sintomi di sinusite è il dolore pulsante e la pressione intorno ai bulbi oculari. In particolare, la sinusite sfenoide è associata a dolore dietro gli occhi.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), altri sintomi di un’infezione sinusale includono:
- naso che cola o chiuso
- perdita dell’olfatto
- mal di testa
- dolore o pressione facciale
- muco che gocciola dalla gola
- gola infiammata
- febbre
- tosse
- stanchezza
- alito cattivo
3. Malattia di Graves
La malattia di Graves è una condizione causata da una ghiandola tiroidea iperattiva, che può provocare l’ingrossamento dei tessuti, muscoli e grasso dietro l’occhio. Questo gonfiore può far sporgere il bulbo oculare dalla sua cavità e causare ulteriori problemi, come la difficoltà nel muoverlo.
Il gonfiore dei tessuti retrooculari può generare una sensazione di pressione.
I sintomi più comuni legati agli occhi nella malattia di Graves comprendono:
- irritazione oculare
- occhi asciutti
- lacrimazione eccessiva
- bulbi oculari sporgenti
- ipersensibilità alla luce
- visione doppia
- ulcere oculari
- perdita della vista
- gonfiore del bulbo oculare
- difficoltà a muovere gli occhi
4. Neurite Ottica
La neurite ottica è una condizione in cui il nervo che collega gli occhi e il cervello si infiamma e si gonfia. Può provocare dolore e perdita temporanea della vista, con un picco che si verifica in pochi giorni e un recupero che può richiedere da 4 a 12 settimane.
Le infezioni possono scatenare la neurite ottica, che è frequentemente associata alla sclerosi multipla (SM). Circa il 50% delle persone con SM ha avuto esperienze di neurite ottica, spesso rappresentando il primo segnale della malattia.
I sintomi della neurite ottica possono includere:
- visione ridotta
- daltonismo o colori meno vivaci
- vista sfocata, soprattutto con l’aumento della temperatura corporea
- perdita della vista in un occhio
- dolore oculare, specialmente durante i movimenti
- risposta anomala della pupilla alla luce intensa
5. Mal di Denti
Un mal di denti, specialmente se causato da un’infezione, può generare dolore pulsante e sensazioni di pressione che si irradiano verso le aree circostanti del viso, a causa delle interconnessioni nervose.
Ad esempio, un caso studio del 2007 ha documentato un paziente il cui mal di denti ha provocato un gonfiore dell’orbita dell’occhio sinistro dopo soli 2 giorni. La visione nell’occhio affetto è peggiorata insieme al dolore e al gonfiore.
6. Lesioni Facciali
Lesioni facciali, come quelle riportate in incidenti stradali o durante attività sportive, possono causare sensazioni di pressione e dolore dietro e attorno agli occhi.
Vari tipi di fratture nella cavità oculare possono danneggiare muscoli, nervi e seni oculari.
Alcuni sintomi associati a fratture della cavità oculare possono includere:
- l’occhio appare sporgente o affondato
- un occhio nero
- visione doppia, sfocata o ridotta
- intorpidimento in alcune aree del viso vicino all’occhio ferito
- gonfiore attorno all’occhio
- una guancia piatta, con possibile dolore intenso durante l’apertura della bocca
Quando Consultare un Medico
La pressione dietro gli occhi di per sé non è generalmente considerata una preoccupazione medica grave, ma potrebbe indicare una condizione più seria.
Chiunque avverta sintomi come perdita della vista, sporgenza degli occhi, febbre, mal di testa ricorrenti o gonfiore facciale dovrebbe consultare un medico.
Se il medico non riesce a diagnosticare il problema, potrebbe indirizzare il paziente a uno specialista per ulteriori indagini.
Alcuni di questi specialisti possono includere:
- specialisti ORL (orecchio, naso e gola)
- chirurghi dentisti
- neurologi, esperti in problemi cerebrali e nervosi
- oftalmologi, focalizzati su problematiche oculari
Le tecniche diagnostiche possono comprendere:
- esami del sangue per valutare i livelli ormonali, essenziali per la diagnosi della malattia di Graves.
- scansioni TC per ottenere un’immagine dettagliata del cervello e degli organi.
- scansioni MRI, un altro metodo per mappare il cervello e il corpo.
- endoscopia, che prevede l’inserimento di una telecamera nel naso per esaminare la salute dei seni.
Opzioni di Trattamento
Affrontare con successo la pressione dietro gli occhi implica trattare le cause sottostanti.
Farmaci antinfiammatori da banco e antidolorifici possono essere utilizzati in sicurezza. Questi possono alleviare la sensazione di pressione se non è grave e non è associata a una condizione più seria.
Se la pressione è intensa o accompagnata da altri sintomi, è fondamentale consultare un medico. Dopo la diagnosi, il medico potrà prescrivere i trattamenti necessari.
Questi potrebbero includere:
- ibuprofene, aspirina o acetaminofene per il mal di testa
- antibiotici, spray nasali steroidi o antistaminici per trattare le infezioni sinusali
Prospettiva
Le prospettive per la pressione dietro gli occhi dipenderanno dalla causa sottostante.
Spesso, questa pressione è il risultato di semplici mal di testa o sinusiti, che sono facili da trattare e raramente causano complicazioni.
Tuttavia, la pressione dietro gli occhi può anche essere sintomo di condizioni più gravi, come la neurite ottica o la malattia di Graves. In tali casi, è essenziale cercare ulteriori trattamenti.
Nuove Ricerche e Approfondimenti (2024)
Recenti studi hanno approfondito la connessione tra la pressione dietro gli occhi e alcune patologie sistemiche. Ad esempio, ricerche pubblicate nel 2024 hanno mostrato come le alterazioni nella pressione intracranica possano influenzare il nervo ottico, portando a sintomi simili a quelli della neurite ottica. Un’altra ricerca ha evidenziato l’importanza di un corretto trattamento della sinusite cronica per prevenire complicazioni oculari, suggerendo che la gestione delle allergie nasali può ridurre significativamente l’incidenza di questi sintomi.
Inoltre, è emerso un crescente interesse per le terapie innovative, come i trattamenti biologici per le malattie autoimmuni, che potrebbero rappresentare una svolta nel trattamento della malattia di Graves e delle sue complicanze oculari. Le nuove linee guida suggeriscono anche un approccio multidisciplinare nella gestione di queste condizioni, coinvolgendo oculisti, neurologi e specialisti ORL per garantire un trattamento completo e personalizzato.