Il prurito della pelle può essere un’esperienza sgradevole, indipendentemente dalla sua localizzazione. In particolare, un prurito allo stomaco può derivare da condizioni cutanee, come infezioni, o può manifestarsi come effetto collaterale durante la gravidanza.
In questo articolo, esploreremo le ragioni per cui lo stomaco potrebbe prurire e suggeriremo trattamenti utili per alleviare il fastidio.
Le cause
Le cause del prurito allo stomaco sono generalmente non gravi, ma possono comunque risultare preoccupanti e scomode.
Alcune condizioni che possono causare prurito allo stomaco includono:
Dermatite da contatto
Questa condizione si verifica quando la pelle entra in contatto con sostanze irritanti. Gli irritanti più comuni includono:
- metalli, come quelli dei piercing all’ombelico
- prodotti cosmetici
- latice
- prodotti per la pulizia
- detersivi per bucato
Il risultato può essere una pelle secca e pruriginosa, non solo allo stomaco ma anche in altre aree esposte all’irritante.
Una persona può sviluppare dermatite da contatto a causa di nuovi saponi o persino a seguito di esposizione ad acqua eccessivamente calda.
Eczema
Sebbene la dermatite da contatto sia una forma di eczema, esistono altre varianti che possono colpire la zona dello stomaco, causando prurito.
L’eczema si manifesta con pelle secca e squamosa, frequentemente accompagnata da intenso prurito. In alcuni casi, si possono notare gonfiori, zone in rilievo o macchie di colore scuro.
Infezione
Talvolta, un’infezione causata da batteri o organismi, come scabbia o pidocchi, può provocare prurito allo stomaco.
In questi casi, il prurito è spesso più intenso di notte.
Cimici o pulci
Se si notano piccoli urti rossi e pruriginosi sullo stomaco e in altre parti del corpo, potrebbe essere un segnale della presenza di cimici o pulci in casa.
Se i morsi appaiono disposti a zigzag e si verificano durante la notte, le cimici potrebbero essere la causa.
Reazione ai farmaci
L’assunzione di un nuovo farmaco può scatenare prurito allo stomaco, accompagnato da un’eruzione cutanea rossa.
Questo tipo di eruzioni cutanee tende a comparire inizialmente sullo stomaco e sulla schiena.
È consigliabile contattare il medico se si sospetta una reazione avversa a un farmaco.
Psoriasi
La psoriasi è una condizione infiammatoria che attiva una risposta anomala del sistema immunitario. La maggior parte dei tipi di psoriasi produce aree di pelle squamosa, arrossamento e prurito.
Sebbene la psoriasi compaia più comunemente intorno a ginocchia, gomiti e cuoio capelluto, può manifestarsi in qualsiasi parte del corpo, incluso lo stomaco.
Quando le aree della pelle si sfregano tra loro, è più probabile che diventino irritate. La psoriasi nello stomaco può essere più evidente quando ci sono pieghe cutanee in contatto.
Prurito allo stomaco e gravidanza
Il prurito allo stomaco è un fenomeno comune durante la gravidanza. Ci sono diverse ragioni per questo, tra cui:
- l’espansione della pancia per accogliere il bambino in crescita
- l’aumento di alcune sostanze chimiche, inclusi gli ormoni, nel sangue
- Rash PUPPP, che sta per papule pruriginose dell’orticaria e placche di gravidanza
- una condizione epatica nota come colestasi intraepatica della gravidanza (ICP), chiamata anche colestasi ostetrica.
L’ICP si verifica quando si accumula bile nel corpo, una condizione potenzialmente grave che può aumentare il rischio di natimortalità.
Circa 1 donna su 140 in gravidanza è colpita da ICP.
I sintomi di solito si manifestano dopo la 30ª settimana di gravidanza, ma possono anche comparire già dall’8ª settimana.
Altri sintomi di ICP possono includere:
- prurito alle mani e ai piedi
- prurito intenso
- urina scura
- movimenti intestinali pallidi
- pelle gialla, nota come ittero
- insorgenza dopo la 30ª settimana di gravidanza, ma anche a 8 settimane
In caso di sospetto di questa condizione, è essenziale consultare un medico al più presto. Il medico potrebbe consigliare di indurre il parto dopo la 37ª settimana di gravidanza o prima, per proteggere il bambino.
Trattamento
Sebbene sia naturale voler grattare un prurito allo stomaco, questo può in realtà peggiorare la situazione.
I seguenti trattamenti per alleviare il prurito della pelle sono raccomandati dall’American Academy of Dermatology:
- Indossare abiti larghi per evitare sfregamenti contro la pelle.
- Optare per tessuti naturali, come il cotone, per consentire una buona ventilazione sulla pelle.
- Applicare un panno fresco e umido sulla zona pruriginosa per 5-10 minuti.
- Usare una crema idratante senza profumo dopo il bagno o ogni volta che la pelle si sente particolarmente secca. Mettere la crema idratante in congelatore può aumentarne l’efficacia.
- Fare un bagno nella farina d’avena, particolarmente consigliato per il prurito dovuto a eruzioni cutanee, blister o scottature solari.
Alcune persone possono trovare sollievo applicando creme corticosteroidi o assumendo corticosteroidi per via orale. Gli antistaminici orali possono anch’essi contribuire a ridurre il prurito, anche se questi trattamenti sono generalmente destinati a un uso a breve termine.
Prevenzione
Ecco alcuni passaggi che una persona può seguire per prevenire il prurito allo stomaco:
- evitare saponi profumati o aggressivi, poiché possono seccare la pelle
- indossare abiti ampi e traspiranti che non siano troppo aderenti
- fare docce o bagni brevi, non superiori ai 10 minuti, utilizzando acqua tiepida
- tenere idratanti facilmente accessibili in casa o in ufficio per applicare alla pelle quando si verifica prurito
È consigliabile parlare con il proprio medico riguardo ulteriori misure che possono contribuire a ridurre i sintomi, a seconda della causa del prurito.
Quando vedere un dottore
Se i trattamenti da banco non portano sollievo, o se la causa non è chiara, è opportuno consultare un medico o un dermatologo.
Segnali che indicano la necessità di una visita medica includono:
- prurito che impedisce di dormire la notte
- prurito che si diffonde oltre lo stomaco
- sintomi accompagnati da altri segnali, come perdita di peso, incontinenza urinaria o intestinale o arrossamento della pelle
Se una persona inizia a manifestare difficoltà respiratorie insieme al prurito allo stomaco, è fondamentale chiamare immediatamente il 911 per ricevere assistenza medica di emergenza.
Prospettiva
Se il prurito allo stomaco interferisce con la vita quotidiana e il sonno, è sempre consigliabile cercare assistenza medica. Attraverso trattamenti sia da banco che prescritti, è possibile trovare sollievo dai sintomi e migliorare la qualità della vita.
Ricerche Recenti e Prospettive Future
Recenti studi hanno evidenziato l’importanza della gestione del prurito cronico, suggerendo che una combinazione di trattamenti topici e sistemici può migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Ad esempio, un’indagine pubblicata nel 2023 ha mostrato come l’uso di farmaci biologici per la psoriasi possa ridurre drasticamente il prurito e migliorare la condizione della pelle.
Inoltre, l’attenzione alla salute mentale è sempre più riconosciuta come un fattore importante nella gestione del prurito. È stato dimostrato che il prurito può avere un impatto significativo sulla salute psicologica, suggerendo che i pazienti potrebbero trarre beneficio da approcci terapeutici che includono supporto psicologico e tecniche di rilassamento.
Infine, la ricerca continua a esplorare nuovi biomarcatori che potrebbero predire la risposta ai trattamenti, aprendo la strada a terapie personalizzate per i vari tipi di prurito. La comprensione di questi fattori contribuirà a sviluppare strategie più efficaci per affrontare il prurito allo stomaco e in altre aree del corpo.