Ci sono molte ragioni per lo scarico giallo prima di un periodo. La maggior parte non è nulla di cui preoccuparsi, ma alcuni possono suggerire un’infezione e possibilmente segnalare i primi segni di gravidanza.
Lo scarico vaginale può presentarsi in una varietà di colori. Il colore e la consistenza dello scarico possono essere influenzati da molti fattori, tra cui la dieta, lo stress, i farmaci e l’attività sessuale.
Il giallo è un colore relativamente comune e di solito non causa allarme. Può indicare cose diverse. Le cause dello scarico giallo variano dalle normali funzioni corporee alle infezioni e alla gravidanza.
È essenziale notare che chiunque sia preoccupato per eventuali perdite vaginali, specialmente se accompagnate da altri sintomi, deve contattare un medico.
Di seguito sono elencate tre cause comuni di scarico giallo.
1. Scarico sottile, acquoso, giallo
Lo scarico sottile, acquoso e giallo non è di solito motivo di preoccupazione. Indica spesso che una persona si avvicina alle mestruazioni e sta per iniziare il ciclo.
Nella maggior parte dei casi, la tinta gialla è semplicemente un po’ di sangue mestruale precoce che si mescola al muco.
Altri segnali che un periodo è imminente potrebbero includere sintomi della sindrome premestruale (PMS) come:
- acne o maggiore presenza di macchie sulla pelle
- seno dolorante o sensibile
- maggiore stanchezza
- crampi addominali
- cambiamenti nei movimenti intestinali, come costipazione o diarrea
- sensazione di gonfiore o tensione
- mal di testa e sbalzi d’umore
- sentimenti di ansia o depressione
Le persone che non presentano alcuno dei sintomi che indicano l’imminente arrivo del loro periodo, o che sono certe di non essere in prossimità della mestruazione, dovrebbero essere consapevoli che lo scarico giallo acquoso può anche essere un segnale di infezione.
2. Scarico denso e giallo
Uno scarico denso e giallo, soprattutto se privo di odore, può essere un segno che il periodo sta arrivando o un segnale precoce di gravidanza. Questo perché la tinta gialla può indicare la presenza di sangue nuovo o vecchio nel muco.
La colorazione gialla può anche derivare da sanguinamento da impianto all’inizio della gravidanza, che può causare sintomi simili. Pertanto, è sempre consigliabile eseguire un test di gravidanza, specialmente dopo un ritardo del ciclo.
Molte donne non sanno che l’emorragia può verificarsi anche durante l’impianto, ma di solito si presenta in forma più leggera, come spotting, piuttosto che come flusso mestruale normale.
Altri segnali precoci di gravidanza a cui prestare attenzione potrebbero includere:
- fatica
- avversioni alimentari o voglie
- nausea o leggeri capogiri
- costipazione e gonfiore o crampi
- sbalzi d’umore
Questi sintomi possono essere molto simili a quelli delle mestruazioni, quindi è importante che una persona esegua un test di gravidanza se sospetta di essere incinta.
Tuttavia, anche se una persona è incinta al termine del periodo, un risultato positivo potrebbe non essere visualizzato immediatamente. È più probabile ottenere risultati più accurati alcuni giorni dopo un ritardo mestruale. Inoltre, chi ha avuto episodi di sanguinamento potrebbe ottenere un risultato più chiaro una volta che l’emorragia si è placata alcuni giorni dopo.
Se qualcuno scopre di essere incinta, può aspettarsi un aumento della secrezione durante la gravidanza. Questo scarico dovrebbe essere inodore o avere un odore lieve e un colore bianco latteo. Questo tipo di scarico, noto come leucorrea, è considerato perfettamente normale secondo l’American Pregnancy Association.
3. Scarico maleodorante, giallo
Uno scarico giallo con un forte odore suggerisce un’infezione. L’infezione può variare da vaginosi batterica a infezioni a trasmissione sessuale (IST). Un esempio di IST è la tricomoniasi, o «trich».
Si stima che 3,7 milioni di persone negli Stati Uniti abbiano la tricomoniasi, ma solo il 30% sviluppa sintomi. I sintomi da tenere d’occhio includono:
- Scarico con un odore insolito di pesce
- dolore, prurito, arrossamento o bruciore
- un aumento del volume dello scarico, che può essere giallastro, ma anche bianco, trasparente o verde
- disagio durante i rapporti sessuali
Se qualcuno sospetta di avere la tricomoniasi, dovrebbe visitare il medico. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) affermano che l’infezione da tricomoniasi può durare mesi o addirittura anni senza trattamento.
Se l’infezione è causata da vaginosi batterica, è probabile che lo scarico sia leggermente più verde o grigio rispetto al giallo.
Anche se lo scarico è giallo o bianco, una persona potrebbe comunque avere vaginosi batterica se presenta i seguenti sintomi:
- odore vaginale sgradevole
- scarico grigio, bianco, verde e sottile
- prurito vaginale
- bruciore durante la minzione
Chiunque abbia una nuova secrezione con un odore forte dovrebbe consultare un medico, indipendentemente dal colore e dalla consistenza delle secrezioni vaginali.
Approfondimenti Recenti sulla Salute Vaginale
Nel 2024, la ricerca sulla salute vaginale ha continuato a progredire, con studi che evidenziano l’importanza della flora batterica vaginale. Recenti studi hanno dimostrato che il mantenimento di un equilibrio sano di batteri può ridurre il rischio di infezioni e migliorare il benessere generale. Inoltre, si è scoperto che l’alimentazione e lo stile di vita influiscono significativamente sulla salute vaginale. Ad esempio, una dieta ricca di probiotici può favorire un microbioma vaginale sano, mentre l’uso di prodotti irritanti può alterare l’equilibrio naturale. È fondamentale che le donne siano consapevoli di questi fattori e adottino misure preventive per proteggere la loro salute.
Inoltre, sono stati pubblicati nuovi dati sull’importanza della comunicazione con i professionisti della salute riguardo ai cambiamenti nelle perdite vaginali. Molte donne esitano a discutere di questi problemi, ma è fondamentale per ricevere una diagnosi e un trattamento tempestivi. Le campagne di sensibilizzazione stanno incoraggiando le donne a sentirsi più a loro agio nel parlare della salute vaginale e a cercare assistenza medica quando necessario.
Conclusione
Alcune persone potrebbero avere difficoltà a parlare dei cambiamenti nelle perdite vaginali, ma è importante ricordare che le secrezioni vaginali sono una parte normale e sana del sistema riproduttivo.
Una gamma di colori tipica è solitamente chiara o di colore bianco latte a seconda della fase del ciclo mestruale. L’odore dovrebbe anche essere leggero, non forte.
Se qualcuno manifesta i seguenti sintomi, dovrebbe consultare un medico il prima possibile:
- gonfiore
- rossore
- prurito
- scarico di colore verdastro
Prima una persona riceve una diagnosi e un trattamento, prima possono risolvere eventuali problemi potenziali.