Tutti noi abbiamo a che fare con la tosse di tanto in tanto. In effetti, la tosse può essere un meccanismo utile per liberare i polmoni da irritanti o muco in eccesso. Inoltre, contribuisce a rimuovere i germi dai polmoni, giocando un ruolo nella prevenzione delle infezioni.
Tuttavia, affrontare la tosse durante la notte può interrompere il sonno e compromettere il riposo notturno di una persona.
Fortunatamente, ci sono diversi modi per alleviare la tosse notturna, che includono farmaci, cambiamenti nello stile di vita e rimedi naturali.
Rimedi Casalinghi
Ecco 10 consigli pratici che possono aiutare a ridurre o alleviare la tosse notturna:
1. Prova un umidificatore
L’aria secca può intensificare la tosse. L’uso di aria condizionata o ventilatori in estate, così come i riscaldamenti in inverno, può rendere l’ambiente asciutto.
Utilizzare un umidificatore durante la notte può aggiungere umidità all’aria dove si dorme, aiutando a lenire la gola e prevenire la tosse.
Attenzione però: un’eccessiva umidità può favorire la crescita di muffe, che sono allergeni e possono causare ulteriori problemi respiratori.
Un igrometro può essere utile per monitorare il livello di umidità nella stanza; è facilmente reperibile nei negozi di ferramenta.
Un buon obiettivo è mantenere un livello di umidità intorno al 50% nella camera da letto.
2. Ridurre gli allergeni
Le allergie si verificano quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a sostanze generalmente innocue. Sintomi come starnuti, soffocamento e tosse sono comuni.
I trigger allergici più diffusi includono muffa, peli di animali e polvere. Secondo la National Sleep Foundation, è possibile ridurre la tosse legata alle allergie nella camera da letto seguendo questi suggerimenti:
- Utilizzare un aspirapolvere con filtro HEPA sul pavimento della camera da letto ogni settimana per rimuovere la polvere.
- Eliminare oggetti che accumulano polvere, come riviste, libri e oggetti decorativi.
- Lavare la biancheria in acqua calda almeno una volta alla settimana.
- Fare una doccia prima di andare a letto per rimuovere allergeni esterni come il polline.
3. Gestire GERD
La malattia da reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione digestiva in cui parte del contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando irritazione alla gola e tosse, specialmente di notte.
Chi soffre di GERD dovrebbe consultare il medico per una corretta gestione della condizione. Evitare cibi che possono scatenare il bruciore di stomaco e non mangiare per circa 4 ore prima di coricarsi può aiutare a ridurre i sintomi.
4. Bevi il tè con il miele
Un tè caldo con miele può lenire la gola, ridurre l’irritazione e sciogliere il muco.
Attenzione: il miele non deve essere somministrato ai bambini di meno di 1 anno a causa del rischio di botulismo.
5. Considera la medicina da banco
Alcune persone potrebbero voler considerare l’assunzione di farmaci da banco quando la tosse rende impossibile dormire.
I farmaci per la tosse sono generalmente classificati in:
- Soppressori della tosse: bloccano il riflesso della tosse. Esistono anche soppressori da prescrizione contenenti codeina.
- Espettoranti: questi farmaci aiutano a sciogliere il muco nei polmoni, facilitando l’espulsione. Possono ridurre la durata della tosse.
È importante notare che i farmaci per la tosse possono avere effetti collaterali e interagire con altri farmaci, quindi è meglio consultare un medico o un farmacista prima di assumerli.
6. Elevare la testa
La tosse tende a peggiorare di notte perché si è distesi. Il muco può accumularsi nella parte posteriore della gola, provocando tosse.
Dormire con la testa sollevata può ridurre la flebo postnasale e i sintomi di GERD, alleviando così la tosse notturna.
Si può usare un cuscino extra o un cuneo posteriore per elevare la testa del letto, facilitando il drenaggio del muco senza causare tosse.
7. Fare dei gargarismi con acqua salata calda prima di andare a letto
L’acqua salata può alleviare la gola irritata e aiutare a rimuovere il muco dalla parte posteriore della gola.
Per ridurre la tosse, mescola un cucchiaino di sale in circa 180 ml di acqua tiepida e fai dei gargarismi alcune volte prima di coricarti. Ricorda di sputare l’acqua salata e non inghiottirla.
8. Smetti di fumare
Fumare sigarette è una causa comune di tosse cronica. Smettere di fumare può ridurre la tosse nel tempo, anche se potrebbe non risolvere immediatamente i problemi notturni.
L’American Lung Association offre risorse per chi desidera smettere di fumare. È utile anche parlarne con un medico per esplorare opzioni come cerotti alla nicotina, gomme e farmaci.
9. Utilizzare uno spray nasale salino
Uno spray nasale salino può alleviare la secchezza, fluidificare il muco e rimuovere irritanti e allergeni dal naso.
Questi spray contengono sale e acqua, e possono anche ridurre la flebo postnasale.
10. Trattare l’asma
L’asma è una malattia polmonare cronica caratterizzata da infiammazione e restringimento delle vie aeree. Un sintomo comune dell’asma è la tosse, che spesso peggiora di notte.
Un inalatore prescritto può aiutare a controllare la tosse notturna causata dall’asma. Alcuni inalatori contengono farmaci broncodilatatori che aprono le vie aeree, alleviando così la tosse e facilitando la respirazione.
Le Cause
La tosse notturna può essere causata da una vasta gamma di condizioni, alcune delle quali sono temporanee e si risolvono in una settimana o due. In altri casi, le cause possono essere croniche.
Le seguenti condizioni sono tra le cause più comuni di tosse notturna:
- allergie
- asma
- enfisema
- bronchite cronica
- GERD
- raffreddore
- influenza
Quando Vedere un Dottore
La tosse notturna può spesso essere alleviata seguendo i suggerimenti sopra indicati. Tuttavia, ci sono situazioni in cui è consigliabile consultare un medico.
Una persona dovrebbe contattare un medico se presenta uno dei seguenti sintomi:
- febbre superiore a 38,3 °C
- tosse persistente per più di una settimana
- tosse con sangue
- dispnea
- dolore toracico
- difficoltà respiratoria
Prospettiva
La gravità della tosse notturna varia in base alla causa. Ad esempio, la tosse notturna dovuta a un comune raffreddore di solito si risolve in una settimana o due. Al contrario, se la causa è una malattia polmonare cronica, la tosse può essere più difficile da gestire.
Le persone affette da allergie, asma o GERD possono migliorare le loro condizioni collaborando con il proprio medico per trovare trattamenti efficaci che allevino i sintomi.
Nuove Ricerche del 2024
Recentemente, studi hanno evidenziato l’importanza di un ambiente di sonno salubre. Un articolo pubblicato sulla rivista «Sleep Medicine Reviews» ha sottolineato come l’uso di purificatori d’aria possa ridurre significativamente gli allergeni indoor, contribuendo a diminuire l’incidenza della tosse notturna. Inoltre, è emerso che l’integrazione di probiotici può avere effetti positivi sulla salute respiratoria, migliorando la risposta immunitaria contro le infezioni respiratorie.
Statistiche recenti indicano che circa il 30% delle persone con tosse notturna persistente mostra segni di asma non diagnosticato. È fondamentale consultare un medico per una diagnosi corretta, poiché la gestione precoce può prevenire complicanze future. Un altro studio ha confermato che l’adozione di tecniche di rilassamento, come lo yoga e la meditazione, può ridurre la frequenza degli attacchi di tosse notturna, migliorando anche la qualità del sonno.