Il corpo umano è composto per circa il 60% di acqua, rendendo l’idratazione fondamentale per una dieta equilibrata. Tuttavia, il dibattito su quale tipo di acqua sia più salutare è tuttora acceso. Negli ultimi anni, una tendenza emergente è stata la commercializzazione dell'»acqua grezza».
L’acqua non filtrata, non trattata e direttamente imbottigliata da sorgenti naturali sta guadagnando popolarità. Alcuni produttori la promuovono come un’alternativa più sicura rispetto all’acqua trattata chimicamente, sostenendo che contenga probiotici naturali in grado di favorire la digestione e il benessere generale.
Tuttavia, esperti e autorità sanitarie esprimono preoccupazioni riguardo all’acqua non trattata. È importante notare che «naturale» non sempre implica «migliore». Inoltre, non sembra che l’acqua grezza offra benefici per la salute distinti rispetto a una dieta che includa acqua minerale o in bottiglia.
Fatti veloci sull’acqua grezza:
- L’acqua in bottiglia deve rispettare standard rigorosi stabiliti dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense.
- I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) sono preoccupati che alcune aziende che commercializzano acqua grezza possano non rispettare le normative.
- Molti esperti sconsigliano di bere acqua «grezza».
- La scelta dell’acqua da bere è una decisione personale per i consumatori.
I Potenziali Rischi dell’Acqua Grezza
Gli esperti sanitari e i produttori di acqua aggiungono sostanze chimiche all’acqua potabile per eliminare batteri e parassiti presenti naturalmente. Agenti patogeni come la salmonella possono causare seri disturbi gastrointestinali. Le persone anziane e i bambini sono particolarmente vulnerabili a queste infezioni, poiché il loro sistema immunitario può non essere in grado di combattere efficacemente tali agenti.
Poiché l’acqua grezza non subisce trattamenti, può contenere questi patogeni. Sebbene i rivenditori di acqua grezza non imbottiglino acqua contaminata, è possibile che nell’acqua si trovino batteri, parassiti e sostanze chimiche pericolose.
È fondamentale scegliere prodotti da aziende con una buona reputazione e che seguano le normative della FDA.
I Potenziali Benefici dell’Acqua Grezza
I sostenitori dell’acqua grezza affermano che i processi di sterilizzazione e purificazione chimica possono distruggere minerali e probiotici naturali. Credono che bere acqua pura possa contribuire a una vita più sana e a una migliore digestione.
Chi sostiene l’uso dell’acqua grezza sostiene che contenga più minerali ed elettroliti rispetto all’acqua in bottiglia, compresi:
- Calcio
- Copper
- Litio
- Magnesio
- Potassio
- Silice
- Sodio
Inoltre, alcuni affermano che l’acqua grezza sia «alcalina», ritenendo che possa agire come antiossidante e ridurre i danni cellulari causati dall’ossidazione. Tuttavia, secondo la Cleveland Clinic, non ci sono studi recenti che supportino i presunti benefici dell’acqua alcalina rispetto a quella più acida.
Alcuni consumatori di acqua grezza potrebbero preferirne il gusto o come questa influisce sul loro benessere. Tuttavia, il gusto è soggettivo e non esistono studi definitivi che dimostrino se l’acqua grezza sia effettivamente più buona o meno dell’acqua trattata.
Esistono, però, molte ricerche sui pericoli associati al consumo di acqua non trattata, che forniscono più motivi per evitarla piuttosto che per sceglierla.
Sicurezza dell’Acqua Potabile
Prima dell’implementazione dei sistemi pubblici di distribuzione dell’acqua e dei centri di trattamento, era comune contrarre malattie come tifo e colera, specialmente nelle aree urbane. Queste malattie si diffondono attraverso l’acqua potabile non trattata.
Il Trattamento dell’Acqua è Sicuro?
Secondo le statistiche, la maggior parte dell’acqua potabile viene trattata per eliminare fino a 91 contaminanti. Tuttavia, molti nutrono preoccupazioni riguardo i metodi di trattamento utilizzati.
Ad esempio, il fluoruro è stato aggiunto all’acqua pubblica per promuovere la salute dentale, ma alcuni temono che livelli eccessivi possano causare problematiche alla tiroide e disfunzioni cognitive. Nonostante ciò, non ci sono prove scientifiche sufficienti a dimostrare che il fluoruro sia dannoso se fornito a livelli accettabili.
È Meglio Bere Acqua in Bottiglia?
Alcuni consumatori preferiscono l’acqua in bottiglia per evitare potenziali sostanze chimiche, ritenendo che sia più sicura dell’acqua del rubinetto. Nel 2016, sono stati venduti circa 12,8 miliardi di galloni di acqua in bottiglia negli Stati Uniti, superando il consumo di latte, caffè e tè.
La FDA regola l’acqua in bottiglia, inclusa l’acqua grezza, ma in modo limitato. Secondo il CDC, la FDA ha stabilito che l’acqua in bottiglia deve rispettare standard simili a quelli dell’EPA (Environmental Protection Agency) per l’acqua del rubinetto e i produttori devono seguire le «Buone pratiche di produzione» durante la produzione e vendita.
Determinare la sicurezza dell’acqua del rubinetto, in bottiglia o grezza può essere difficile, poiché spesso sembrano simili ma possono contenere microrganismi patogeni.
Sebbene ci siano stati casi di contaminazione nell’acqua in bottiglia, l’incidenza è stata rara da quando sono stati implementati i sistemi di trattamento dell’acqua. L’acqua grezza, essendo un fenomeno relativamente recente, richiede ulteriori ricerche per valutare i suoi benefici per la salute a lungo termine.
Considerazioni Finali
L’acqua grezza rappresenta una questione controversa nel mercato idrico. Non solo è costosa, con alcuni contenitori da 2,5 galloni che possono arrivare a costare oltre 60 dollari, ma presenta anche incertezze in termini di sicurezza e benefici.
In definitiva, la decisione su quale tipo di acqua bere spetta all’individuo. Se si sceglie di consumare acqua grezza, è fondamentale essere consapevoli dei potenziali rischi, inclusi i microrganismi patogeni.
Per coloro che desiderano evitare sostanze chimiche, è consigliabile scegliere prodotti di aziende affidabili. Un consumo occasionale di acqua non trattata potrebbe non comportare danni immediati, ma è necessaria una maggiore ricerca per esplorare i benefici per la salute legati al consumo di acqua potabile.