Eruzione da Pannolino negli Adulti: Cause, Sintomi e Rimedi

L’eruzione da pannolino negli adulti è un problema comune che si verifica spesso a causa dell’utilizzo di pannolini per adulti, slip per incontinenza o assorbenti. Questo esantema inizia come piccole chiazze rosa di pelle irritata e può progredire in aree più estese di protuberanze rosse, sollevate e dolorose, con una rash circostante.

Sebbene possa essere scomoda e persino dolorosa, la maggior parte dei casi può essere trattata con farmaci da banco (OTC) e rimedi casalinghi. Tuttavia, è importante prestare attenzione a eruzioni cutanee gravi che non rispondono ai trattamenti di base o che persistono per più di tre giorni, poiché potrebbero indicare infezioni o condizioni mediche sottostanti, come infezioni da lieviti o patologie della pelle croniche, come psoriasi ed eczema.

In questo articolo, esploreremo le cause e i sintomi della dermatite da pannolino negli adulti, nonché le opzioni per la prevenzione e il trattamento.

Gli adulti possono avere dermatite da pannolino?

Pannolini per adulti consegnati da un volontario per l'infermiera.

Chiunque, a qualsiasi età, può sviluppare un’eruzione da pannolino. Sebbene sia più comune nei neonati e nei bambini a causa dell’umidità e dei batteri intrappolati dai pannolini, anche gli adulti che indossano assorbenti o slip progettati con imbottitura assorbente possono essere a rischio di dermatite da pannolino.

Ci sono diverse situazioni in cui gli adulti possono aver bisogno di utilizzare pannolini o assorbenti, come:

  • Problemi di accesso al bagno
  • Difficoltà nel controllare l’intestino o la vescica
  • Professioni che richiedono lunghi periodi senza accesso ai servizi igienici
  • Condizioni come il morbo di Alzheimer, che compromettono la memoria riguardo alla necessità di andare in bagno

Le cause

L’utilizzo di pannolini per adulti, biancheria intima per incontinenza o assorbenti può causare dermatite da pannolino negli adulti. Le cause specifiche includono:

  • Irritazione della pelle dovuta a calore e umidità intrappolati
  • Danno alla barriera cutanea causato da sfregamenti
  • Infiammazione dovuta all’ammoniaca nelle urine o agli enzimi nelle feci
  • Reazioni allergiche a coloranti, profumi o materiali nei pannolini o negli assorbenti
  • Infezioni fungine o batteriche
  • Riacutizzazioni di condizioni croniche della pelle, come psoriasi e eczema

La dermatite da pannolino può anche derivare da:

  • Scarsa igiene genitale
  • Reazioni allergiche a prodotti chimici nei detergenti usati per lavare la biancheria intima
  • Frizioni croniche
  • Reazioni allergiche a salviette o lubrificanti per l’igiene personale

Sintomi

Persona con pantaloncini di jeans tagliati che pizzica la parte superiore delle gambe vicino al cavallo

L’irritazione da pannolino può manifestarsi in diverse aree, come inguine, glutei, cosce e fianchi. I sintomi di casi lievi o moderati possono includere:

  • Macchie rosa o aree di pelle irritata
  • Chiazze o macchie di pelle secca
  • Prurito
  • Piccoli urti rialzati e rossi

Nei casi moderati, i sintomi possono evolvere in:

  • Aree estese di rossore
  • Protuberanze più grandi e dolorose
  • Prurito intenso e tenerezza

Un’eruzione grave può portare a:

  • Macchie infiammate di pelle rossa
  • Vesciche che possono trasudare
  • Prurito estremo
  • Dolore e tenerezza
  • Disagio durante la seduta o indossando indumenti intimi

Quando un’infezione è presente, possono manifestarsi anche febbre e sintomi generali come affaticamento e dolori muscolari.

Rimedi casalinghi

Il miglior approccio per gestire l’eruzione da pannolino è cambiare gli assorbenti frequentemente e il prima possibile dopo che si sono bagnati o sporcati. È fondamentale mantenere una buona igiene, lavando delicatamente l’area interessata con acqua tiepida e saponi ipoallergenici.

Alcuni suggerimenti utili includono:

  • Cambiare assorbenti non appena diventano umidi
  • Lavare l’area interessata più volte al giorno
  • Tamponare la pelle invece di strofinarla
  • Risciacquare bene i saponi dopo il bagno
  • Utilizzare prodotti non irritanti e senza profumi
  • Indossare slip e assorbenti il meno possibile

Incoraggiare il flusso d’aria è importante, ad esempio:

  • Permettendo alla pelle di asciugarsi all’aria
  • Utilizzando slip traspiranti
  • Evitando indumenti troppo attillati

Unguenti contenenti ossido di zinco e vaselina possono alleviare i sintomi, da applicare quotidianamente sull’area interessata. Se le creme risultano appiccicose, si può applicare un sottile strato di gel lubrificante per rendere il trattamento più confortevole.

Altro trattamento

Se l’eruzione non migliora con le cure di base, è consigliabile consultare un medico. È particolarmente importante cercare aiuto se l’eruzione è grave o persiste oltre tre giorni.

La dermatite da pannolino è spesso causata da una combinazione di scarsa igiene e irritazione, ma è importante escludere eventuali condizioni mediche sottostanti.

In caso di infezioni fungine, il medico può prescrivere farmaci antifungini topici, mentre per infezioni batteriche possono essere utili creme antibatteriche. In caso di psoriasi o eczema, potrebbero essere necessari unguenti corticosteroidi durante le riacutizzazioni.

Prevenzione

L'aloe vera può aiutare a trattare i sintomi della dermatite da pannolino adulta.

Per prevenire la dermatite da pannolino, è fondamentale cambiare frequentemente gli assorbenti e mantenere l’area asciutta. Lavare quotidianamente l’area con un detergente ipoallergenico e asciugare la pelle delicatamente può ridurre il rischio di irritazione.

L’applicazione di creme idratanti o medicati prima di indossare assorbenti può anche aiutare. Tra i rimedi naturali, si possono trovare prodotti come:

  • Calmoseptine
  • Penaten
  • Olio di cocco
  • Aloe Vera
  • Olio di fegato di merluzzo
  • Creme calamine
  • Lanolina
  • Amido di mais

I moderni pannolini e slip per adulti sono progettati per essere più confortevoli e ridurre il rischio di dermatite. Prodotti ipoallergenici e superassorbenti, così come slip traspiranti con micropori, possono migliorare significativamente la situazione.

Porta via

La maggior parte dei casi di dermatite da pannolino negli adulti si risolve entro uno o due giorni con cure appropriate. Tuttavia, le eruzioni più gravi o quelle causate da condizioni mediche necessitano di un trattamento adeguato per prevenire complicazioni e danni permanenti.

È essenziale consultare un medico se l’eruzione:

  • Persiste oltre tre giorni con rimedi casalinghi
  • È molto dolorosa
  • È accompagnata da febbre o sintomi simil-influenzali
  • Presenta vesciche, sbucciature, secrezioni o sangue
  • Provoca dolore durante la minzione o il passaggio di feci

Abbiamo selezionato articoli correlati in base alla qualità dei prodotti, evidenziando i pro e i contro per aiutarti a trovare il trattamento più adatto a te. Collaboriamo con aziende che offrono questi prodotti, quindi Healthline UK e i nostri partner possono ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link forniti.

ITMedBook