Se ti è stata diagnosticata una malattia cardiaca, non sei solo. Questa condizione colpisce persone di ogni età e provenienza. Abbiamo selezionato i migliori blog sulla patologia cardiaca, scritti sia da chi condivide esperienze personali sia da esperti del settore, fornendo informazioni utili, consigli pratici e supporto.
Circa 92,1 milioni di adulti negli Stati Uniti vivono con qualche forma di malattia cardiovascolare, e molte persone sperimentano gli effetti collaterali di un ictus. Ogni giorno, circa 2.200 adulti statunitensi muoiono di malattie cardiovascolari, il che significa che, in media, si verifica un decesso ogni 40 secondi. Le malattie cardiache rappresentano la principale causa di morte negli Stati Uniti.
Ricevere una diagnosi di malattia cardiaca può farti sentire sconvolto, sopraffatto e frustrato. Tuttavia, la riabilitazione cardiaca, i gruppi di supporto e i controlli medici continuativi sono disponibili per aiutarti a far fronte alla malattia e migliorare la tua qualità di vita.
I blog dedicati alle malattie cardiache rappresentano una preziosa risorsa di supporto. Abbiamo trovato i 10 migliori blog sulla cardiopatia che offrono suggerimenti utili sullo stile di vita, cambiamenti nella dieta, informazioni educative e storie di persone che affrontano questa condizione.
Lisa Nelson RD
Lisa Nelson RD è una dietista registrata che fornisce una guida passo-passo su come abbassare il colesterolo e la pressione sanguigna, oltre a perdere peso. Lisa ha lottato con il colesterolo alto fin dai suoi vent’anni.
Nonostante le sue scelte dietetiche salutari e uno stile di vita attivo, il colesterolo di Lisa oscillava tra i 200 e i 220 milligrammi per decilitro, una situazione che lei attribuisce a motivi genetici, poiché la sua famiglia ha una lunga storia di malattie cardiache. Grazie ai suoi studi e alla passione per la nutrizione sana, è riuscita a ridurre il suo livello di colesterolo a 169 milligrammi per decilitro.
Lisa dimostra come sia possibile ridurre la dipendenza dai farmaci e ottenere una buona salute del cuore attraverso una corretta alimentazione e attività fisica. Nei suoi post, affronta temi come i benefici dell’acido folico per il cuore, l’importanza dell’assunzione di sale rispetto alla pressione sanguigna, e i passi da seguire per combattere la sindrome metabolica attraverso la perdita di peso e l’adozione di una dieta mediterranea.
Visita il blog di Lisa Nelson.
Cosa vorrebbe Cathy Eat?
Il blog di Cathy Elton, «What Would Cathy Eat», è dedicato al cibo sano per il cuore. Cathy ha scoperto di avere una malattia cardiaca ereditaria all’età di 40 anni.
Come «la tipica amante del barbecue», Cathy non si accontentava dei soliti piatti sani come il petto di pollo alla griglia e broccoli al vapore; ha pertanto cercato modi innovativi di mangiare. Ha creato ricette vegetariane deliziose, ricche di spezie e sapori, che sono anche soddisfacenti e gustose. Cathy è riuscita persino a continuare a gustare la torta di mele, sostituendo il lardo con oli salutari.
Il blog «What Would Cathy Eat» offre gustose alternative agli alimenti trasformati e ai grassi saturi tipici della dieta occidentale. Tra le sue ricette, troviamo la crostata di porri e funghi selvatici con crema di anacardi, falafel al forno con spezie berbere e muffin alle noci e carote speziate.
Visita il blog «What Would Cathy Eat».
Blog sulla salute di Harvard: salute del cuore
Il blog «Harvard Heart Health» è gestito da Harvard Health Publications, la divisione editoriale della prestigiosa Harvard Medical School di Cambridge, MA.
Le pubblicazioni sulla salute di Harvard raccolgono informazioni su salute e benessere per educare il pubblico tramite newsletter, libri, video, report, app per dispositivi mobili e strumenti interattivi basati sul web.
Il blog «Heart Health» tratta una vasta gamma di argomenti legati al cuore, come come seguire una dieta a basso contenuto di sale quando si mangia fuori, l’uso di antidolorifici da banco e la salute cardiaca, come i miglioramenti alimentari potrebbero aiutarti a vivere più a lungo e perché è importante monitorare il consumo di alcol.
Visita il blog sulla salute del cuore di Harvard.
Supporto blog di rete
La rete di supporto è il sito web di sostegno per i pazienti dell’American Heart Association. Questa associazione è dedicata alla lotta contro le malattie cardiache e l’ictus, finanziando ricerche innovative e fornendo strumenti e informazioni per migliorare la vita delle persone.
La rete di supporto connette individui con condizioni simili attraverso forum, offre storie vere e fornisce video di supporto, insieme a risposte da parte di operatori sanitari.
Recenti post sul blog della rete di supporto includono il racconto di Catherine sulla sopravvivenza al colpo di suo padre, l’adattamento di Lori alla vita dopo l’ictus, un’intervista di Emily con un ricercatore di malattie cardiache e la storia di rianimazione cardiopolmonare di Melanie.
Visita il blog della rete di supporto.
Il mio cuore
MyHeart è il risultato della collaborazione tra professionisti sanitari e ingegneri, mirata a risolvere le inefficienze che impattano sulla cura dei pazienti cardiologici.
Il team di MyHeart fornisce informazioni sanitarie su condizioni cardiache, risorse per pazienti, e informazioni sulla prevenzione delle malattie, oltre a software per pazienti e fornitori di servizi medici.
Attraverso il loro blog, MyHeart si propone di offrire informazioni aggiornate e pertinenti ai pazienti. I post trattano temi come cosa significa essere sopravvissuti a un attacco cardiaco non-STEMI, il trattamento del colesterolo e dell’aterosclerosi, e se le cellule staminali possano migliorare il muscolo cardiaco in soggetti con insufficienza cardiaca congestizia.
Visita il blog MyHeart.
Opinione di Doc
«The Doc’s Opinion» è un blog dedicato a malattie cardiache, stili di vita sani, nutrizione e prevenzione delle malattie, scritto e curato da Axel F. Sigurdsson, M.D. Il Dr. Sigurdsson si concentra principalmente sulla cardiopatia coronarica e sull’insufficienza cardiaca.
Specializzato in medicina interna e cardiologia, il Dr. Sigurdsson lavora presso il Dipartimento di Cardiologia dell’Ospedale Universitario di Landspitali a Reykjavik, in Islanda, e Hjartamidstodin (The Heart Center), una clinica privata. È anche membro dell’American College of Cardiology, della Swedish Society of Cardiology e della Icelandic Society of Cardiology.
I suoi ultimi post includono 19 importanti cause di dolore al petto, chi dovrebbe assumere niacina, perché il colesterolo LDL potrebbe essere sovrastimato in diete a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto di grassi, e come gestire l’angina.
Visita il blog di Opinione di Doc.
CardioSmart
CardioSmart è un’iniziativa educativa sviluppata dall’American College of Cardiology, con l’obiettivo di aiutare le persone a prevenire, trattare e gestire le malattie cardiovascolari.
Il programma si basa su prove crescenti che dimostrano come l’esperienza di cura e i risultati medici possano migliorare quando i pazienti sono informati e coinvolti nella gestione della propria salute.
CardioSmart punta a migliorare continuamente l’esperienza di cura e i risultati di salute per le persone con malattie cardiache attraverso programmi di partnership, condivisione delle informazioni, partecipazione dei pazienti e collaborazione nel trattamento. Si propone anche di colmare il divario tra le comunicazioni cliniche e la comprensione da parte dei pazienti del loro ruolo nella gestione della salute del cuore.
Il blog presenta storie di pazienti cardiopatici che condividono le loro sfide e successi, compresi i modi in cui hanno collaborato con i loro cardiologi e team sanitari per migliorare la loro salute.
Tra i post, troviamo il resoconto di Brenda sulla diagnosi di malattia coronarica, l’impatto di un infarto su David durante un evento, e come Kathy vive uno stile di vita sano nonostante sia nata con un’anomalia cardiaca che ha contribuito a sviluppare fibrillazione atriale (A-fib).
Visita il blog di CardioSmart.
Sorelle di cuore
Carolyn Thomas ha avviato il blog Heart Sisters nel 2009, dopo essere stata diagnosticata con una malattia cardiaca. Nel 2008, Carolyn ha subito un attacco cardiaco a causa di un’arteria coronaria bloccata al 95%, una condizione nota come infarto «vedovo».
Attraverso Heart Sisters, Carolyn semplifica domande complesse sulla salute del cuore, rendendole comprensibili. Inoltre, affronta il divario di genere, educando i lettori sulla loro salute cardiaca e sottolineando che le donne sono spesso sottodiagnosticate e sottotrattate rispetto agli uomini.
I post più recenti del blog includono otto scuse che puoi smettere di usare, un mese di dieta mediterranea di Carolyn, sei lezioni importanti apprese da Emmi dopo un attacco cardiaco, e come le donne europee affrontano il divario di genere.
Visita il blog di Heart Sisters.
Dr. John M
John Mandrola, M.D., conosciuto come Dr. John M, è un elettrofisiologo cardiaco specializzato nei disturbi del ritmo cardiaco. È anche un marito, padre, nonno e ciclista, che scrive colonne regolari e produce un podcast settimanale.
Il Dr. Mandrola sostiene che le scelte di vita siano fondamentali per raggiungere una buona salute. «Tuttavia, temo che gli sforzi di prevenzione possano essere esagerati, trasformando persone sane in pazienti, cosa che mi preoccupa, poiché la regola numero uno della medicina è ‘primum non nocere'», afferma.
Il blog del Dr. John M. è stato lanciato nel 2009. Tra i post preferiti del Dr. Mandrola figurano 13 cose da sapere sull’A-fib, quattro domande cruciali da porre al medico, se correre una maratona sia davvero così sicuro e se il triathlon Ironman sia salutare per il cuore.
Visita il blog del Dr. John M.
ACHA HeartTalk
HeartTalk è il blog dell’Adult Congenital Heart Association (ACHA). La missione dell’ACHA è migliorare ed estendere le vite delle persone nate con anomalie cardiache attraverso supporto, educazione e ricerca.
L’ACHA supporta le persone con cardiopatia congenita (CHD) e le loro famiglie aumentando l’accesso alle cure e fornendo programmi, servizi e attività tramite materiali educativi, sforzi di sensibilizzazione e advocacy, e programmi di raccolta fondi per aumentare la consapevolezza.
I blogger di HeartTalk trattano una varietà di argomenti rilevanti per la comunità CHD, comprese le abitudini e i cambiamenti di stile di vita per le persone con CHD, il senso di colpa di vivere con una condizione cardiaca, modi per affrontare lo stress associato alla CHD e l’impatto della malattia coronarica sulla vita di Kelly nel corso di un decennio.
Visita il blog ACHA HeartTalk.
Ricerca più recente nel campo delle malattie cardiache
Negli ultimi anni, le ricerche sulle malattie cardiache hanno fatto progressi significativi. Recenti studi hanno evidenziato l’importanza di adottare stili di vita sani fin dalla giovane età, con un focus particolare sulla prevenzione primaria attraverso l’alimentazione e l’attività fisica.
Statistiche recenti mostrano un crescente interesse verso alimenti funzionali, come i superfood, che possono avere un impatto positivo sulla salute cardiovascolare. Ad esempio, il consumo di noci e semi è stato associato a una riduzione del rischio di malattie cardiache in studi pubblicati nel 2024.
Inoltre, nuove linee guida suggeriscono che la terapia nutrizionale personalizzata dovrebbe essere parte integrante della gestione delle malattie cardiache. Questo approccio si basa sull’analisi genetica e sul profilo metabolico del paziente, consentendo interventi più mirati.
Infine, è fondamentale sottolineare l’importanza della salute mentale nella gestione delle malattie cardiache. Studi recenti confermano che il supporto psicologico può migliorare i risultati clinici nei pazienti cardiopatici, dimostrando che una mente sana contribuisce a un cuore sano.