Le persone con autismo, così come le loro famiglie e coloro che si prendono cura di loro, vivono esperienze uniche legate a questo disturbo. Abbiamo selezionato i migliori blog sull’autismo, risorse preziose che aiutano a supportare le famiglie, educare e ispirare i lettori, fornendo informazioni di alta qualità sulla condizione.
Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) comprende una serie di condizioni che influenzano le interazioni sociali, la comunicazione, gli interessi e i comportamenti di una persona.
Negli Stati Uniti, circa 1 bambino su 68 è diagnosticato con ASD, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). L’ASD è circa 4,5 volte più comune nei ragazzi rispetto alle ragazze.
Ogni bambino con ASD presenta comportamenti e livelli di gravità unici, che vanno da forme di funzionamento basso a forme di funzionamento elevato. Con il passare del tempo, alcuni bambini con ASD mostrano una diminuzione dei disturbi comportamentali e iniziano a interagire maggiormente con gli altri.
Alcuni bambini con difficoltà meno gravi possono continuare a vivere vite normali o quasi normali, mentre altri possono affrontare sfide significative con le abilità linguistiche e sociali fino all’età adulta.
I blog sull’autismo offrono una comunità online di supporto, con contributi da esperti, operatori sanitari, genitori di bambini con ASD e persone che vivono con questa condizione. Ecco i 10 migliori blog sull’autismo che abbiamo selezionato.
Parla l’autismo
Fondato nel 2005 da Bob e Suzanne Wright, nonni di un bambino con autismo, Autism Speaks è dedicato a rispondere alle esigenze di chi vive con l’autismo e delle loro famiglie per tutta la vita. Il blog si propone di aumentare la comprensione e l’accettazione delle persone con ASD, promuovendo la ricerca sulle cause e sui trattamenti dell’autismo.
Recenti articoli su Autism Speaks includono consigli per insegnanti di adolescenti con autismo e notizie su un progetto di inclusione per bambini in età prescolare. Visita il blog di Autism Speaks.
Blog di autismo per bambini di Seattle
Il blog dei bambini di Seattle offre supporto e assistenza a famiglie di bambini con autismo. Specializzati nella fornitura di cure mediche di alta qualità, i loro articoli affrontano temi come l’accesso ai servizi sanitari e la gestione dei comportamenti nei bambini con ASD.
Post recenti coprono argomenti come come portare un bambino con ASD al pronto soccorso e la transizione da fornitori pediatrici a quelli per adulti. Visita il blog dei bambini di Seattle.
L’autismo papà
Creato da Rob Gorski nel 2015, il blog The Autism Dad offre una visione sincera e realistica della vita di un padre con tre figli nello spettro autistico. Rob racconta storie di vita quotidiana e sfide, cercando di educare il pubblico sulle esperienze delle famiglie con autismo.
Tra gli ultimi post, Rob condivide riflessioni su come apprezzare le piccole vittorie e affrontare l’ansia che spesso accompagna la genitorialità autistica. Visita il blog di Autism Dad.
Autismo Papà
Autismo Papà racconta la vita con il suo quattordicenne, affettuosamente chiamato «il re», che vive con grave autismo non verbale. Questo blog combina umorismo e storie ispiratrici per affrontare le sfide quotidiane legate all’autismo.
I post recenti parlano di esperienze personali e di come affrontare i momenti difficili. Visita il blog di Autism Daddy.
La guida della persona che pensa all’autismo
La Fondazione Myers-Rosa gestisce il progetto Thinking Person’s Guide to Autism (TPGA), una risorsa per informazioni basate sull’evidenza per genitori, professionisti e persone con autismo. TPGA promuove un dialogo aperto su questioni legate all’autismo, incoraggiando approcci basati su fatti.
Articoli recenti discutono temi come la povertà e la disabilità, e come aiutare i bambini con autismo a comprendere la morte. Visita il blog TPGA.
Four Plus an Angel
Jessica Watson, autrice di Four Plus an Angel, racconta la sua esperienza di madre di una figlia con autismo, documentando le sfide e i successi della genitorialità. Jessica offre una prospettiva unica, arricchita dalla sua esperienza in un centro di autismo.
I post recenti includono strategie per preparare i bambini all’inizio dell’anno scolastico e riflessioni sull’autismo. Visita il blog Four Plus an Angel.
Autismo con un lato di patatine fritte
Eileen Shaklee, madre di un ragazzo di 12 anni con autismo, scrive con umorismo e onestà nel suo blog. Attraverso le sue esperienze, Eileen offre una visione autentica della vita quotidiana con un bambino nello spettro autistico.
I post recenti trattano delle esperienze di vita e delle sfide familiari legate all’autismo. Visita il blog di Autismo con un lato di patatine fritte.
Feltro dell’apprendimento autistico
Tammy Lessick è la fondatrice di Autism Learning Felt, dove condivide aggiornamenti sulla ricerca e storie personali. La sua esperienza come madre di un bambino autistico la spinge a fornire supporto e informazioni utili ad altre famiglie.
I post recenti esplorano temi come la gestione dello stress e le visite mediche per i bambini con autismo. Visita il blog Autism Learning Felt.
Mamma autismo
Elizabeth Barnes, autrice di Mamma Autismo, racconta la sua esperienza come madre di un figlio nello spettro autistico. Dopo la diagnosi, Elizabeth ha dedicato la sua vita a fornire supporto e struttura a suo figlio, condividendo le sue esperienze per aiutare altri genitori.
Il blog offre consigli pratici e strategie per affrontare le sfide quotidiane. Visita il blog di Autism Mom.
Solo un blog di Lil
Jim Walter documenta le avventure di sua figlia autistica, Lily, nel suo blog Just a Lil Blog. I racconti di Jim sono onesti e spiritosi, offrendo uno sguardo autentico sulla vita familiare.
Post recenti includono aggiornamenti sulla crescita di Lily e le sfide che la famiglia ha affrontato. Visita Just a Lil Blog.
Nuove Prospettive sull’Autismo nel 2024
Nel 2024, la ricerca sull’autismo continua a progredire, con studi che evidenziano l’importanza di interventi precoci e personalizzati. Secondo recenti dati, l’uso di terapie basate sull’evidenza ha mostrato un miglioramento significativo nelle abilità sociali e comunicative di molti bambini autistici. Inoltre, il supporto alle famiglie è sempre più riconosciuto come fondamentale per il benessere dei bambini e dei genitori. Le iniziative di sensibilizzazione e inclusione stanno guadagnando terreno, favorendo una maggiore accettazione della diversità e una migliore qualità della vita per le persone con autismo. Le famiglie sono incoraggiate a cercare risorse e supporto, in modo da affrontare insieme le sfide quotidiane con maggiore consapevolezza e forza.