Il Rischio di Linfoma nei Pazienti Celiaci e il Glutine

La celiachia è una malattia autoimmune scatenata dal consumo di glutine, una proteina presente in cereali come grano, segale e orzo. Colpisce milioni di persone negli Stati Uniti, e recenti ricerche hanno rivelato un legame preoccupante tra il glutine e lo sviluppo di un raro tipo di cancro in alcuni pazienti affetti da celiachia.

Rischio di linfoma associato alla celiachia e glutine

Negli Stati Uniti, si stima che circa 3 milioni di adulti siano affetti da celiachia, che rappresenta circa l’1% della popolazione adulta sana. Questa condizione autoimmune, di origine genetica, provoca una reazione avversa del sistema immunitario al glutine, danneggiando l’intestino tenue.

Se non trattata, la celiachia può portare a diverse complicazioni, tra cui osteoporosi, infertilità e patologie neurologiche. Ma ciò che è ancor più allarmante è che nei casi più gravi, la malattia può anche predisporre al cancro. Un recente studio condotto dal Leiden University Medical Center (LUMC) nei Paesi Bassi ha evidenziato come il consumo di glutine possa innescare la proliferazione di cellule immunitarie che, in alcuni pazienti, si trasformano in una rara forma di linfoma.

Il Glutine e il Linfoma a Cellule T Associato all’Enteropatia

Per un numero limitato di pazienti celiaci, seguire una dieta priva di glutine non è sufficiente a mitigare i sintomi. Questi pazienti sono definiti affetti da celiachia refrattaria (RCD), una condizione che colpisce tra il 2 e il 5% dei celiaci. Nella variante RCDII, i globuli bianchi nell’intestino tenue proliferano in modo eccessivo. In circa la metà dei casi di RCDII, queste cellule, note come linfociti, possono trasformarsi in una forma particolarmente aggressiva di linfoma, chiamata linfoma a cellule T associato all’enteropatia.

Le cellule T, un tipo di cellule immunitarie responsabili della risposta del corpo al glutine, reagiscono con una forte infiammazione quando entrano in contatto con questa proteina. Questa reazione porta alla produzione di citochine, che stimolano ulteriormente la risposta immunitaria, contribuendo così all’infiammazione tipica della celiachia. Tuttavia, in alcuni rari casi, questo processo può culminare nello sviluppo di un cancro.

I ricercatori hanno scoperto che l’insorgenza di questa forma rara di linfoma è legata alla citochina IL-15, responsabile della proliferazione delle cellule maligne. Tuttavia, studi recenti hanno rivelato che altre tre citochine – TNF, IL-2 e IL-21 – possono anch’esse favorire la crescita di cellule tumorali.

Questi risultati offrono un’importante comprensione di come il sistema immunitario risponda al glutine e di come questa risposta possa influenzare la crescita delle cellule cancerose nei casi di RCDII.

La dott.ssa Lara Bennett, esperta di comunicazioni scientifiche presso Worldwide Cancer Research, sottolinea l’importanza di queste scoperte: «Si tratta di un raro tipo di cancro, ma i risultati potrebbero apportare benefici significativi a questo piccolo ma cruciale gruppo di pazienti con celiachia refrattaria».

Il dott. Jeroen van Bergen del LUMC sottolinea che il prossimo passo nella ricerca consiste nel determinare il ruolo preciso di queste tre citochine nello sviluppo del linfoma. «È probabile che quando viene diagnosticato il linfoma, il paziente abbia già subito anni di infiammazione intestinale», afferma il dott. Van Bergen. «È fondamentale scoprire quanto possa essere utile intervenire con farmaci mirati per bloccare questi fattori di crescita al momento della diagnosi. Nel frattempo, abbiamo testato molteplici potenziali farmaci in laboratorio, e due di essi mostrano risultati promettenti. Tuttavia, ciò che conta è se questi fattori di crescita continueranno a giocare un ruolo nella crescita e nello sviluppo del linfoma dopo la diagnosi.»

Nuove Prospettive sulla Dieta Senza Glutine

La dieta priva di glutine, pur essendo fondamentale per i pazienti celiaci, può avere «conseguenze non volute» per la salute. Recenti studi hanno messo in evidenza come l’esclusione del glutine possa influenzare non soltanto i sintomi gastrointestinali, ma anche il rischio di sviluppare altre patologie. È cruciale per i pazienti consultare specialisti in nutrizione per garantire di seguire un regime alimentare equilibrato e privo di rischi.

In conclusione, la ricerca continua ad evolversi, e nuove scoperte stanno gettando luce su un argomento complesso e spesso trascurato. È fondamentale che i pazienti celiaci rimangano informati e collaborino con i propri medici per monitorare la propria salute nel tempo.

ITMedBook