Avere il diabete colpisce molto più della dieta di una persona: può impattare ogni aspetto della vita, compresa la salute sessuale. Questo tema spesso trascurato merita una discussione approfondita, poiché non si tratta solo degli effetti collaterali del diabete. Infatti, la condizione può influenzare la salute mentale, il desiderio sessuale e l’autostima di chi ne soffre.
In particolare, le persone con diabete possono trovarsi a fronteggiare sfide uniche nel loro percorso sessuale che meritano di essere esplorate.
In che modo il diabete influisce sugli organi sessuali
Il diabete può influire sulla salute sessuale di uomini e donne nei seguenti modi:
Impatto sulle donne
I danni ai nervi causati dal diabete possono compromettere la capacità di una donna di percepire la stimolazione sessuale e l’eccitazione. Questo può influenzare negativamente il rilascio di lubrificante vaginale, portando a rapporti sessuali dolorosi e a una ridotta capacità di provare un orgasmo.
Inoltre, durante la menopausa, una donna diabetica può sperimentare bruschi cali nei livelli di zucchero nel sangue, complicando ulteriormente la sua vita sessuale poiché potrebbe necessitare di controllare la glicemia prima di avere rapporti.
I sintomi di ipoglicemia possono manifestarsi anche durante l’atto sessuale, facendo sì che il sesso diventi più un inconveniente che una fonte di piacere.
In aggiunta, le donne con diabete sono più suscettibili a infezioni come candidosi, cistite e infezioni del tratto urinario, tutte condizioni che possono influenzare negativamente la loro vita sessuale.
Impatto sugli uomini
Negli uomini, il diabete spesso si traduce in una diminuzione dei livelli di testosterone, incidendo sul desiderio sessuale. Tuttavia, il problema principale è spesso l’incapacità di raggiungere o mantenere un’erezione. Secondo il Joslin Diabetes Center, circa il 50% degli uomini diabetici dopo 10 anni di malattia ha sperimentato disfunzione erettile (DE).
Per ottenere un’erezione, è fondamentale un adeguato afflusso di sangue al pene. Tuttavia, il diabete danneggia i vasi sanguigni, compromettendo così il flusso sanguigno. Inoltre, può causare danni ai nervi che ostacolano la comunicazione tra il pene e il cervello, rendendo difficile mantenere l’erezione.
Impatto su entrambi i sessi
Le persone con diabete spesso si sentono estremamente stanche. La gestione della malattia richiede tempo ed energia, fattori che possono ridurre il desiderio sessuale.
Alcuni diabetici utilizzano una pompa per insulina, un dispositivo che consente di iniettare piccole quantità di insulina quando necessario. Questo può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero e permettere di godere di un sesso più spontaneo.
Inoltre, il diabete può generare una varietà di effetti psicologici che complicano la vita sessuale. Ecco alcuni esempi:
- Immagine di sé influenzata
- Ansia
- Preoccupazioni per l’aumento di peso
- Depressione
- Isolamento
- Solitudine
- Perdita di autostima
Esistono farmaci per trattare i problemi di salute mentale legati al diabete, come gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), ad esempio Prozac e Zoloft. Tuttavia, questi possono avere un impatto sulla libido.
Trattamento
Il mantenimento dei livelli di zucchero nel sangue è cruciale per prevenire danni ai nervi che possono influenzare la salute sessuale. Le tecniche per controllare la glicemia comprendono l’uso di insulina, l’assunzione di farmaci e controlli regolari dei livelli di glucosio nel sangue.
Opzioni di trattamento per gli uomini
Esistono vari farmaci che un medico può prescrivere per migliorare il flusso sanguigno e facilitare l’erezione. Tra questi, sildenafil (Viagra) e tadalafil (Cialis) sono tra i più noti.
Tuttavia, è importante notare che questi farmaci potrebbero non essere adatti a tutti gli uomini, specialmente a quelli con ipertensione o malattie cardiache.
Alcuni uomini potrebbero trovare utili metodi meccanici per migliorare il flusso sanguigno, come le pompe a vuoto o le iniezioni nel pene. In alcuni casi, si ricorre a interventi chirurgici, come l’impianto penieno, per migliorare la funzione erettile.
Opzioni di trattamento per le donne
Le donne possono considerare l’uso di lubrificanti vaginali prima del rapporto per alleviare il dolore. Si consiglia di scegliere un lubrificante a base d’acqua, facilmente reperibile in farmacia.
Terapie sostitutive ormonali
Le terapie ormonali sostitutive possono essere benefiche per il desiderio sessuale sia negli uomini che nelle donne. Tuttavia, è fondamentale discutere con un medico riguardo a potenziali effetti collaterali prima di iniziare qualsiasi trattamento.
Consigli sullo stile di vita
Adottare uno stile di vita sano è essenziale per uomini e donne diabetici per raggiungere una buona salute sessuale. Ciò include una dieta equilibrata e esercizio fisico regolare. Queste pratiche non solo promuovono il benessere generale, ma possono anche rinforzare l’autostima.
Se una persona è in sovrappeso, la perdita di peso può migliorare il benessere complessivo, contribuendo così a una vita sessuale più soddisfacente.
Esercizi per il pavimento pelvico
Secondo la Cleveland Clinic, gli esercizi di Kegel, conosciuti per rinforzare i muscoli del pavimento pelvico, possono migliorare la risposta sessuale nelle donne.
Ecco come eseguire correttamente questi esercizi:
- Identificare i muscoli del pavimento pelvico sedendosi sul water e cercando di fermare il flusso di urina. In alternativa, inserire un dito nella vagina e stringere i muscoli vaginali attorno al dito. Questi sono i muscoli che si devono allenare.
- Contrarre e mantenere i muscoli. Iniziare tenendo la contrazione per circa 3 secondi e rilasciare per 3 secondi. Ripetere l’esercizio 10 volte consecutivamente, se possibile.
- Ripetere gli esercizi almeno due volte al giorno, aumentando il tempo di contrazione da 3 secondi a 5 secondi.
Anche gli uomini possono eseguire esercizi di Kegel, trovando che questi migliorano il controllo sull’eiaculazione e riducono l’incidenza di incontinenza.
Inoltre, le persone con diabete possono trarre beneficio da pratiche di riduzione dello stress. Esempi includono meditazione, lettura di un libro preferito, esercizio fisico o ascolto di musica.
Dedicarvi anche solo un breve momento al giorno per fare qualcosa di piacevole può contribuire a diminuire lo stress per le persone con diabete.
Altre considerazioni
Secondo uno studio pubblicato nel settembre 2010, solo il 19% delle donne e il 47% degli uomini con diabete avevano discusso della propria salute sessuale con i medici.
Tuttavia, lo studio ha mostrato che un numero significativo di uomini e donne, di età compresa tra 57 e 85 anni, continuava a impegnarsi in attività sessuali 2-3 volte a settimana.
Le persone con diabete che hanno domande sulla loro salute sessuale dovrebbero contattare il proprio endocrinologo o medico. Ecco alcune domande da considerare:
- Cosa devo sapere per controllare meglio il mio diabete?
- Quali altri problemi di salute potrei avere che potrebbero influenzare la mia vita sessuale?
- Quali farmaci sto assumendo che potrebbero influenzare la mia vita sessuale?
Un medico potrebbe anche consigliare di consultare un terapeuta o un consulente per migliorare l’autostima e la percezione di sé. Anche la terapia di coppia può rivelarsi utile.
Qualunque siano le decisioni riguardanti il trattamento, è importante che una persona non si senta mai in imbarazzo o vergogna se la sua funzione sessuale è influenzata dal diabete. Parlare con il medico e avere discussioni aperte e oneste con il partner possono essere passi fondamentali per condurre una vita più sana e soddisfacente, con una vita sessuale migliore.
Nuove Ricerche e Prospettive per il 2024
Nel 2024, la ricerca continua a esplorare l’intersezione tra diabete e salute sessuale, con nuovi studi che evidenziano l’importanza di una gestione proattiva della malattia. Recenti evidenze suggeriscono che l’adozione di approcci terapeutici integrati, che comprendono la psicoterapia e le terapie ormonali, possa migliorare significativamente la qualità della vita sessuale nei pazienti diabetici.
Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che l’educazione continua riguardo alla malattia e ai suoi effetti collaterali può ridurre l’ansia e migliorare la comunicazione tra pazienti e medici, favorendo una gestione più efficace delle problematiche sessuali. È fondamentale che i diabetici partecipino attivamente alle discussioni sulla loro salute sessuale per ottenere il supporto necessario.
Infine, si stanno esplorando anche strategie innovative, come l’uso della telemedicina per facilitare le consultazioni e la terapia, rendendo più accessibile il supporto per la salute sessuale. Questi sviluppi rappresentano un passo avanti significativo nella cura integrata dei pazienti diabetici, contribuendo a migliorare la loro vita sessuale e il benessere generale.