Kiwi: Proprietà Nutrienti e Benefici per la Salute

I kiwi, originari della Cina settentrionale, arrivarono per la prima volta in Nuova Zelanda all’inizio del XX secolo; allora erano conosciuti come uva spina cinese. Quando venne il momento di esportare il frutto, per evitare gli alti dazi sulle bacche, il nome fu cambiato in kiwi. Questo frutto è stato soprannominato kiwi a causa delle caratteristiche condivise con il simbolo nazionale della Nuova Zelanda, l’uccello kiwi, che è piccolo, marrone e sfocato. I kiwi sono un alimento ricco di sostanze nutritive, il che significa che offrono molte vitamine e minerali a fronte di poche calorie.

I possibili benefici per la salute del consumo di kiwi includono il mantenimento di una pelle sana, la riduzione della pressione sanguigna e la prevenzione delle malattie cardiache e dell’ictus.

Fatti veloci sul kiwi:

  • Il kiwi è tecnicamente considerato una bacca.
  • I presunti benefici per la salute includono un miglioramento del sonno e della salute della pelle.
  • Secondo l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (FAO), la Cina è il primo produttore, con una produzione di oltre 1,8 milioni di tonnellate nel 2014.
  • Un kiwi medio contiene solo 54 calorie.

Possibili benefici per la salute derivanti dal consumo di kiwi

Kiwi a fette fresche e nutrienti

Il consumo di frutta e verdura di tutti i tipi è associato a un ridotto rischio di malattie cardiache, diabete, cancro e altre condizioni. Gli studi hanno dimostrato che l’aumento del consumo di alimenti vegetali come il kiwi riduce il rischio di obesità e mortalità generale.

Altri vantaggi includono:

Pelle dall’aspetto sano

Il collagene, il sistema di supporto della pelle, dipende dalla vitamina C. Questa vitamina è essenziale e funge da potente antiossidante; aiuta a prevenire i danni causati dal sole, dall’inquinamento e dal fumo, attenua le rughe e migliora la struttura generale della pelle.

Dormire meglio

Uno studio ha esaminato gli effetti dei kiwi sulla qualità del sonno negli adulti con problemi di insonnia. I risultati hanno mostrato che mangiare kiwi ha migliorato significativamente la qualità del sonno, secondo le misure auto-valutate.

La salute del cuore

La fibra e il potassio presenti nei kiwi sono fondamentali per la salute del cuore. Aumentare l’assunzione di potassio, abbinato a una diminuzione del sodio, può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. In uno studio, coloro che consumavano 4.069 milligrammi di potassio al giorno avevano un rischio inferiore del 49% di morte per cardiopatia ischemica rispetto a chi ne consumava meno.

Calcoli renali

Assunzioni elevate di potassio sono anche collegate a un ridotto rischio di ictus, protezione contro la perdita di massa muscolare e conservazione della densità minerale ossea, oltre a una riduzione della formazione di calcoli renali.

Abbassare la pressione sanguigna

Grazie al loro elevato contenuto di potassio, i kiwi possono contribuire a ridurre l’ipertensione. È noto che un apporto eccessivo di sodio è un fattore di rischio per l’ipertensione; tuttavia, anche un basso apporto di potassio rappresenta un rischio.

Previene la stitichezza

Numerosi studi hanno evidenziato che il kiwi può avere un effetto lassativo delicato e potrebbe essere usato come integratore alimentare, specialmente per chi soffre di stitichezza. È stato dimostrato che il consumo regolare di kiwi favorisce la produzione di feci più voluminose, morbide e frequenti.

Qual è la ripartizione nutrizionale dei kiwi?

Per un frutto medio, il kiwi contiene:

  • Calorie – 42
  • Proteine – 0,8 grammi
  • Grassi totali – 0,4 grammi
  • Fibra – 2,1 grammi
  • Vitamina C – 64 milligrammi
  • Vitamina A – 3 microgrammi
  • Ferro – 0,2 milligrammi
  • Potassio – 252 milligrammi
  • Folato – 17 microgrammi

Il piccolo kiwi peloso contiene anche nutrienti vitali come vitamina E, rame, vitamina K, colina, magnesio e fosforo. Il kiwi ha un contenuto di vitamina C per oncia superiore rispetto alla maggior parte degli altri frutti.

Incorporando i kiwi nella dieta

Tagliare il kiwi in una ciotola bianca e fresca

Ecco alcuni consigli pratici per integrare più kiwi nella tua dieta:

  • Taglia a metà un kiwi maturo, lasciando la buccia e mangia ogni metà con un cucchiaio, usando la buccia come una ciotola naturale.
  • Prepara un cocktail di frutta tropicale e includi kiwi, ananas, mango e fragole.
  • Cospargi una piccola quantità di miele sulla miscela di frutta per un trattamento extra dolce.
  • Prepara un frullato o un succo di frutta con kiwi, spinaci, mele e pere.
  • Congela fette di kiwi e gustale come spuntino o dessert in una giornata calda.
  • Taglia a dadini il kiwi e utilizzalo come condimento per un’insalata estiva su un letto di spinaci, noci, mirtilli rossi secchi, mela a cubetti, formaggio feta e una leggera vinaigrette.

Rischi per la salute dei kiwi

I beta-bloccanti, un tipo di farmaco comunemente prescritto per le malattie cardiache, possono causare un aumento dei livelli di potassio nel sangue. Pertanto, alimenti ad alto contenuto di potassio, come i kiwi, dovrebbero essere consumati con moderazione durante l’assunzione di beta-bloccanti.

Un’assunzione eccessiva di potassio può essere dannosa per coloro i cui reni non funzionano correttamente. Se i tuoi reni non sono in grado di eliminare l’eccesso di potassio dal sangue, potrebbe rappresentare un rischio significativo per la salute.

Nuove scoperte sulla salute e i kiwi (2024)

Recenti studi del 2024 hanno evidenziato come il consumo di kiwi non solo possa contribuire a migliorare le funzioni gastrointestinali, ma anche a modulare positivamente il microbiota intestinale. Questi effetti sono attribuibili alla ricca presenza di fibre e prebiotici nei kiwi, che promuovono la crescita di batteri benefici nell’intestino.

Inoltre, una ricerca condotta su un campione di adulti ha dimostrato che l’assunzione regolare di kiwi è correlata a un miglioramento degli indicatori di infiammazione sistemica, suggerendo che questo frutto può avere un ruolo importante nella prevenzione di malattie croniche.

Infine, il kiwi si sta affermando come un alleato nella gestione del peso. Studi recenti indicano che l’inclusione di kiwi in una dieta bilanciata può contribuire a una migliore regolazione dell’appetito e a una maggiore soddisfazione post-pasto, grazie alla sua alta densità di nutrienti e al contenuto di fibre.

In sintesi, il kiwi non è solo un delizioso frutto tropicale, ma un vero e proprio superfood che offre una vasta gamma di benefici per la salute. Integrare questo frutto nella tua dieta può rivelarsi una scelta vincente per il tuo benessere complessivo.

ITMedBook