Punti Bianchi Sulle Tonsille: Cause, Sintomi e Trattamenti

Quando qualcuno ha mal di gola, una delle prime cose che può fare è controllare la parte posteriore della bocca.

Le tonsille, che fanno parte del sistema linfatico, si trovano sul retro della gola. Se si notano macchie bianche sulle tonsille, è naturale sentirsi preoccupati.

La buona notizia è che ci sono diverse condizioni che possono causare macchie bianche sulle tonsille, molte delle quali sono facilmente curabili. Queste macchie possono presentarsi come chiazze o strisce e possono anche contenere pus.

Il sintomo più comune associato a queste macchie è il mal di gola. Le macchie bianche sulle tonsille di solito indicano un’infezione, e il trattamento necessario varia a seconda della causa.

Fatti veloci sui punti bianchi sulle tonsille:

  • Le macchie bianche possono essere limitate alle tonsille o diffuse in tutta la bocca.
  • Se le macchie bianche non scompaiono in pochi giorni o sono accompagnate da un mal di gola, è consigliabile consultare un medico.
  • I trattamenti variano, ma fare gargarismi con acqua salata calda diverse volte al giorno può aiutare ad alleviare il dolore.
  • Un medico può diagnosticare la causa delle macchie bianche dopo una revisione dei sintomi e un esame fisico o esami del sangue.

Le cause

Dottore esaminando la gola di un bambino

La causa più comune delle macchie bianche è un’infezione, che può essere dovuta a batteri, funghi o virus.

Sebbene chiunque possa sviluppare un’infezione che porta a macchie bianche sulle tonsille, avere un sistema immunitario indebolito aumenta il rischio.

Alcune delle infezioni più comuni che possono causare macchie bianche includono:

Mal di gola

La gola di streptococco è un’infezione batterica causata da streptococchi.

Le complicanze dello streptococco possono svilupparsi se il batterio che causa l’infezione si diffonde ad altre parti del corpo, come il cuore. Le complicazioni includono febbre reumatica e infezioni dell’orecchio e del seno.

Ulteriori sintomi che possono indicare lo streptococco includono:

  • gola infiammata
  • febbre
  • ghiandole gonfie nel collo
  • mal di testa

La gola di streptococco è comune, specialmente nei bambini. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), fino a 6 su 20 bambini con mal di gola hanno la gola di streptococco.

Mughetto orale

Il mughetto orale è un’infezione fungina che colpisce la bocca. Può svilupparsi in chiunque, ma è più comune nei bambini. Può anche essere un effetto collaterale di farmaci, come gli steroidi per via orale.

Le persone con un sistema immunitario indebolito sono a maggior rischio di infezione fungina, incluso il mughetto orale.

Le macchie bianche possono essere l’unico sintomo del mughetto orale, ma quando si sviluppano ulteriori sintomi possono includere:

  • gola infiammata
  • dolore durante la deglutizione
  • perdita di gusto

Macchie bianche possono apparire anche sulle guance, sulla lingua e sul tetto della bocca.

Tonsillite virale

La tonsillite si verifica quando c’è infiammazione o gonfiore delle tonsille. Anche se le infezioni batteriche possono causare tonsillite, non sono l’unica causa.

La tonsillite può anche svilupparsi a causa di un’infezione virale. I sintomi possono includere:

  • tonsille gonfie
  • deglutizione dolorosa
  • febbre
  • mal d’orecchie
  • congestione nasale

I virus che comunemente causano tonsillite comprendono rinovirus, adenovirus e virus respiratorio sinciziale.

Mononucleosi infettiva

Uomo affaticato a letto

La mononucleosi è un’infezione virale causata dal virus Epstein-Barr, che influisce su alcune cellule del sangue.

Insieme a macchie bianche sul retro della gola, i sintomi possono includere:

  • febbre
  • gola infiammata
  • fatica

La mononucleosi infettiva si diffonde facilmente da persona a persona.

Pietre tonsillari

Le tonsille hanno diverse fessure, dove batteri e muco possono rimanere intrappolati. Quando questo materiale si accumula, i detriti possono indurirsi e calcificarsi, causando macchie bianche.

I sintomi possono includere:

  • alito cattivo
  • mal d’orecchie
  • deglutizione dolorosa

Alcune persone potrebbero non accorgersi di avere pietre tonsillari, specialmente se sono piccole.

Rare cause di macchie bianche

Esistono anche altre cause meno comuni, tra cui una condizione pre-cancerosa chiamata leucoplachia, herpes orale e cancro orale.

Diagnosi

Un esame medico è fondamentale per la diagnosi e potrebbe includere l’ispezione della parte posteriore della gola e la palpazione delle ghiandole linfatiche nel collo.

In alcuni casi, i medici possono raccomandare esami del sangue e una coltura della gola. Gli esami del sangue aiutano a identificare la presenza di anticorpi specifici, facilitando così la diagnosi di infezioni particolari.

Una coltura della gola comporta lo sfregamento di un batuffolo di cotone nella parte posteriore della gola per raccogliere un campione dalle tonsille. Le cellule e le secrezioni raccolte vengono analizzate per identificare la presenza di batteri e determinare il tipo di infezione.

Trattamenti

Giovane donna a letto con il tè

Poiché ci sono molte cause di macchie bianche, esistono anche vari trattamenti. Ad esempio, se le macchie sono dovute a calcoli tonsillari, il trattamento può includere la rimozione delle pietre.

Le macchie dovute a un’infezione da streptococco richiedono antibiotici, mentre quelle causate da infezioni fungine orali possono necessitare di farmaci antifungini. In caso di infezioni tonsillari ricorrenti, potrebbe essere raccomandato un intervento chirurgico per la rimozione delle tonsille.

Un medico di solito non prescrive antibiotici per le macchie bianche sulle tonsille causate da infezioni virali, come la mononucleosi o la tonsillite virale.

Le raccomandazioni per il trattamento a casa possono includere:

  • bere liquidi caldi per alleviare il dolore alla gola
  • assumere antidolorifici da banco; molti antidolorifici comuni, come l’ibuprofene, sono disponibili online.
  • ottenere un adeguato riposo, che consente al corpo di combattere l’infezione
  • utilizzare un umidificatore per ridurre il gonfiore e l’irritazione della gola; vari umidificatori sono disponibili per l’acquisto online.
  • succhiare pastiglie per la gola per alleviare il disagio; cerca diversi marchi online e confronta i loro benefici.

Il tempo necessario per eliminare le macchie bianche può variare a seconda della causa e del trattamento utilizzato. Fortunatamente, la maggior parte delle cause delle macchie bianche sulle tonsille è curabile o si risolve da sola in poche settimane.

Prevenire le macchie bianche sulle tonsille

Lavarsi le mani è uno dei modi più efficaci per ridurre la diffusione di infezioni virali e batteriche che possono portare a macchie bianche.

Mantenere il sistema immunitario forte, riposando a sufficienza, seguendo una dieta equilibrata e facendo regolarmente esercizio fisico, può ridurre ulteriormente le probabilità di sviluppare un’infezione.

Coprire naso e bocca quando si tossisce e limitare il contatto ravvicinato con gli altri finché i sintomi non si sono risolti aiuterà anche a prevenire la diffusione dell’infezione.

Infine, è importante informarsi sui prodotti utili, valutando i pro e i contro di ciascuno per determinare quale funzionerà meglio per te. Collaboriamo con alcune aziende che vendono questi prodotti, il che significa che Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una parte dei ricavi se effettui un acquisto utilizzando i link forniti.

Approfondimenti Recenti

Nel 2024, la ricerca continua a evidenziare l’importanza di una diagnosi precoce e di trattamenti tempestivi per le infezioni tonsillari. Uno studio recente ha dimostrato che un intervento precoce può ridurre significativamente il rischio di complicazioni, specialmente nei bambini con tonsillite ricorrente. Inoltre, le nuove linee guida raccomandano un uso più mirato degli antibiotici per evitare la resistenza batterica, enfatizzando l’importanza di una diagnosi accurata.

È interessante notare che l’uso di probiotici è stato associato a una riduzione delle infezioni della gola, suggerendo che una flora batterica equilibrata possa svolgere un ruolo protettivo. Alcuni studi hanno anche iniziato a esplorare l’efficacia dei rimedi naturali, come il miele e le erbe, per alleviare i sintomi e promuovere la guarigione, anche se sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati.

Infine, l’educazione dei pazienti sulla salute orale e sulle buone pratiche igieniche rimane cruciale. Le campagne di sensibilizzazione possono aiutare le persone a riconoscere i sintomi precocemente e a cercare assistenza medica, contribuendo così a una gestione più efficace delle condizioni che portano a macchie bianche sulle tonsille.

ITMedBook