Oli Essenziali Efficaci Contro L’Influenza: Scopri I Benefici

L’influenza non è solo un semplice «virus influenzale»; si tratta di una malattia respiratoria altamente contagiosa che colpisce naso, gola e polmoni, e può perfino portare a ricoveri ospedalieri. Per le persone anziane o i bambini molto piccoli, l’influenza può rivelarsi fatale.

Negli Stati Uniti, ogni anno tra i 9,2 e i 35,6 milioni di persone contraggono l’influenza.

Purtroppo, i virus influenzali mutano continuamente, rendendo difficile per i ricercatori sviluppare trattamenti realmente efficaci.

Per questo motivo, i rimedi naturali, tra cui gli oli essenziali, stanno guadagnando sempre più popolarità.

Da secoli, i professionisti della salute tradizionale utilizzano gli oli essenziali per trattare vari disturbi.

Oggi, gli oli essenziali sono impiegati in diversi modi: dal profumo ai cosmetici, fino a migliorare la qualità della vita di chi combatte malattie gravi come il cancro.

Sebbene molte affermazioni sui benefici degli oli essenziali siano aneddotiche, sempre più studi stanno confermando che alcuni di essi possono realmente aiutare a combattere o prevenire l’influenza.

I migliori oli essenziali per i sintomi influenzali

Olio di eucalipto su un tavolo, un rimedio naturale per l'influenza.

I ricercatori stanno attualmente esaminando sia l’efficacia degli oli essenziali nel trattamento dell’influenza, sia i metodi migliori per utilizzarli.

La ricerca ha scoperto che i seguenti oli essenziali possiedono proprietà anti-influenzali significative:

  1. L’olio di bergamotto è efficace contro i virus influenzali anche dopo soli 10 minuti di esposizione al vapore.
  2. L’olio di eucalipto mostra attività antivirale anche in forma di vapore.
  3. L’olio di timo rosso si è dimostrato efficace contro i virus influenzali in fase liquida.
  4. L’olio di foglie di cannella ha mostrato anch’esso attività antivirale in forma liquida.
  5. L’olio dell’albero del tè ha dimostrato di essere efficace contro il virus dell’influenza entro 5-10 minuti dall’esposizione, come evidenziato in un altro studio.
  6. La melissa ha dimostrato di inibire la replicazione del virus dell’influenza aviaria.

In uno studio, è stata osservata una significativa riduzione della capacità di diffusione del virus dell’influenza grazie a una miscela commerciale di oli essenziali.

Questo prodotto, venduto come doTERRA On Guard, include oli essenziali di scorza d’arancia selvatica, germogli di chiodi di garofano, foglie di cannella, corteccia di cannella, foglie di eucalipto e rosmarino.

Come usare gli oli essenziali

La maggior parte degli oli essenziali è considerata sicura in specifiche concentrazioni dalla Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti. Tuttavia, è fondamentale utilizzarli con cautela.

Le persone possono provare ad usare gli oli essenziali in modo autonomo, ma è sempre consigliabile consultare un aromaterapeuta o un operatore sanitario prima di iniziare.

Esistono due metodi principali per l’utilizzo degli oli essenziali:

  • Applicazione sulla pelle: L’applicazione topica di oli essenziali deve sempre essere fatta mescolandoli con un olio vettore, come olio di jojoba, olio d’oliva o olio di noci. Possono essere massaggiati sulla pelle o aggiunti a lozioni e prodotti da bagno.
  • Inalazione: Questo metodo avviene facendo galleggiare gli oli in acqua calda e inalando i vapori, oppure utilizzando un diffusore ambientale.

Il consumo di oli essenziali non è generalmente sicuro e comporta rischi significativi. Sebbene possa avvenire sotto la supervisione di un medico o di un aromaterapeuta, non è raccomandato farlo a casa.

Rischi associati all’uso degli oli essenziali

Varie bottiglie di olio essenziale, potenziali rimedi contro l'influenza.

Nonostante gli oli essenziali siano prodotti naturali, non sono privi di rischi.

Analogamente ad altri farmaci, anche gli oli essenziali possono causare gravi effetti collaterali se utilizzati in modo improprio o in quantità eccessive.

Alcuni dei potenziali rischi includono:

  • Irritazione della pelle o delle mucose: Neonati, bambini piccoli, anziani e persone con pelle sensibile possono essere più suscettibili a problemi cutanei causati dagli oli essenziali.
  • Interazioni con farmaci e integratori: Gli oli essenziali possono interagire con farmaci e integratori, quindi è sempre opportuno consultare un medico prima di usarli.
  • Fotosensibilità: Alcuni oli essenziali, come il bergamotto, possono rendere la pelle più sensibile alla luce solare, aumentando il rischio di scottature.

Si consiglia alle donne in gravidanza di evitare l’uso di oli essenziali, poiché i principi attivi potrebbero attraversare la placenta.

Gli oli essenziali devono essere utilizzati con attenzione. Ad esempio, l’olio di Wintergreen, se diluito, può essere applicato sulla pelle, ma può essere tossico se ingerito.

Pur essendo utile per alleviare i sintomi influenzali se inalato, l’eucalipto può causare convulsioni se ingerito.

Chiunque abbia allergie potenziali deve prestare particolare attenzione nell’uso degli oli essenziali, poiché possono provocare reazioni gravi.

È fondamentale tenere gli oli essenziali lontano dagli occhi e dalle fiamme. Inoltre, come tutti i farmaci, devono essere conservati fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Molti oli essenziali sono pericolosi per gli animali domestici, in particolare i gatti; pertanto, è importante informarsi su quali siano sicuri prima di utilizzarli in casa.

Conclusioni

Sebbene l’uso di oli essenziali risalga a centinaia di anni fa, è solo recentemente che la loro applicazione per il trattamento dell’influenza e di altre condizioni mediche è stata oggetto di studi scientifici.

La ricerca attuale e i rimedi casalinghi suggeriscono che gli oli essenziali possano rivelarsi strumenti efficaci nella lotta contro l’influenza, soprattutto in un contesto di crescente resistenza ai farmaci.

L’influenza può essere una condizione seria e persino pericolosa per la vita. Tuttavia, l’uso degli oli essenziali per alleviare i sintomi influenzali presenta anche dei rischi, ed è consigliabile farlo sotto la supervisione di un medico.

Abbiamo selezionato articoli correlati sulla base della qualità dei prodotti e abbiamo elencato i pro e i contro di ciascuno per aiutarti a determinare quale possa funzionare meglio per te. Collaboriamo con alcune delle aziende che vendono questi prodotti, il che significa che Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una parte dei ricavi se si effettua un acquisto utilizzando i link forniti.

ITMedBook