Benefici e Usi della Menta per la Salute e il Benessere

La menta è un’erba molto apprezzata, utilizzata sia fresca che essiccata in una varietà di piatti e infusi. L’olio di menta è comunemente impiegato in dentifrici, gomme da masticare, caramelle e anche in prodotti cosmetici.

La famiglia della menta comprende circa 15-20 specie, tra cui la menta piperita e la menta verde, entrambe ricche di proprietà benefiche.

Famosa per il suo alto contenuto di antiossidanti, la menta è un’ottima alternativa per insaporire i cibi, contribuendo a ridurre l’assunzione di sodio.

Questo articolo fa parte di una serie dedicata ai benefici per la salute di alimenti comuni, analizzando la composizione nutrizionale della menta e i suoi potenziali vantaggi per il benessere, insieme ai possibili rischi associati al suo consumo.

Benefici

Foglie di menta fresche

La menta è nota per una serie di benefici per la salute che meritano attenzione.

Allergie: le piante di menta contengono acido rosmarinico, un composto antiossidante e antinfiammatorio studiato per la sua capacità di alleviare i sintomi delle allergie stagionali, rappresentando un trattamento naturale promettente.

Allattamento: l’allattamento al seno offre notevoli vantaggi sia per il bambino che per la madre, ma può causare fastidi come dolore ai capezzoli. Un’indagine pubblicata ha suggerito che l’acqua di menta piperita potrebbe aiutare a prevenire le crepe e il dolore al capezzolo nelle madri al primo bambino.

Congestione: la menta è ricca di mentolo, un decongestionante naturale che aiuta a liberare le vie respiratorie e a facilitare l’espulsione del catarro. Inoltre, ha un effetto rinfrescante che può alleviare il mal di gola, soprattutto se abbinata a tè caldo.

Indigestione e gas: storicamente, la menta è stata utilizzata come rimedio per i disturbi gastrointestinali. Si ritiene che favorisca la secrezione biliare, accelerando la digestione e contribuendo a mantenere livelli di colesterolo sani. Il tè alla menta piperita è un rimedio popolare contro la flatulenza.

Sindrome dell’intestino irritabile (IBS): l’olio di menta piperita si è dimostrato un trattamento efficace per ridurre dolori addominali e disagio nei soggetti con IBS. In uno studio controllato, il 75% dei partecipanti ha riportato una significativa riduzione dei sintomi dopo un trattamento di 4 settimane.

Ulcere gastriche: ricerche su animali hanno mostrato che il mentolo può proteggere il rivestimento dello stomaco dagli effetti nocivi di sostanze come l’indometacina e l’etanolo, suggerendo un possibile ruolo nella prevenzione delle ulcere gastriche.

Sollievo dal dolore: l’applicazione topica di estratto di menta piperita è stata associata a un aumento della soglia del dolore. La menta brasiliana, parte della famiglia della menta, si è mostrata efficace nel lenire il dolore simile a quello di alcuni analgesici di sintesi.

Salute della pelle: applicata localmente, la menta può alleviare irritazioni cutanee come punture di insetti o eruzioni, fornendo un effetto calmante.

Salute orale: la menta è riconosciuta per le sue proprietà antimicrobiche e come deodorante naturale per l’alito.

Dieta

Zuppa di piselli con menta

Aggiungere menta ai propri piatti è un modo eccellente per insaporire senza apportare calorie, zuccheri o sodio in eccesso.

Le foglie di menta sono delicate e si prestano meglio a essere utilizzate crude o aggiunte verso la fine della cottura per preservarne il sapore.

Quando acquisti la menta, cerca foglie fresche e luminose, senza difetti. Puoi conservarla in frigorifero in un sacchetto di plastica fino a una settimana.

Coltivare la menta è relativamente facile e può avvenire anche in piccoli vasi su un davanzale soleggiato, aiutando anche a tenere lontane formiche e mosche.

Quando prepari la menta, utilizza un coltello affilato per non schiacciare le foglie e preservarne l’aroma.

La menta è frequentemente utilizzata in ricette del Medio Oriente, come agnello, zuppe e insalate di verdure.

Prova a preparare una fresca bevanda di menta mescolando succo di lime con zucchero o stevia e foglie di menta, completando con acqua e ghiaccio.

Incorpora la menta in una salsa di frutta fresca con mele, succo di pera, lime, jalapeño e miele per un contorno delizioso.

Aggiungi foglie di menta e cetrioli all’acqua per una bevanda rinfrescante.

Puoi anche tritare la menta e aggiungerla all’impasto per biscotti al cioccolato.

Per un tè alla menta fatto in casa, lascia in infusione le foglie in acqua calda per 5-6 minuti, provando a utilizzare menta al cioccolato per una nota speciale.

Prova a mescolare la menta con ananas fresco per uno spuntino veloce e gustoso.

Ecco alcune ricette sane e deliziose suggerite da dietisti registrati:

  • Frullato di shamrock superfood
  • Insalata di asparagi alla menta con vinaigrette al limone
  • Morsi di menta al cioccolato
  • BBQ di agnello con salsa allo yogurt e menta
  • Tè freddo allo zenzero, menta e arancia
  • Ciotola di frullato al cioccolato e menta
  • Tè alla menta fresca alla citronella

Rischi

Come molte erbe, la menta può avere effetti indesiderati su alcune persone.

Evitare l’uso della menta per problemi digestivi se i sintomi sono legati a reflusso gastroesofageo (GERD), poiché potrebbe peggiorare la situazione.

L’olio di menta piperita, se assunto in grandi quantità, può risultare tossico. Il mentolo puro è velenoso e non deve mai essere assunto per via orale.

Non applicare olio di menta sul viso di neonati o bambini piccoli, poiché potrebbe causare spasmi respiratori.

Attenzione ai prodotti a base di menta se hai o hai avuto calcoli biliari.

Consulta il tuo medico per verificare se i farmaci che assumi possono interagire con l’olio di menta.

Nutrizione

Due cucchiai di menta piperita fresca apportano solo 2 calorie, 0,12 grammi di proteine, 0,48 grammi di carboidrati, 0,03 grammi di grassi e 0,30 grammi di fibre. La menta è altresì fonte di piccole quantità di potassio, magnesio, calcio, fosforo, vitamina C, ferro e vitamina A.

Se desideri acquistare prodotti a base di menta, sono disponibili online.

Acquista menta fresca.

Acquista menta secca.

Acquista estratto di menta.

Acquista tè alla menta.

Acquista olio di menta.

Acquista integratori di menta.

Abbiamo selezionato i prodotti in base alla loro qualità, fornendo pro e contro per aiutarti a scegliere ciò che è meglio per te. Collaboriamo con alcune aziende per la vendita di questi articoli, quindi Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una percentuale delle vendite effettuate tramite i link forniti.

Nuove Scoperte nel 2024

Recenti studi del 2024 hanno evidenziato ulteriori vantaggi della menta. Ad esempio, ricerche recenti hanno dimostrato che l’estratto di menta piperita può migliorare la funzione cognitiva e la memoria a breve termine, in particolare negli adulti più anziani. Inoltre, si è riscontrato che le proprietà antinfiammatorie della menta sono efficaci nel ridurre l’infiammazione nelle malattie autoimmuni, suggerendo un potenziale terapeutico in questo ambito.

Un altro studio ha mostrato che il consumo regolare di menta può aiutare a migliorare l’umore e ridurre i livelli di stress, grazie al suo effetto calmante sul sistema nervoso. I ricercatori hanno osservato un aumento nella produzione di serotonina, l’ormone della felicità, dopo l’assunzione di menta in diverse forme.

Inoltre, le ultime indagini hanno confermato l’efficacia della menta nel migliorare la qualità del sonno. Gli esperti raccomandano l’uso di tè alla menta prima di coricarsi come rimedio naturale per favorire un riposo notturno più profondo e rigenerante.

ITMedBook