I benefici per la salute del riso viola hanno attirato l’attenzione dei media negli ultimi tempi, nonostante questo alimento colorato non sia affatto una novità. Questo particolare riso, noto anche come riso nero, era così apprezzato nell’antica Cina che solo l’imperatore poteva consumarlo, guadagnandosi il soprannome di ‘riso proibito’.
Il riso viola è solo una delle oltre 40.000 varietà di riso. Sebbene i valori nutrizionali possano variare, tutte le varietà di riso sono una preziosa fonte di carboidrati, contengono poco o niente grassi e colesterolo e sono anche una fonte di proteine.
Coltivato principalmente in Asia, il riso viola ha un colore nero intenso che diventa viola una volta cotto. La sua consistenza è leggermente gommoso, e il sapore ricorda la nocciola.
Fatti veloci sul riso viola:
- È completamente anallergico e privo di glutine.
- Viene utilizzato anche in dolci tradizionali e in India è spesso presente nelle celebrazioni comunitarie.
- Il suo caratteristico colore viola è dovuto agli antociani, potenti antiossidanti che si trovano anche nei mirtilli.
- Può essere impiegato in qualsiasi ricetta che richieda riso.
Benefici per la Salute
Il riso viola è associato a numerosi benefici per la salute, alcuni dei quali sono descritti di seguito.
Salute del Cuore e Colesterolo
Uno studio ha dimostrato che il riso viola contiene una quantità superiore di composti antiossidanti rispetto al riso bianco.
Gli antiossidanti sono noti per promuovere la salute del cuore e possono contribuire a ridurre il rischio di alcune forme di cancro, proteggendo le cellule dai radicali liberi dannosi.
Per quanto riguarda la salute cardiovascolare, ricerche recenti indicano che il riso viola, se inserito in un regime alimentare equilibrato, può contribuire ad aumentare i livelli del colesterolo buono, conosciuto come lipoproteina ad alta densità (HDL).
Il colesterolo HDL è essenziale per mantenere un sistema cardiovascolare sano e può ridurre la formazione di placche aterosclerotiche nelle arterie, prevenendo potenziali scompensi cardiaci.
Digestione
Essendo una ricca fonte di fibre alimentari, il riso viola svolge un ruolo importante nel mantenere un sistema digestivo regolare, aiutando a prevenire la stitichezza e altri disturbi gastrointestinali.
Funzione Epatiche
Ci sono alcune evidenze, in gran parte provenienti da studi sugli animali, che suggeriscono che le proprietà antiossidanti del riso viola possano migliorare le funzioni epatiche, contribuendo anche al recupero dopo danni causati dall’alcol.
Cosa Contiene il Riso Viola?
Il riso viola ha un contenuto calorico simile a quello del riso bianco o marrone, ma è più ricco di proteine e fibre.
Proteine
Le proteine sono fondamentali per la crescita e la riparazione del corpo, nonché per mantenere una buona salute generale.
Ogni cellula e tessuto del corpo contiene proteine, coinvolte in una vasta gamma di processi metabolici.
Le proteine forniscono il 10-15% dell’energia alimentare necessaria, rappresentando uno dei composti più abbondanti nel corpo, subito dopo l’acqua.
Negli Stati Uniti, si raccomanda che gli adulti consumino almeno 0,8 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo, equivalenti a circa 0,36 grammi per chilo.
Fibre
La fibra alimentare è associata a numerosi benefici per la salute, inclusa la riduzione del rischio di malattie cardiache e diabete, oltre ad essere utile per la gestione del peso.
È cruciale anche per la salute dell’apparato digerente, contribuendo a prevenire la stitichezza e proteggendo potenzialmente dal cancro del colon-retto.
Ferro
Il ferro è essenziale per la produzione di globuli rossi, i quali trasportano l’ossigeno nel corpo. Una dieta carente di ferro può portare a anemia da carenza di ferro. Gli uomini tra i 19 e i 64 anni e le donne in post-menopausa dovrebbero assumere circa 8,7 milligrammi al giorno.
Le donne più giovani, o quelle che perdono molto sangue durante il ciclo mestruale, necessitano di un apporto maggiore di ferro, consigliando di consumare almeno 14,8 milligrammi al giorno attraverso la dieta.
Ripartizione Nutrizionale
Una porzione di 50 grammi di riso viola fornisce circa 180 calorie, 6 grammi di proteine, 2,5 grammi di fibre e 1 grammo di ferro.
A titolo di confronto, 50 grammi di riso integrale contengono circa 180 calorie, 3,77 grammi di proteine, 1,8 grammi di fibre e 0,65 grammi di ferro. La stessa quantità di riso bianco ha un contenuto calorico simile, con circa 180 calorie, 3,56 grammi di proteine, 0,7 grammi di fibre e 2,15 grammi di ferro.
Di seguito, i valori nutrizionali completi per 50 grammi di riso crudo e a grani lunghi:
Riso viola | Riso integrale | Riso bianco | |
Energia (kcal) | 186 | 184 | 182 |
Proteine (g) | 5,82 | 3,77 | 3,56 |
Carboidrati (g) | 39,53 | 38,12 | 39,98 |
Fibra (g) | 2,4 | 1,8 | 0,7 |
Zuccheri (g) | 1,17 | 0,33 | 0,06 |
Ferro (mg) | 0,88 | 0,65 | 2,15 |
Come Cucinare il Riso Viola
Per cucinare il riso viola, è importante sciacquarlo tre o quattro volte in acqua fredda prima di iniziare la cottura.
Utilizza due tazze d’acqua per ogni tazza di riso e porta a ebollizione delicata, aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva o burro e un pizzico di sale. Per un sapore più ricco, il riso può essere cotto in brodo o in acqua di cocco.
Una volta che l’acqua bolle, copri la pentola e lascia sobbollire fino a quando tutto il liquido è assorbito, di solito in circa 20 minuti. Dopo la cottura, togli dal fuoco e lascia riposare coperto per 5 minuti.
Se desideri un riso più morbido, puoi usare un quarto di tazza in più d’acqua e continuare la cottura a fuoco lento per ulteriori 10 minuti.
Nuove Scoperte sul Riso Viola nel 2024
Nel 2024, nuove ricerche hanno evidenziato ulteriormente i benefici del riso viola. Uno studio recente ha dimostrato che il consumo regolare di riso viola può contribuire a migliorare i parametri metabolici nelle persone con sindrome metabolica, riducendo le infiammazioni e migliorando la sensibilità all’insulina.
Inoltre, è emerso che il riso viola, grazie al suo alto contenuto di antociani, può avere effetti positivi sulla salute cerebrale, potenzialmente riducendo il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer. Questi risultati sono promettenti e suggeriscono che l’inclusione del riso viola nella dieta possa offrire vantaggi significativi per la salute a lungo termine.
In sintesi, il riso viola non solo è un alimento delizioso e versatile, ma rappresenta anche un potente alleato per il nostro benessere, rendendolo un’ottima scelta per chi desidera migliorare la propria alimentazione.