Benefici E Rischi Della Clorella: Cosa Sapere

La clorella è un cosiddetto superalimento che ha guadagnato una notevole popolarità tra i suoi sostenitori come integratore per vari problemi di salute.

Questa alga monocellulare di acqua dolce, originaria di Taiwan e Giappone, è naturalmente ricca di proteine, vitamine, minerali e fibre alimentari. Tra i suoi benefici più noti ci sono l’aumento del conteggio degli anticorpi, la promozione della perdita di peso e la lotta contro il cancro e altre malattie.

Esistono diversi tipi di clorella, ciascuno con particolari qualità nutrizionali. I supplementi più comunemente venduti, in forma di compresse, polvere o estratti liquidi, tendono ad avere il valore nutrizionale più elevato.

La robusta parete cellulare della clorella rende difficile la digestione nella sua forma naturale. Pertanto, viene elaborata prima di essere commercializzata per garantire che i suoi nutrienti siano adeguatamente assimilabili.

Uno dei vantaggi pratici della clorella è la sua rapida crescita. I ricercatori la considerano anche una potenziale fonte di energia rinnovabile per l’agricoltura.

Benefici alla salute

Oltre ai già menzionati nutrienti, diversi studi hanno suggerito che la clorella potrebbe fornire ulteriori vantaggi per la salute.

Aumentare il sistema immunitario

Insegnante che spiega il sistema immunitario a studenti di medicina.

Studi condotti su animali risalenti a decenni fa hanno dimostrato che la clorella migliora la capacità del sistema immunitario dei topi di combattere sia batteri che virus.

Un’indagine del 2012 ha esaminato gli effetti della clorella sul sistema immunitario salivare di soggetti umani. Un gruppo di 30 persone sane ha assunto clorella per un periodo di 4 settimane, mentre un altro gruppo di 30 ha ricevuto un placebo. Questo studio è stato ripetuto 12 settimane dopo sugli stessi individui.

I ricercatori hanno osservato cambiamenti positivi e significativi, suggerendo un potenziamento del sistema immunitario grazie all’uso di clorella. Tuttavia, gli autori hanno notato alcune limitazioni nello studio, sottolineando la necessità di ulteriori ricerche.

Protezione contro la demenza

Uno studio del 2009 su topi ha evidenziato il ruolo significativo della clorella nel prevenire il declino cognitivo legato all’età, attribuendo parte di questo effetto alle sue proprietà antiossidanti.

Tuttavia, ad oggi, non sono stati condotti studi sull’uomo in merito.

Combattere i mimici di estrogeni e ridurre il rischio di cancro

L’estrogeno è un ormone naturale essenziale per la salute di uomini e donne. Esistono sostanze che imitano gli estrogeni, note come xenoestrogeni, che possono entrare nel corpo attraverso il suolo contaminato, acqua, aria e altre fonti.

La ricerca ha collegato i xenoestrogeni a un aumento del rischio di sviluppare vari tipi di cancro. Uno studio del 2005 ha dimostrato che una coltura di laboratorio contaminata da un xenoestrogeno chiamato BPA poteva essere trattata efficacemente con clorella, che ha completamente rimosso l’attività estrogenica del BPA dalla coltura.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche su soggetti umani e animali, la clorella potrebbe ridurre significativamente il rischio di tumori causati da composti mimici degli estrogeni.

Tuttavia, l’American Cancer Society ha affermato che mancano prove scientifiche definitive riguardo l’efficacia della clorella nella lotta contro il cancro o altre malattie umane.

Chiunque desideri assumere clorella come integratore deve essere consapevole dei potenziali rischi associati alla sua produzione, che può mancare di supervisione.

Nutrizione

Polvere di clorella verde in una ciotola di legno con un frullato verde.

Il contenuto esatto di nutrienti nella clorella può variare notevolmente a seconda del metodo di coltivazione e lavorazione, così come del ceppo specifico utilizzato.

Uno studio del 2014 ha rivelato che la clorella trattata con argilla attivata, per renderla più idonea come fonte di combustibile, ha perso oltre il 70% del suo contenuto di acidi grassi. La clorella venduta nei negozi di salute dovrebbe presentare un valore nutrizionale superiore a quella considerata per il carburante.

Negli Stati Uniti, c’è una mancanza di regolamentazione riguardo la sicurezza e l’efficacia degli integratori, quindi è fondamentale prestare attenzione quando si acquistano questi prodotti.

Ecco alcuni dei principali benefici nutrizionali della clorella:

Proteina

Una delle varietà più comunemente utilizzate contiene fino al 58% di proteine.

La proteina della clorella viene assimilata dall’organismo quasi come quelle derivate da uova e latte. Questo è raro per le fonti di proteine vegetali, rendendo la clorella un’ottima opzione proteica per i vegani.

Vitamina B-12

La clorella è una delle poche fonti vegetali di vitamina B-12, come confermato da uno studio del 2002.

Uno studio condotto nel 2015 ha scoperto che il B-12 estratto dalla clorella contribuiva a migliorare i marcatori di salute di 17 vegani e vegetariani di età compresa tra 26 e 57 anni con una storia di carenza di B-12.

Questo suggerisce che il corpo assorbe efficacemente il B-12 presente nella clorella, rendendo quest’alga un’opzione vantaggiosa per vegani e vegetariani con carenza di vitamina B-12.

Ferro

La clorella è ricca di ferro e può aiutare a prevenire carenze di ferro. Uno studio del 2009 ha mostrato che un gruppo di donne in gravidanza supplementato con clorella presentava livelli significativamente più bassi di anemia associata alla gravidanza.

Rischi ed effetti collaterali

Integratori di clorella e polvere in ciotole separate.

È importante che le persone siano consapevoli che ogni superalimento può comportare alcuni rischi ed effetti collaterali. La clorella non fa eccezione.

Uno studio del 2003 ha evidenziato che le alghe verdi, come la clorella, potrebbero essere infettate da virus. Ricercatori della Johns Hopkins University hanno identificato alcuni di questi virus algali in grado di infettare gli esseri umani, portando a un deterioramento delle funzioni mentali.

Uno studio del 1996 ha mostrato che un estratto di clorella presentava proprietà simili a endotossine, note per causare infiammazione negli esseri umani quando somministrate in condizioni di laboratorio. L’effetto varia in base alla dose, ma è un aspetto importante da considerare.

Sommario

La clorella è promossa dai suoi sostenitori come un integratore alimentare altamente nutriente che può compensare alcune carenze alimentari comuni tra vegetariani e vegani.

Tuttavia, gli integratori di clorella non sono regolamentati dalla Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti, sollevando interrogativi sull’efficacia e la sicurezza.

Esistono alcune evidenze scientifiche preliminari che suggeriscono che la clorella possa migliorare la funzione mentale, aumentare l’immunità e persino ridurre il rischio di cancro. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sugli esseri umani per confermare tali affermazioni.

Un potenziale svantaggio della clorella è che può causare infiammazione in alcune persone, sebbene la maggior parte delle prove suggerisca il contrario.

Se qualcuno avverte disturbi durante l’assunzione di clorella, è consigliabile interrompere immediatamente e consultare un medico. Considerando la mancanza di regolamentazione nella produzione di questi integratori, è possibile che si possano acquistare prodotti contaminati, ad esempio con virus.

In qualità di integratore alimentare, la clorella potrebbe offrire alcuni benefici, ma è fondamentale prestare attenzione alla qualità e alla provenienza del prodotto. È sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuovo regime di supplementazione.

Nuove Ricerche nel 2024

Recenti studi del 2024 hanno approfondito ulteriormente i potenziali benefici della clorella. Una ricerca pubblicata su «Journal of Nutritional Science» ha evidenziato che la clorella non solo rafforza il sistema immunitario, ma può anche migliorare la risposta infiammatoria nell’organismo, contribuendo a un recupero più veloce dopo malattie o affaticamento.

Inoltre, un altro studio ha dimostrato come l’integrazione di clorella possa avere effetti positivi sulla salute intestinale, promuovendo la crescita di batteri probiotici benefici e migliorando la digestione. Questo è particolarmente rilevante per le persone con problemi gastrointestinali.

Infine, l’analisi dei dati ha suggerito che l’assunzione di clorella potrebbe essere associata a una riduzione dei livelli di colesterolo e a un miglioramento della salute cardiovascolare, rendendola un alleato prezioso non solo per vegani e vegetariani, ma per chiunque desideri migliorare il proprio benessere generale.

ITMedBook