Qui forniamo i dettagli dei primi 15 alimenti considerati i più sani, secondo le indagini e le fonti negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale. È fondamentale comprendere che una dieta equilibrata è il vero segreto per mangiare sano, evitando di cadere nelle trappole delle diete estreme che possono danneggiare la nostra salute.
In America, ad esempio, consumiamo circa 100 acri di pizza al giorno. Questo dato ci fa riflettere sull’importanza di comprendere quali alimenti siano realmente salutari e su come integrarli nella nostra alimentazione quotidiana.
Mantenere un’alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti è essenziale per il nostro benessere. Scopriamo quindi insieme quali sono i cibi migliori da includere nella nostra dieta.
Noci, legumi e cereali
Noci, legumi e cereali possono essere altamente nutrienti. Qui ci sono alcuni dei migliori:
Mandorle
In cima alla nostra lista ci sono le mandorle. Questi deliziosi frutti secchi sono ricchi di sostanze nutritive, tra cui magnesio, vitamina E, ferro, calcio, fibre e riboflavina. Una revisione scientifica pubblicata su Nutrition Reviews ha scoperto che le mandorle possono aiutare a mantenere sani i livelli di colesterolo nel sangue.
Gli autori hanno sottolineato:
«Il messaggio che le mandorle, di per sé, sono uno spuntino salutare per il cuore dovrebbe essere enfatizzato dai consumatori. Inoltre, quando le mandorle sono incorporate in una dieta sana ed equilibrata, i benefici sono ancora maggiori.»
Le mandorle contengono più fibre rispetto a tutte le altre noci, rendendole un’opzione ideale per chi cerca di migliorare la propria salute intestinale.
Noce brasiliana
Le noci brasiliane, conosciute in Brasile come ‘castanhas-do-pará’, sono tra le noci più salutari del pianeta. Sono ricche di proteine e carboidrati e forniscono un’eccellente fonte di vitamina B-1 (tiamina), vitamina E, magnesio e zinco.
Inoltre, contengono una delle più alte quantità di selenio di qualsiasi alimento; il selenio è un minerale vitale per il mantenimento della funzione tiroidea e svolge un ruolo importante nel sistema immunitario.
Servite pronte da mangiare, sono uno spuntino nutriente e salutare da tenere a portata di mano.
Lenticchie
Le lenticchie sono un alimento base in molte cucine del mondo, in particolare nei paesi del sud-est asiatico come Pakistan, Nepal, Bangladesh, India, Bhutan e Sri Lanka. Sebbene richiedano un lungo tempo di cottura, i semi possono essere germogliati, rendendoli pronti da mangiare e trasformandoli in uno spuntino delizioso.
Aggiungere lenticchie germogliate a un cestino per il pranzo o a un picnic, magari con un pizzico di peperoncino o pepe, rende il tutto ancora più gustoso e nutriente.
Fiocchi d’avena
La farina d’avena è un alimento a base di avena arrotolata o macinata. Negli ultimi vent’anni, l’interesse per la farina d’avena è cresciuto notevolmente grazie ai suoi benefici per la salute. La ricerca ha rivelato che il contenuto di fibre solubili dell’avena aiuta a ridurre i livelli di colesterolo.
Quando questi risultati furono pubblicati negli anni ’80, si diffuse una vera e propria «mania della crusca d’avena» negli Stati Uniti e in Europa occidentale. Nel 1997, la Food and Drug Administration (FDA) ha concordato sul fatto che gli alimenti con alti livelli di avena potessero includere informazioni sui loro effetti positivi sulla salute cardiovascolare.
L’avena è ricca di carboidrati complessi e fibre idrosolubili, che rallentano la digestione e stabilizzano i livelli di glucosio nel sangue. È anche una buona fonte di vitamine del gruppo B, acidi grassi omega-3, acido folico e potassio.
Germe di grano
Il germe di grano è la parte del grano che germina per crescere in una pianta – l’embrione del seme. È ricco di nutrienti vitali come la vitamina E, l’acido folico, la tiamina, lo zinco e il magnesio. Il germe di grano è anche una buona fonte di fibre, essenziale per una digestione sana.
Se desideri acquistare mandorle, noci del Brasile, lenticchie, farina d’avena e germe di grano, troverai un’ottima selezione online con migliaia di recensioni dei clienti.
Verdi, frutta e bacche
Verdi, frutta e bacche sono facili da aggiungere a una dieta esistente. Ecco alcune delle migliori opzioni:
Broccoli
I broccoli sono ricchi di fibre, calcio, potassio, acido folico e fitonutrienti. Questi composti possono ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro. Inoltre, i broccoli sono una fonte eccellente di vitamina C e beta-carotene, un potente antiossidante.
Una porzione di 100 grammi di broccoli può fornire oltre il 150% dell’apporto giornaliero raccomandato di vitamina C, che può aiutare a ridurre la durata del comune raffreddore.
Il sulforfano, un altro composto presente nei broccoli, è noto per le sue proprietà anti-cancro e anti-infiammatorie. Ma attenzione: cuocerli eccessivamente può distruggere i loro nutrienti; è meglio mangiarli al vapore o crudi.
Mele
Le mele sono un’ottima fonte di antiossidanti, che combattono i radicali liberi. Questi ultimi sono sostanze dannose generate nel corpo, coinvolte nel processo di invecchiamento e in alcune malattie. Alcuni studi sugli animali hanno scoperto che i polifenoli presenti nelle mele potrebbero contribuire a prolungare la vita.
I ricercatori della Florida State University hanno definito le mele un «frutto miracoloso». Hanno scoperto che le donne anziane che iniziano a mangiare mele ogni giorno registrano un calo del 23% dei livelli di colesterolo cattivo (LDL) e un aumento del 4% di quello buono (HDL) dopo soli 6 mesi.
Cavolo
Il cavolo è un verde foglia molto sottovalutato, ricco di sostanze nutritive. Secondo il Dipartimento di Medicina degli Stati Uniti (USDA), è particolarmente ricco di vitamina K, fornendo 817 microgrammi, ovvero il 778% dell’apporto giornaliero raccomandato.
Può essere consumato cotto, al vapore o addirittura in frullati per un boost nutrizionale. Le sue proprietà benefiche lo rendono un alimento da non sottovalutare.
Mirtilli
I mirtilli sono carichi di fibre, antiossidanti e fitonutrienti. Anche se i fitonutrienti non sono essenziali per la vita, possono aiutare a prevenire malattie e mantenere il corpo in salute. Secondo uno studio della Harvard Medical School, gli anziani che mangiano molti mirtilli (e fragole) hanno meno probabilità di subire un declino cognitivo rispetto ai loro coetanei.
Inoltre, gli scienziati della Texas Woman’s University hanno scoperto che i mirtilli possono aiutare a ridurre l’obesità, poiché i polifenoli vegetali in essi contenuti hanno dimostrato di ridurre lo sviluppo delle cellule adipose e di promuovere la scissione dei grassi.
Il consumo regolare di mirtilli può ridurre il rischio di ipertensione del 10% grazie ai composti bioattivi noti come antociani.
Avocado
Molte persone evitano gli avocado a causa del loro alto contenuto di grassi, credendo che eliminare i grassi sia la chiave per una salute migliore; si tratta di un mito. Gli avocado sono ricchi di grassi sani, vitamine del gruppo B, vitamina K e E, e contengono anche una buona quantità di fibre. Studi dimostrano che il consumo regolare di avocado può abbassare i livelli di colesterolo nel sangue.
Attualmente, gli estratti di avocado sono in fase di studio per il possibile trattamento di diabete e ipertensione. I ricercatori della Ohio State University hanno scoperto che i nutrienti estratti dagli avocado possono bloccare le cellule del cancro orale e distruggere alcune cellule precancerose.
Verdure a foglia verde
Studi recenti hanno dimostrato che un’elevata assunzione di verdure a foglia scura, come spinaci e cavoli, può ridurre significativamente il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. I ricercatori dell’Università di Leicester hanno raccolto dati da sei studi, concludendo che l’impatto delle verdure verde scuro sulla salute umana merita ulteriori indagini.
Gli spinaci, ad esempio, sono ricchi di antiossidanti, specialmente quando sono cotti al vapore o leggermente bolliti, e forniscono una buona fonte di vitamine A, B6, C, E e K, nonché selenio, niacina e ferro.
Patate dolci
Le patate dolci sono ricche di fibre alimentari, beta-carotene (vitamina A), potassio, vitamina C e B6. Secondo il Centro per la scienza nell’interesse pubblico, si sono classificate al primo posto per quanto riguarda il valore nutrizionale rispetto ad altre verdure, considerando vitamine A e C, ferro, calcio, proteine e carboidrati complessi.
Pesce, carne e uova
Quando si cercano proteine sane, è difficile sapere quale sia la fonte migliore. Ecco alcune delle opzioni più salutari:
Pesce oleoso
Esempi di pesci grassi includono salmone, trota, sgombro, aringa, sardine e acciughe. Questi pesci contengono olio nei loro tessuti e sono ricchi di acidi grassi omega-3, noti per i loro benefici per il cuore e il sistema nervoso.
Inoltre, i pesci grassi possono apportare benefici a pazienti con condizioni infiammatorie, come l’artrite, e sono anche ricchi di vitamine A e D.
Ricercatori del Centro per il cancro globale Jonsson dell’UCLA hanno scoperto che la progressione del cancro alla prostata era significativamente rallentata in pazienti che seguivano una dieta povera di grassi arricchita con integratori di olio di pesce.
Pollo
Il pollo è una carne economica e salutare, e il pollo ruspante rappresenta un’eccellente fonte di proteine. Essendo una carne bianca, può essere consumato con maggiore libertà rispetto ad altre carni rosse, come la carne di manzo, che possono avere effetti più negativi sulla salute a lungo termine.
È importante anche considerare il metodo di preparazione e cottura del pollo. Limitare o evitare il pollo fritto e rimuovere la pelle, che è ricca di grassi, è fondamentale per mantenerne i benefici.
Uova
Le uova sono un’altra eccellente fonte di proteine, facili da integrare in una dieta equilibrata. Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzate in molti pasti, non solo a colazione.
Contengono vitamine essenziali, come la riboflavina (B-2) e la B-12, che sono importanti per l’energia e la produzione di globuli rossi. Il tuorlo d’uovo è particolarmente ricco di nutrienti, ma contiene anche grassi e colesterolo; tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che le uova non aumentano il rischio di malattie cardiache, rendendole un alimento sicuro se consumato con moderazione.
Equilibrio e moderazione
In sintesi, è fondamentale mantenere una dieta equilibrata e non concentrarsi su un singolo tipo di alimento. Ricorda che anche un piccolo sfizio di tanto in tanto può rientrare in un’alimentazione equilibrata e salutare.
Abbiamo selezionato articoli correlati in base alla qualità dei prodotti, elencando i pro e i contro di ciascuno per aiutarti a determinare quale opzione sia la migliore per te. Collaboriamo con aziende che vendono questi prodotti, il che significa che Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una parte dei ricavi se effettui un acquisto attraverso uno dei link forniti.
Nuove Ricerche e Tendenze Salutari nel 2024
Nel 2024, si sta assistendo a un crescente interesse verso alimenti funzionali che non solo nutrono, ma offrono anche benefici terapeutici. Recenti studi hanno evidenziato come l’integrazione di probiotici e prebiotici nella dieta possa migliorare la salute intestinale e rafforzare il sistema immunitario.
Inoltre, la ricerca sulla dieta a base vegetale continua a dimostrare i suoi benefici, con evidenze che mostrano una correlazione tra un’alimentazione ricca di vegetali e una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. Mantenere un’alimentazione varia e colorata è più che mai fondamentale per garantire un apporto adeguato di vitamine e minerali.
Infine, la consapevolezza riguardo alla sostenibilità alimentare sta influenzando le scelte dei consumatori. Molti stanno optando per prodotti locali e biologici, riducendo così l’impatto ambientale della propria alimentazione. La salute e il benessere non devono essere solo un obiettivo personale, ma anche un impegno verso la salute del nostro pianeta.