Il numero di spermatozoi, ovvero la quantità totale di spermatozoi presente in un campione di sperma, rappresenta un parametro fondamentale nell’analisi della fertilità maschile. Sulla base delle più recenti linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, un numero sano di spermatozoi è di 15 milioni per millilitro (ml) o almeno 39 milioni per campione. Un conteggio inferiore a 10 milioni per ml è considerato anormale e comunemente associato alla sterilità maschile.
Qualsiasi fattore che influisce sugli ormoni coinvolti nella produzione di spermatozoi, o che agisce come antiossidante, può favorire uno sviluppo sano degli spermatozoi, migliorando così il loro numero. I fattori che influenzano i livelli di testosterone, in particolare, hanno un impatto significativo sulla qualità e quantità dello sperma.
Fatti veloci su come aumentare il numero di spermatozoi:
- Esercizio fisico regolare e adeguato riposo possono migliorare il numero di spermatozoi.
- Si consiglia di provare prima rimedi non farmacologici.
- Il fumo è noto per ridurre la salute generale e la qualità dello sperma.
- Gli uomini con bassi conteggi spermatici possono necessitare di farmaci specifici.
Modi per aumentare il numero di spermatozoi naturalmente
Negli ultimi decenni, la qualità dello sperma e i tassi di fertilità sono in declino nella maggior parte delle nazioni occidentali. Uno studio del 2017 ha evidenziato una diminuzione del 59,3% del numero medio di spermatozoi in Nord America, Europa, Australia e Nuova Zelanda tra il 1973 e il 2011.
Nonostante la consapevolezza globale del problema, le cause esatte di questo declino e le strategie per invertire la tendenza rimangono poco chiare.
Da millenni, rimedi erboristici e tradizionali sono stati utilizzati per migliorare la salute degli spermatozoi. E studi recenti dimostrano che molti di questi rimedi hanno un impatto positivo sul conteggio spermatico.
Ecco alcuni modi naturali per incrementare il numero di spermatozoi:
1. Esercizio fisico e sonno
Studi hanno dimostrato che la perdita di peso e l’attività fisica in individui obesi possono portare a un aumento del numero di spermatozoi. Tuttavia, la connessione tra un indice di massa corporea (BMI) sano e un conteggio spermatico ottimale è ancora oggetto di ricerca.
Uno studio del 2017 ha evidenziato che un programma di allenamento aerobico di 16 settimane, con almeno 50 minuti di esercizio moderato tre volte a settimana, ha portato a un aumento significativo del volume e della concentrazione dello sperma in 45 uomini sedentari obesi.
2. Ridurre lo stress
Lo stress attiva risposte difensive nel corpo, e in momenti difficili, la riproduzione può diventare una priorità secondaria. Affrontare le cause dello stress è fondamentale; attività come l’esercizio fisico e una dieta equilibrata possono aiutare a mitigare gli effetti negativi dello stress. In alcuni casi, è utile consultare un medico per eventuali trattamenti farmacologici.
3. Smettere di fumare
Uno studio del 2016 ha dimostrato che il fumo ha un effetto negativo costante sul numero di spermatozoi, esaminando oltre 20 studi con quasi 6.000 partecipanti.
4. Limitare alcool e droghe
Sebbene la ricerca sia limitata, alcuni studi hanno suggerito che l’uso di sostanze come l’alcool e la marijuana può contribuire a una diminuzione della produzione di spermatozoi.
5. Prestare attenzione ai farmaci prescritti
Alcuni farmaci possono influenzare negativamente il conteggio spermatico. Una volta interrotta l’assunzione, il numero di spermatozoi tende a tornare alla normalità. Tra i farmaci che possono avere questo effetto ci sono:
- alcuni antibiotici
- anti-androgeni
- antinfiammatori
- antipsicotici
- corticosteroidi
- steroidi anabolizzanti
- testosterone esogeno
- metadone
6. Fieno greco come integratore
Il fieno greco è un rimedio tradizionale per la salute degli spermatozoi. Uno studio del 2017 ha mostrato che un composto estratto dai semi di fieno greco ha migliorato significativamente la qualità e il numero di spermatozoi. Vari integratori sono disponibili online.
7. Importanza di vitamina D e calcio
Sebbene non sia ancora chiaro il motivo, vitamina D e calcio sembrano influenzare la salute dello sperma. Alcuni studi indicano che una bassa assunzione di vitamina D è correlata a un numero ridotto di spermatozoi.
8. Ashwagandha
Conosciuta per le sue proprietà afrodisiache, l’ashwagandha ha dimostrato di aumentare il numero di spermatozoi in uno studio del 2016, con un incremento del 167% in uomini con bassi livelli di spermatozoi che hanno assunto 675 mg al giorno per 90 giorni.
9. Antiossidanti per la salute spermatica
Gli antiossidanti contrastano i radicali liberi e proteggono le cellule. Nutrienti come selenio, vitamina C, vitamina E e coenzima Q10 sono stati associati a un aumento del numero di spermatozoi.
10. Grassi sani nella dieta
I grassi polinsaturi, in particolare omega-3 e omega-6, sono essenziali per la salute degli spermatozoi. Alcuni studi suggeriscono che un consumo bilanciato di questi acidi grassi possa migliorare la qualità dello sperma.
11. Limitare i grassi malsani
Una ricerca del 2014 ha rivelato che un aumento del consumo di acidi grassi trans è correlato a una diminuzione del numero di spermatozoi. Questi grassi possono influenzare negativamente la salute spermatica.
12. Evitare tossine ambientali
L’inquinamento ambientale è stato associato a un deterioramento della salute spermatica. Limitare l’esposizione a sostanze tossiche può contribuire a mantenere un conteggio sano di spermatozoi.
13. Moderare il consumo di soia
Alcuni alimenti, in particolare i prodotti a base di soia, contengono fitoestrogeni che possono interferire con la produzione di testosterone e di spermatozoi. È saggio moderare il consumo di tali prodotti.
14. Folato e zinco per la salute spermatica
La combinazione di folato e zinco è stata associata a un miglioramento della salute degli spermatozoi, inclusa la concentrazione.
Alimenti per migliorare il numero di spermatozoi
Mentre gli integratori possono garantire l’assunzione di vitamine e minerali, mangiare cibi ricchi di nutrienti è spesso più efficace. Gli alimenti nutrienti possono supportare la produzione di spermatozoi in modo più efficiente.
Alcuni alimenti consigliati includono:
- Noci
- Agrumi
- Grano integrale e cereali
- Pesce, in particolare salmone selvatico, merluzzo
- Molluschi, come ostriche
- Latte e latticini con vitamina D
- Cioccolato fondente
- Aglio
- Banane
- Broccoli
- Ginseng
- Curcuma
- Asparagi
- Verdure a foglia verde, come spinaci e cavoli
- Noci e semi fermentati
Farmaci per aumentare il numero di spermatozoi
In caso di conteggio molto basso di spermatozoi, un medico può prescrivere trattamenti farmacologici. Alcuni di questi includono:
- Clomifene citrato (Serophene)
- Iniezioni di Gonal-f® RFF * Redi-ject® (follitropina alfa)
- Antibiotici in caso di infezioni
- Gonadotropina corionica umana (hCG)
- Letrozolo o anastrozolo
- Androgeni esogeni
Abbiamo selezionato prodotti di alta qualità e fornito un’analisi dei pro e dei contro per aiutarti a decidere quale sia il più adatto alle tue esigenze. Collaboriamo con aziende che offrono questi prodotti, pertanto Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una commissione per acquisti effettuati tramite i nostri link.