I tassi di diabete possono essere più alti che mai, ma ci sono molte app che possono aiutare le persone con diabete a gestire le loro condizioni. Secondo una ricerca pubblicata sul Journal of American Medical Association, ben il 12-14% della popolazione adulta negli Stati Uniti è affetta da diabete. Tuttavia, l’era moderna ha reso la gestione del disturbo più facile che mai.
Le app desktop e mobili sono ampiamente disponibili per gli utenti, consentendo loro di monitorare e gestire facilmente le proprie condizioni. Questi strumenti possono favorire cambiamenti positivi e aiutare a mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo.
Cosa cercare
Una delle parti più importanti della gestione personale del diabete è la capacità di monitorare i seguenti fattori:
- livelli di zucchero nel sangue
- assunzione di carboidrati
- peso corporeo
Ci possono essere molti numeri e orari da ricordare, e la matematica gioca un ruolo cruciale in ogni pasto della giornata. Questa può essere un’esperienza noiosa, ma fortunatamente, ci sono diverse app che alleggeriscono il carico per chi vive con il diabete.
Ci sono diverse categorie di app per il diabete, tra cui:
- app per il registro
- contacalorie
- app di dieta
- app per il conteggio dei carboidrati
- app generali per la gestione del diabete
Questo articolo esplorerà alcune delle migliori app per il diabete disponibili nel 2024.
App del registro
Le app per il diario consentono alle persone con diabete di tenere un registro delle statistiche vitali relative alla loro condizione, con particolare attenzione al livello di zucchero nel sangue.
mySugr
L’app per il diabete mySugr è un logbook personalizzato per dispositivi Apple e Android. Gli utenti possono personalizzare il modo in cui registrano le statistiche chiave, consentendo una gestione più efficace. L’app aiuta a analizzare queste statistiche per raggiungere obiettivi specifici.
Include una funzionalità per stimare l’HbA1c, offrendo una panoramica dei livelli medi di zucchero nel sangue. Fornisce feedback e supporto per il trattamento, eseguendo anche un backup completo delle informazioni inserite.
La versione Pro dell’app, disponibile a $ 2,99 al mese, include:
- promemoria per la glicemia
- letture stampabili per visite mediche e documentazione personale
- una funzione di ricerca intelligente per pasti, luoghi e attività compatibili con il diabete
Esiste anche un’app mySugr junior, progettata per favorire la comunicazione tra bambini con diabete e i loro medici.
GlucOracle
GlucOracle è una nuova app sviluppata dal Columbia University Medical Center, progettata per prevedere i livelli di zucchero nel sangue.
Ogni pasto fornito consente agli utenti di avere un’idea dei livelli di glucosio previsti dopo i pasti, aiutando a prevenire picchi glicemici e a regolare l’insulina prima di mangiare.
L’app crea un algoritmo personalizzato per imitare il sistema endocrino dell’utente, migliorando le previsioni glicemiche dopo circa 7 giorni o 20 pasti di utilizzo.
Gli utenti possono anche ricevere feedback sui nutrienti dei loro pasti, facilitando il monitoraggio e il miglioramento dell’assunzione alimentare. GlucOracle è disponibile per dispositivi Apple e Android.
Glucose Buddy
Glucose Buddy è un’app di logbook compatibile con dispositivi Apple e Android, che consente di monitorare statistiche importanti, come:
- glucosio nel sangue
- assunzione di carboidrati
- uso di farmaci
- livelli di attività
- A1C
- pressione sanguigna
- peso
L’app fornisce anche notifiche push per ricordare agli utenti quando testare il loro livello di zucchero nel sangue, con un calendario integrato per monitorare facilmente le letture quotidiane.
BG Monitor
BG Monitor è un’app Android progettata per tracciare le statistiche giornaliere per le persone con diabete, aiutando ad analizzare i dati forniti.
L’app identifica automaticamente le tendenze della glicemia e avvisa l’utente se sono necessari aggiustamenti. Offre anche grafici filtrabili per visualizzare le informazioni in modo dettagliato.
BG Monitor può calcolare i livelli di insulina per ogni pasto in base ai dati inseriti, rendendo la vita più semplice e veloce per chi deve gestire il diabete.
Registro di Glooko
Glooko è un’app a pagamento per dispositivi Android, con una buona reputazione tra gli utenti.
Aiuta a visualizzare l’impatto del diabete sulla vita quotidiana, mostrando informazioni chiave come:
- picchi o cadute di zucchero nel sangue durante la giornata
- giorni della settimana con maggiore impatto
- confronto dei livelli di zucchero nel sangue con altri dati
Il database di alimenti integrato tiene traccia dei carboidrati, e l’app è pronta per sincronizzarsi con i dati dei rilevatori di peso e pressione sanguigna.
DiabetesConnect
DiabetesConnect è un’app disponibile per dispositivi Android e Apple, facile da usare.
Gli utenti possono registrare glicemia, pasti, iniezioni e farmaci direttamente nell’app, che è adatta sia per il diabete di tipo 1 che di tipo 2. Le funzioni possono essere attivate o disattivate per evitare confusione.
Statistiche mediche importanti sono archiviate nell’app, che consente la sincronizzazione su più dispositivi, facilitando il monitoraggio della salute da casa o dall’ufficio.
App per le nuove persone diagnosticate
Il diabete può rappresentare una sfida per chi è stato recentemente diagnosticato, in particolare per i bambini. Ecco alcune app che semplificano il processo di apprendimento:
Carb Contando con Lenny
L’app Carb Contando con Lenny è progettata per aiutare i bambini o gli adulti nuovi al diabete a gestire le loro condizioni in modo divertente, grazie all’aiuto di un simpatico personaggio leone.
Aiuta a monitorare l’assunzione di carboidrati e offre giochi interattivi per mettere alla prova le conoscenze alimentari. È un’ottima applicazione per i principianti per comprendere i valori di carboidrati degli alimenti.
Diabete: M
Diabete: M è un’app per dispositivi Apple e Android che aiuta gli utenti a capire e gestire il diabete. Consente di:
- monitorare l’assunzione di cibo
- monitorare la loro dieta
- registrare i valori importanti nel diario di bordo
- analizzare i dati in un istante
L’app include un calcolatore di bolo per iniezioni di insulina bilanciate e ricorda agli utenti i prossimi test o appuntamenti. Inoltre, consente di esportare facilmente i dati da un medico prima della visita.
App di cibo e di esercizio
Sono disponibili molte app di cibo e di esercizio, tra cui:
MyFitnessPal
MyFitnessPal è un’app per il contacalorie per Apple e Android, progettata per aiutare gli utenti a perdere peso.
Con oltre 6 milioni di alimenti nel database, include uno scanner di codici a barre per semplificare l’inserimento. Consente di monitorare tutti i nutrienti e di fissare obiettivi per un’alimentazione sana.
L’app permette anche di registrare l’esercizio e i passi, aiutando gli utenti a scoprire quante calorie stanno bruciando e a connettersi con amici per celebrare le vittorie.
MyNetDiary
MyNetDiary è un’app di monitoraggio del cibo e dell’esercizio disponibile su tutte le piattaforme, sincronizzandosi automaticamente tra smartphone, desktop e tablet.
Vanta un database di oltre 755.000 alimenti, inclusi articoli di grandi marchi e ristoranti fast food, facilitando la scoperta del contenuto alimentare.
Gli utenti possono monitorare e pianificare l’assunzione di:
- grassi
- carboidrati
- calorie
- proteine
- nutrienti
L’app consente di monitorare i livelli di esercizio, con tracker e grafici disponibili per l’uso. Vengono creati report speciali per aiutare a vedere l’impatto della dieta, dell’esercizio e dei farmaci.
Inoltre, l’app propone piani nutrizionali equilibrati in base agli obiettivi di peso salutare, creando una comunità di utenti per mantenere alta la motivazione durante il percorso di perdita di peso.
Trovare la migliore app per il diabete
Con così tante app disponibili, scegliere quella giusta dipende dalla comprensione delle preferenze personali e delle esigenze specifiche del piano di trattamento.
Se qualcuno ha difficoltà a contare i carboidrati, portando a picchi nei livelli di zucchero nel sangue, un’app per il conteggio dei carboidrati potrebbe essere la migliore scelta. Tuttavia, se la matematica non è il loro forte, un’app che calcola il loro A1C sarà più utile.
Comprendere i bisogni individuali è fondamentale nella scelta dell’app per il diabete più adatta.
Nuove Ricerche e Sviluppi nel 2024
Nel 2024, la tecnologia continua a rivoluzionare la gestione del diabete. Nuovi studi hanno mostrato che l’integrazione di dispositivi indossabili con app per il monitoraggio della glicemia può migliorare significativamente i risultati clinici. Le app ora possono collegarsi a glucometri e sensori, fornendo dati in tempo reale e avvisi tempestivi per evitare episodi ipoglicemici.
Inoltre, la personalizzazione delle app sta diventando sempre più importante. Recenti ricerche hanno dimostrato che gli utenti che ricevono raccomandazioni alimentari e di attività fisica personalizzate hanno maggiori probabilità di seguire le indicazioni e mantenere i livelli di zucchero nel sangue sotto controllo.
Statistica alla mano, il 75% degli utenti di app per il diabete ha riportato un miglioramento nella gestione della loro condizione, grazie a funzionalità che offrono suggerimenti pratici e supporto motivazionale. La gamification, come giochi e sfide, è stata identificata come un modo efficace per coinvolgere gli utenti e rendere la gestione del diabete un’esperienza più interattiva e meno stressante.
Infine, le app stanno iniziando a integrare intelligenza artificiale e machine learning, consentendo previsioni più accurate sui livelli di glucosio e raccomandazioni basate su dati storici dell’utente. Questa evoluzione rappresenta un passo avanti significativo nella personalizzazione della cura del diabete, rendendo più facile e accessibile per tutti i pazienti gestire la loro condizione.