Sovradosaggio da Mentolo: Quanto È Sicuro Usare le Gocce?

Le gocce per la tosse possono essere utili per alleviare il mal di gola o la tosse fastidiosa. In generale, queste gocce sono sicure da usare e non comportano un rischio significativo di sovradosaggio. Tuttavia, il loro principio attivo, il mentolo, può causare effetti tossici solo in quantità estremamente elevate, che sono difficili da raggiungere anche consumando grandi quantità di gocce per la tosse.

Queste caramelle, che sembrano semplici dolcetti, possono avere un effetto calmante e alleviare temporaneamente la tosse. Se i sintomi sono particolarmente severi, alcune persone potrebbero essere tentate di assumere molte più gocce di quanto raccomandato.

Sebbene sia raro avere un sovradosaggio, è importante tenere presente alcune considerazioni prima di utilizzare gocce per la tosse o di assumerne quantità eccessive.

Mentolo in Gocce per la Tosse

Gocce di tosse su una paletta di legno su una tavola

Il mentolo è un componente attivo dell’olio di menta piperita noto per il suo effetto rinfrescante. È un ingrediente comune nelle gocce per la tosse, poiché fornisce un temporaneo effetto lenitivo che può alleviare il mal di gola o calmare la tosse.

In genere, le gocce per la tosse contengono da 1 a 15 milligrammi (mg) di mentolo per goccia. La dose letale di mentolo è considerata tra i 50 e i 500 mg per chilogrammo (kg) di peso corporeo. Ciò significa che una persona che pesa circa 68 kg (150 sterline) dovrebbe consumare da 340 a 3400 gocce di tosse, ognuna contenente 10 mg di mentolo, per rischiare una grave intossicazione.

Inoltre, per raggiungere tale dose tossica, sarebbe necessario ingerire queste gocce in un breve arco di tempo, il che rende il sovradosaggio una possibilità remota.

Quante Gocce di Tosse Sono Troppo?

Non esiste un limite standard al numero di gocce per la tosse che si possono consumare, poiché la concentrazione di mentolo e altri ingredienti varia tra le diverse marche. È fondamentale trattare le gocce per la tosse come qualsiasi altro farmaco e seguire le indicazioni riportate sull’etichetta per determinare il dosaggio sicuro.

Chi assume altri farmaci o ha condizioni di salute preesistenti dovrebbe sempre consultare un medico prima di utilizzare gocce per la tosse o qualsiasi nuovo farmaco.

Sintomi di Avvelenamento

Il mentolo è generalmente considerato sicuro, e i casi di avvelenamento sono estremamente rari. Tuttavia, alcuni casi di sovradosaggio sono stati documentati nella letteratura medica. Uno studio ha riportato il caso di un uomo di 86 anni, trovato incosciente e successivamente portato al pronto soccorso. Dopo il risveglio, i medici hanno riscontrato i seguenti sintomi:

  • bruciore di stomaco
  • diarrea
  • vertigini
  • piaghe in bocca
  • lesioni cutanee con croste secche e gialle
  • debolezza muscolare
  • diminuzione della funzionalità renale
  • alterazioni cognitive

Si è scoperto che la causa era l’assunzione quotidiana di 2 buste di gocce di tosse ricche di mentolo per un periodo di 20 anni. Fortunatamente, la maggior parte dei sintomi è scomparsa dopo che l’individuo ha interrotto l’uso delle gocce e ha ricevuto terapia riabilitativa.

Un caso di avvelenamento mortale documentato è avvenuto in un giovane di 21 anni, che è deceduto dopo aver inalato elevate quantità di fumi di menta piperita. La causa era dovuta alla sua esposizione ai fumi durante la pulizia di un serbatoio di olio di menta piperita. I fumi hanno provocato incoscienza, coma e convulsioni, con esito fatale dopo 10 giorni di ricovero. Non vi erano prove di consumo di prodotti a base di menta piperita o mentolo, ma solo gli effetti tossici derivanti dall’inalazione di elevate quantità di fumi.

Reazioni Allergiche al Mentolo

Il mentolo può provocare reazioni allergiche, che variano da lievi a gravi. Alcuni individui sviluppano dermatite allergica da contatto, come evidenziato da un caso in cui un ventinovenne ha accusato gonfiore e desquamazione delle labbra a causa di un dentifricio contenente mentolo.

Un altro rapporto ha descritto due persone che hanno sviluppato reazioni allergiche a un dentifricio con mentolo, manifestando gonfiore ed eruzioni cutanee attorno alla bocca, che sono svanite dopo aver smesso di utilizzarlo.

L’anafilassi, una reazione allergica grave, può verificarsi con l’esposizione al mentolo, ma è un evento raro. Inoltre, il mentolo può risultare irritante per le persone con pelle sensibile. Se si verificano prurito, bruciore o gonfiore dopo l’assunzione di gocce per la tosse, è consigliabile interrompere l’uso e consultare un medico.

Altri Problemi

Gocce di tosse su una tavola. Rischi di sovradosaggio con le gocce per la tosse

Alcune gocce per la tosse contengono zucchero in quantità simili a quelle delle caramelle, il che potrebbe non essere sicuro per le persone con diabete o problemi glicemici. Inoltre, alcune losanghe possono contenere zinco, che è noto per supportare il sistema immunitario, ma l’assunzione eccessiva di zinco può causare effetti collaterali indesiderati.

Le gocce per la tosse possono anche contenere vitamina C, essenziale per diversi processi corporei, compresa la funzione immunitaria e la guarigione delle ferite. Come per qualsiasi vitamina, è importante non assumerla in eccesso senza la supervisione di un medico.

È fondamentale leggere attentamente l’etichetta delle gocce per la tosse prima di assumerle, per essere consapevoli di ciò che si sta ingerendo.

Considerazioni Finali

Le gocce per la tosse possono fornire un sollievo temporaneo per raffreddori o allergie. Tuttavia, non affrontano il problema di salute sottostante. Se il problema è legato a un raffreddore o a un virus lieve, la condizione seguirà il suo corso naturale, e i sintomi di mal di gola e tosse dovrebbero migliorare entro pochi giorni.

Tuttavia, è importante prestare attenzione: un persistente mal di gola o una tosse possono indicare un problema di salute più serio. È fondamentale consultare un medico se i sintomi durano più di qualche giorno o peggiorano, in particolare se si presenta una tosse grave, costante o con presenza di sangue o muco di colore verde o giallo; questi sintomi richiedono un controllo immediato.

ITMedBook