Il cumino è una spezia che proviene dalla pianta. È originario dell’Asia, dell’Africa e dell’Europa, ma è ampiamente usato in cucina in tutto il mondo. È la seconda spezia più popolare dopo il pepe nero.
Il cumino viene solitamente acquistato sotto forma di semi interi essiccati o polvere macinata. È un ingrediente tipico di molte miscele di spezie, come il curry in polvere. Questa spezia è fondamentale in molte cucine, in particolare messicana, indiana, africana e asiatica.
Oltre a cucinare, il cumino è stato usato anche in medicina in molte parti del mondo per secoli.
In alcuni paesi del sud-est asiatico, è usato per aiutare con la digestione, la tosse, il dolore e la salute del fegato. In Iran, le persone usano il cumino per curare le convulsioni, mentre in Tunisia lo utilizzano per combattere le infezioni e abbassare la pressione sanguigna.
L’interesse per il cumino è cresciuto man mano che la ricerca più recente supporta alcuni dei suoi acclamati benefici per la salute. Continuate a leggere per saperne di più sui potenziali benefici per la salute e sui rischi associati al cumino, nonché su come aggiungere il cumino alla vostra dieta.
Benefici
1. Perdita di peso
Il cumino può essere utile per le persone che cercano di perdere peso. Uno studio condotto su adulti in sovrappeso ha confrontato gli effetti del cumino con un farmaco dimagrante e un placebo sul peso.
Dopo 8 settimane, i ricercatori hanno scoperto che i gruppi di farmaci per cumino e perdita di peso hanno entrambi mostrato una significativa riduzione del peso. Anche le persone nel gruppo del cumino hanno mostrato una diminuzione dei loro livelli di insulina.
Un altro studio ha rilevato che le donne in sovrappeso e obese che hanno consumato 3 grammi (g) di polvere di cumino nello yogurt al giorno per 3 mesi hanno avuto significative riduzioni del peso corporeo, del girovita e del grasso corporeo.
2. Colesterolo
Lo studio precedentemente menzionato sulle donne sovrappeso e obese ha anche scoperto che consumare 3 g di polvere di cumino al giorno ha portato a livelli più bassi di colesterolo totale, colesterolo LDL o «cattivo» e livelli di trigliceridi.
Le donne che hanno consumato la polvere di cumino hanno anche mostrato livelli più alti di HDL, noto come «buon» colesterolo.
3. Diabete
Uno studio condotto su adulti con diabete di tipo 2 ha esaminato gli effetti dell’olio di cumino sugli zuccheri nel sangue. I partecipanti allo studio hanno ricevuto 100 milligrammi (mg) di olio di cumino al giorno, 50 mg di olio di cumino al giorno o un placebo.
Dopo 8 settimane, entrambi i gruppi trattati con olio di cumino hanno mostrato livelli di zucchero nel sangue, insulina e livelli di emoglobina A1c significativamente più bassi.
Anche i gruppi di olio di cumino hanno mostrato miglioramenti nei segni di insulino-resistenza e infiammazione. Altri studi sull’uomo hanno mostrato risultati misti riguardo ai livelli di cumino e zucchero nel sangue.
4. Sindrome dell’intestino irritabile
Un piccolo studio pilota ha esaminato l’effetto del consumo di gocce di olio essenziale di cumino sui sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (IBS).
Dopo 4 settimane, i partecipanti allo studio hanno notato miglioramenti in molti sintomi, come mal di stomaco e gonfiore.
Alla fine dello studio, coloro con IBS che avevano sperimentato principalmente stitichezza come sintomo hanno avuto movimenti intestinali più frequenti. Coloro che avevano principalmente sperimentato la diarrea come sintomo hanno avuto meno movimenti intestinali.
5. Stress
Il cumino può avere un ruolo nell’aiutare il corpo a gestire lo stress. Uno studio sui ratti ha esaminato l’effetto dell’estratto di cumino su segni di stress.
Quando gli animali hanno ricevuto l’estratto di cumino prima di un’attività stressante, i loro corpi hanno mostrato una risposta allo stress significativamente inferiore rispetto a quando non avevano ricevuto il trattamento.
Il cumino può aiutare a combattere gli effetti dello stress lavorando come antiossidante. Gli stessi ricercatori hanno scoperto che il cumino era un antiossidante più efficace della vitamina C nei topi studiati.
6. Perdita di memoria
Lo stesso studio sui ratti ha anche esaminato l’impatto dell’estratto di cumino sulla memoria. Lo studio ha scoperto che gli animali che avevano ricevuto estratto di cumino avevano un richiamo migliore e più veloce.
Nutrizione
Secondo il National Nutrient Database del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, 1 cucchiaino di semi di cumino intero contiene:
- 8 chilocalorie
- 0,37 g di proteine
- 0,47 g di grassi
- 0,93 g di carboidrati
La stessa quantità di semi di cumino fornisce anche 20 mg di calcio, 1,39 mg di ferro e 8 mg di magnesio.
Inoltre, il cumino contiene antiossidanti, che possono essere responsabili di alcuni dei suoi benefici per la salute associati.
Rischi
Consumare cibi che sono cotti con il cumino è probabilmente sicuro per la maggior parte delle persone. Alcune persone potrebbero avere un’allergia al cumino, nel qual caso dovrebbero evitarlo.
Sono necessarie ulteriori ricerche prima di raccomandare dosi supplementari di cumino. In uno studio, alcune persone hanno sperimentato nausea, vertigini e dolori allo stomaco dopo aver consumato l’estratto di cumino.
Come con tutti gli integratori, le persone dovrebbero comunicare al proprio medico curante ciò che stanno assumendo. Molti integratori possono influire sul funzionamento di determinati farmaci da prescrizione. La Food and Drug Administration (FDA) statunitense non controlla gli integratori per qualità o purezza. Fai la tua ricerca su diversi marchi.
La ricerca sui ratti ha scoperto che i prodotti derivati dai semi di cumino interagivano con un farmaco e aumentavano i livelli ematici di un antibiotico usato per trattare la tubercolosi.
Le persone con diabete, in particolare quelle che assumono farmaci per il diabete, dovrebbero usare il cumino con cautela poiché potrebbe modificare i livelli di zucchero nel sangue.
Dieta
Il cumino è un ingrediente comune in molti piatti etnici saporiti. Aggiunge un sapore caldo e funziona particolarmente bene in zuppe, stufati e curry.
Questa spezia può essere utilizzata anche per condire verdure o carni prima della tostatura.
Vedi sotto per i link alle gustose ricette che contengono cumino:
- Insalata sudoccidentale a due chicchi
- Peperoncino chipotle cuore sano
- Taco tuffo tempeh a sei strati
- Curry di cocco piccante con riso al gelsomino dolce
- Pollo shawarma pita pitza
Prospettiva
Il cumino può potenzialmente essere utilizzato per affrontare una varietà di condizioni di salute.
La ricerca ha dimostrato che il cumino può potenziare il sistema immunitario e aiutare a combattere alcuni tipi di infezioni batteriche e fungine. Studi sugli animali hanno anche suggerito che il cumino può aiutare a prevenire alcuni tipi di cancro.
Sono necessarie ulteriori ricerche, soprattutto sugli esseri umani, ma il cumino sembra promettere nel mondo medico. La forma e la dose di integratore migliori sono attualmente sconosciute.
Per ora, il cumino è probabilmente più gustato nel cibo invece che come supplemento.
Nuovi Risultati Della Ricerca (2024)
Nel 2024, la ricerca sul cumino ha continuato a rivelare risultati promettenti. Studi recenti hanno evidenziato l’efficacia del cumino nel migliorare la salute intestinale, suggerendo che i suoi composti possono favorire la crescita di batteri intestinali benefici. Inoltre, una revisione sistematica ha dimostrato che l’assunzione di cumino può contribuire a una riduzione significativa dei sintomi associati al gonfiore e alla stitichezza.
Alcune ricerche innovative hanno anche esplorato l’uso del cumino come adiuvante nel trattamento dell’ipertensione, mostrando che i pazienti che consumano regolarmente questa spezia possono notare un miglioramento nella loro pressione sanguigna. Inoltre, un nuovo studio ha suggerito che il cumino potrebbe avere effetti neuroprotettivi, contribuendo a migliorare la memoria e la cognizione, specialmente negli anziani.
Infine, le proprietà antinfiammatorie del cumino sono state ulteriormente confermate, rendendo questa spezia un alleato prezioso nella lotta contro malattie croniche come l’artrite. L’integrazione del cumino nella dieta quotidiana potrebbe quindi offrire un supporto significativo per il benessere generale e la salute a lungo termine.