I calcoli renali sono depositi duri che si formano nei reni e devono attraversare il tratto urinario per uscire dal corpo. Questo processo, noto come passare un calcolo renale, può essere estremamente doloroso.
La maggior parte dei casi di calcoli renali può essere trattata con farmaci per il dolore, terapia fluida o altri interventi medici. Inoltre, ci sono diverse misure che le persone possono adottare per ridurre il rischio di svilupparli.
Cosa sono i calcoli renali?
I calcoli renali si formano quando minerali e sali, più comunemente ossalato di calcio, si cristallizzano nei reni, creando depositi duri. Anche se si formano nei reni, i calcoli renali possono colpire qualsiasi parte del tratto urinario.
Questi sono anche noti come calcoli o urolitiasi.
La disidratazione è uno dei principali fattori che contribuiscono allo sviluppo di calcoli renali.
Quando il corpo è disidratato, il fluido si muove più lentamente attraverso i reni, aumentando le probabilità che composti minerali e salini si uniscano.
Le pietre più piccole possono formarsi e passare da sole senza causare sintomi, ma le pietre di dimensioni medie o grandi sono estremamente dolorose da superare e richiedono cure mediche.
Tredici rimedi casalinghi per calcoli renali
Prima di provare qualsiasi rimedio casalingo, è consigliabile consultare un medico, specialmente per coloro che hanno condizioni mediche preesistenti o che assumono farmaci.
Molti antibiotici, diuretici, farmaci per la pressione sanguigna, per il colesterolo e per il fegato possono interagire negativamente con i rimedi erboristici.
La FDA (Food and Drug Administration) statunitense non controlla le erbe o gli integratori.
1. Acqua
Bere acqua è uno dei modi più semplici per prevenire e trattare i calcoli renali. La maggior parte delle autorità sanitarie consiglia di bere circa 64 once (oz) o otto bicchieri d’acqua al giorno.
L’assunzione di 12 bicchieri al giorno può aiutare a facilitare il passaggio dei calcoli e a rallentare la crescita dei depositi nei reni.
2. Succo di limone
I limoni contengono citrato, un composto capace di rompere i depositi di calcio e rallentare la loro crescita. Bere due bicchieri da 5 once, uno a stomaco vuoto al mattino e un altro poche ore prima di cena, può favorire la disgregazione delle pietre più piccole.
È fondamentale esaminare attentamente le etichette quando si acquistano prodotti a base di succo. Molti prodotti etichettati come succo di limone contengono piccole quantità di estratto puro e grandi quantità di dolcificanti, che possono aumentare il rischio di calcoli renali.
Acquistare l’estratto puro online o spremere limoni freschi a casa sono i metodi migliori per ottenere succo di limone non diluito.
3. Basilico
Il basilico contiene composti noti per stabilizzare i livelli di acido urico, rendendo difficile la formazione di calcoli renali. Inoltre, è ricco di acido acetico, una sostanza chimica che aiuta a sciogliere le pietre.
Un cucchiaino di estratto di basilico o succo puro al giorno può contribuire a prevenire e trattare i calcoli renali. Questi possono essere acquistati online.
4. Aceto di sidro di mele
L’aceto di mele è ricco di acido citrico, che può aiutare a dissolvere i depositi di calcio.
Mescolare due cucchiai di aceto di mele puro con 8 once d’acqua può alleviare i sintomi dei calcoli renali e prevenirne lo sviluppo. Questa miscela può essere assunta più volte al giorno, e risulta più efficace se consumata prima dei pasti.
Aceto di sidro di mele e integratori di sidro di mele sono disponibili per l’acquisto online da varie marche.
5. Succo di wheatgrass
Il wheatgrass contiene composti che aumentano la produzione di urina, permettendo una più facile espulsione delle pietre e riducendo il rischio di formazione.
Inoltre, è ricco di antiossidanti, che aiutano a liberare il tratto urinario da minerali e sali.
I benefici urinari del wheatgrass si ottengono consumando da 2 a 8 once di estratto o succo puro al giorno. Sono disponibili anche polveri o pillole da acquistare online o in molti negozi di prodotti naturali.
6. Succo di sedano o semi
Il sedano è ricco di antiossidanti e composti noti per aumentare la produzione di urina. Aggiungere regolarmente semi di sedano ai pasti può contribuire a ridurre la probabilità di sviluppare calcoli renali.
Un paio di gambi di sedano possono anche essere frullati con acqua per preparare succo di sedano. Questo può essere consumato quotidianamente per trattare i sintomi dei calcoli renali.
7. Erba di grano
Le proprietà disinfettanti e solventi dell’erba di grano possono aiutare a pulire le vie urinarie e facilitare il passaggio dei calcoli renali.
Alcune ricerche suggeriscono che 500 milligrammi (mg) di erba di grano essiccata, assunta tre volte al giorno, possono essere utili per chi soffre di calcoli renali.
Gli integratori sono disponibili per l’acquisto in alcuni negozi di alimenti naturali o online.
8. Brodo di fagioli renali
I fagioli rossi sono ricchi di magnesio, un composto noto per ridurre i calcoli renali e i loro sintomi.
Un modo per sfruttare i benefici dai fagioli è rimuoverli dai baccelli, quindi farli bollire lentamente per circa 5-6 ore. Il liquido risultante può essere filtrato, preferibilmente usando una garza, e servito caldo o freddo.
Questa preparazione può essere consumata più volte durante il giorno.
9. Olio extravergine di oliva
L’olio extravergine di oliva è un olio denso e ricco, in grado di alleviare il passaggio dei calcoli renali lubrificando le vie urinarie.
Un bicchiere da 5 once al mattino e nel tardo pomeriggio, idealmente insieme ad altri rimedi erboristici, può ridurre il dolore e il disagio.
10. Infuso di erbe
Le bevande a base di erbe possono aiutare a ridurre i livelli di fosfato nelle urine, rendendo più difficile la formazione di calcoli.
Queste erbe contengono anche composti noti per aumentare la produzione di urina e aiutare a dissolvere i depositi minerali.
Tutte le parti della pianta e i suoi frutti possono essere consumati crudi. L’erba può essere disponibile solo in forma di pillola o essiccata per l’uso come tè, anche se diversi integratori possono essere acquistati online.
Una pillola da 500 mg o 1 tazza di tè può essere sufficiente per aiutare a prevenire i calcoli renali e facilitare il loro passaggio.
11. Succo di melograno
Le proprietà astringenti e antiossidanti dei melograni possono ridurre le possibilità di sviluppare calcoli renali e facilitare il loro passaggio.
Il succo di melograno contiene anche composti che riducono l’acidità delle urine, rendendo più difficile la formazione di calcoli.
Acquistare melograni interi e mangiare i semi o spremerli è il metodo migliore per ottenere questi benefici per la salute.
12. Estratto di tarassaco, tè o succo
I denti di leone contengono composti che aumentano la produzione di bile e urina, contribuendo a liberare l’organismo dai rifiuti.
Assumere 500 mg di estratto secco di dente di leone in forma di pillola o capsula può aiutare a ridurre i sintomi dei calcoli renali o prevenirne la formazione. In forma di tè o succo, si raccomandano da 3 a 4 tazze al giorno.
Sono disponibili diverse forme di dente di leone per l’acquisto online, inclusi integratori, estratti o tè.
13. Perdere peso
Mantenere un peso sano, insieme a una dieta ricca di alimenti nutrienti e fibre, è essenziale per prevenire e trattare i calcoli renali.
Le bevande gassate, caffeinate e alcoliche possono aumentare il rischio di sviluppare calcoli renali.
Inoltre, cibi ad alto contenuto di zuccheri, sale o grassi sono noti per incrementare il rischio di depositi renali e intensificare i sintomi.
Fattori di rischio
Secondo i più recenti dati del NHANES (National Health and Nutrition Examination Survey), circa l’8,8% degli adulti negli Stati Uniti ha sofferto di calcoli renali.
Gli uomini hanno una probabilità maggiore di sviluppare calcoli renali rispetto alle donne. Circa il 10,6% degli uomini negli Stati Uniti ha riscontrato calcoli renali, contro il 7,1% delle donne.
Anche gli afroamericani e gli ispanici americani sono meno inclini a segnalare la presenza di calcoli renali.
Alcune condizioni mediche, come le malattie renali o il morbo di Crohn, possono favorire o aumentare la probabilità di sviluppare questa condizione. Inoltre, alcuni farmaci, tra cui diuretici, trattamenti anti-HIV, farmaci anti-sequestro e antiacidi a base di calcio, possono incrementare il rischio di calcoli renali.
L’obesità e la dieta sono considerati fattori di rischio significativi. Negli Stati Uniti, circa l’11,2% delle persone obese sviluppa calcoli renali.
Le diete ricche di zuccheri, sale e alcol possono contribuire alla formazione di calcoli renali. Alcuni alimenti, sebbene nutrizionalmente validi, possono essere naturalmente ricchi di ossalato.
Gli individui ad alto rischio di sviluppare calcoli renali possono considerare di evitare:
- spinaci
- mandorle
- rabarbaro
- okras
- barbabietole
- patatine
- patatine fritte
- burro di noci
- fiocchi di crusca
Quando vedere un dottore
È fondamentale rivolgersi immediatamente a un medico se si avverte un dolore intenso nell’addome o nei genitali inferiori. Molti calcoli renali possono essere trattati con terapia fluida e farmaci antidolorifici.
Tuttavia, le pietre possono rimanere bloccate nel tratto urinario o danneggiare i tessuti urinari, il che solitamente richiede un intervento chirurgico urgente.
I sintomi che richiedono una valutazione medica includono:
- dolore addominale inferiore o lombare persistente da più di 4 settimane
- febbre o brividi
- vomito
- nausea
- urina sanguinante
- perdita di coscienza
- minzione dolorosa
- urina torbida o maleodorante
Abbiamo selezionato articoli correlati sulla base della qualità dei prodotti, evidenziando i pro e i contro di ciascuno per aiutarti a decidere quale sia il migliore per le tue esigenze. Collaboriamo con alcune aziende che vendono questi prodotti, il che significa che Healthline UK e i nostri partner potrebbero ricevere una parte dei ricavi se si effettua un acquisto utilizzando i link forniti.
Nuove Ricerche e Prospettive per il 2024
Nel 2024, la ricerca sui calcoli renali ha fatto significativi progressi. Studi recenti hanno dimostrato che l’adeguata idratazione rimane un fattore cruciale nella prevenzione dei calcoli. Secondo i dati aggiornati, bere almeno 3 litri d’acqua al giorno può ridurre notevolmente il rischio di formazione di calcoli, specialmente nei pazienti predisposti.
Inoltre, nuove evidenze hanno evidenziato l’importanza di una dieta bilanciata, con un focus particolare su alimenti ricchi di magnesio e potassio, che possono aiutare a prevenire la formazione di calcoli. Le linee guida alimentari raccomandano di limitare gli alimenti ad alto contenuto di ossalato e di consumare più frutta e verdura fresca.
Infine, la ricerca recente ha anche sottolineato l’importanza di stili di vita attivi. L’esercizio fisico regolare è stato associato a un minor rischio di calcoli renali, poiché favorisce la salute generale e contribuisce a mantenere un peso corporeo sano.