Guida Completa alla Preeclampsia: Sintomi, Cause e Trattamento

La preeclampsia è una complicazione durante la gravidanza caratterizzata da un repentino aumento della pressione sanguigna e gonfiore, in particolare al viso, alle mani e ai piedi.

Si tratta della complicanza più comune in gravidanza, che di solito si manifesta nel terzo trimestre e colpisce circa 1 donna su 20.

Se non trattata, la preeclampsia può evolvere in eclampsia, una condizione in cui la madre può affrontare convulsioni, coma e, in casi estremi, la morte. Tuttavia, le complicazioni dovute alla preeclampsia sono estremamente rare se la donna partecipa regolarmente ai controlli prenatali.

Fatti veloci su preeclampsia

Ecco alcuni punti chiave sulla preeclampsia. Maggiori dettagli e informazioni di supporto sono presenti nell’articolo principale.

  • La preeclampsia colpisce circa il 5% delle gravidanze.
  • Se non trattata, può svilupparsi in eclampsia, una condizione potenzialmente letale.
  • Le cause esatte della preeclampsia non sono ben comprese, ma si ritiene che coinvolgano i vasi sanguigni della placenta.
  • Alcune ricerche suggeriscono una componente genetica associata alla preeclampsia.
  • Uno studio ha evidenziato un possibile legame tra inquinamento del traffico e preeclampsia.

Sintomi

Donna incinta durante un controllo medico

Inizialmente, la preeclampsia può non presentare sintomi evidenti; tuttavia, i primi segni includono:

  • pressione alta (ipertensione)
  • proteina nelle urine (proteinuria)

Nella maggior parte dei casi, la donna non è consapevole di questi segni, che vengono scoperti solo durante una visita prenatale.

Sebbene il 6-8% delle donne in gravidanza possa soffrire di ipertensione, questo non implica necessariamente la presenza di preeclampsia. Il segno più significativo è la presenza di proteine nelle urine.

Con il progredire della preeclampsia, la donna potrebbe notare una ritenzione di liquidi (edema), con gonfiore alle mani, ai piedi, alle caviglie e al viso.

Il gonfiore è comune durante la gravidanza, specialmente nel terzo trimestre, e di solito si manifesta nelle parti inferiori del corpo, come caviglie e piedi. I sintomi tendono a essere più leggeri al mattino e peggiorano durante il giorno. Questo non è preeclampsia, dove l’edema appare improvvisamente e risulta molto più grave.

Successivamente, possono svilupparsi i seguenti segni e sintomi:

  • visione sfocata, talvolta con luci lampeggianti
  • forti mal di testa
  • malessere generale
  • difficoltà respiratorie
  • dolore sotto le costole sul lato destro
  • aumento di peso rapido (dovuto alla ritenzione di liquidi)
  • vomito
  • diminuzione della produzione di urina
  • riduzione delle piastrine nel sangue
  • compromissione della funzionalità epatica

Il principale segno di preeclampsia nel feto è la restrizione della crescita, causata dalla diminuzione del flusso sanguigno alla placenta.

Le cause

Feto a 8 settimane di gestazione

Gli esperti non hanno ancora chiarito perché si sviluppi la preeclampsia. Molti ritengono ci sia un problema nello sviluppo della placenta, poiché i vasi sanguigni che la irrorano sono più stretti del normale e rispondono in modo anomalo ai segnali ormonali.

A causa della riduzione della larghezza dei vasi sanguigni, il flusso sanguigno è limitato.

Le ragioni di questo sviluppo anomalo non sono completamente comprese, ma diversi fattori potrebbero contribuire, tra cui:

  • danno ai vasi sanguigni
  • flusso sanguigno insufficiente verso l’utero
  • problemi legati al sistema immunitario
  • fattori genetici

Trattamento

La preeclampsia non può essere curata se non con la nascita del bambino.

Fino a quando la pressione sanguigna della madre non scende, essa è a rischio elevato di ictus, emorragie gravi, distacco della placenta e convulsioni. In alcuni casi, specialmente se la preeclampsia inizia precocemente, la nascita potrebbe non essere la soluzione migliore per il feto.

Alle donne che hanno avuto preeclampsia in precedenti gravidanze si consiglia di seguire controlli prenatali più frequenti. I seguenti farmaci possono essere raccomandati:

  • Antipertensivi: utilizzati per abbassare la pressione sanguigna.
  • Anticonvulsivi: in casi gravi, questi farmaci sono somministrati per prevenire un attacco. Il medico può prescrivere solfato di magnesio.
  • Corticosteroidi: se la madre soffre di preeclampsia o della sindrome HELLP (vedi sotto), questi farmaci possono migliorare la funzionalità delle piastrine e del fegato, prolungando la gravidanza.

Inoltre, i corticosteroidi favoriscono lo sviluppo dei polmoni del bambino, importante in caso di nascita prematura. Il miglior trattamento per la sindrome HELLP è generalmente la nascita il prima possibile.

Riposo

Se la donna non è vicina al termine della gravidanza e i suoi sintomi sono lievi, il medico può consigliarle di riposare a letto. Questo aiuta a ridurre la pressione sanguigna, migliorando così il flusso sanguigno alla placenta e giovando al bambino.

Alcune donne possono semplicemente sdraiarsi a letto e alzarsi solo quando necessario. Altre possono essere autorizzate a sedersi su una poltrona o un divano, ma le loro attività fisiche sono rigorosamente limitate. I controlli della pressione sanguigna e delle urine saranno effettuati regolarmente, e il bambino sarà monitorato attentamente.

Nei casi più gravi, la donna potrebbe necessitare di ricovero in ospedale e riposo a letto continuo, con monitoraggio costante.

Indurre il travaglio

Se la preeclampsia viene diagnosticata vicino alla fine della gravidanza, i medici possono raccomandare di far nascere il bambino il prima possibile.

Nei casi molto gravi, potrebbe non esserci altra scelta e il travaglio viene indotto o si procede con un cesareo il prima possibile. Durante il parto, alla madre può essere somministrato solfato di magnesio per migliorare il flusso sanguigno uterino e prevenire le convulsioni.

I sintomi della preeclampsia in genere scompaiono entro poche settimane dalla nascita.

Diagnosi

Campione di sangue per analisi

Per diagnosticare la preeclampsia, entrambi i seguenti test devono risultare positivi:

Ipertensione

La pressione sanguigna della donna è anormalmente alta. Una lettura sopra 140/90 millimetri di mercurio è considerata anormale in gravidanza.

Proteinuria

La presenza di proteine nelle urine è un’indicazione chiave. I campioni di urina vengono raccolti nell’arco di 12 ore o più, e la quantità di proteine viene valutata. Questo può indicare la gravità della condizione.

Il medico può anche prescrivere ulteriori esami diagnostici:

  • Esami del sangue – per valutare il corretto funzionamento di reni e fegato e la coagulazione del sangue.
  • Ultrasuono fetale: per monitorare lo sviluppo del bambino e assicurarsi che cresca correttamente.
  • Test senza stress: il medico verifica come il battito cardiaco del bambino reagisce ai movimenti. Se il battito aumenta di 15 battiti o più al minuto per almeno 15 secondi, due volte ogni 20 minuti, è un segnale di normalità.

Fattori di rischio

I fattori di rischio associati alla preeclampsia includono:

  • Prime gravidanze: le probabilità di preeclampsia sono significativamente più alte in una prima gravidanza rispetto a gravidanze successive.
  • Disturbi della gravidanza: se la seconda gravidanza si verifica almeno 10 anni dopo la prima, il rischio aumenta.
  • Nuova paternità: ogni gravidanza con un nuovo partner aumenta il rischio rispetto a gravidanze con lo stesso partner.
  • Storia familiare: una donna la cui madre o sorella ha avuto preeclampsia ha un rischio maggiore di svilupparla.
  • Storia personale di preeclampsia: chi ha avuto preeclampsia nella prima gravidanza ha un rischio elevato di svilupparla nelle successive.
  • Età: le donne over 40 e le adolescenti hanno maggiori probabilità di sviluppare preeclampsia.
  • Condizioni mediche preesistenti: donne con diabete, ipertensione, emicrania e malattie renali sono a maggior rischio.
  • Obesità: le percentuali di preeclampsia sono significativamente più alte tra le donne obese.
  • Gravidanze multiple: il rischio aumenta se si aspettano due o più bambini.

Prevenzione

Sebbene non sia possibile prevenire completamente la preeclampsia, ci sono diversi passi che una donna può intraprendere per ridurre i fattori che contribuiscono all’ipertensione.

Queste misure possono includere:

  • bere da 6 a 8 bicchieri d’acqua ogni giorno
  • evitare cibi fritti o altamente trasformati
  • escludere il sale aggiunto dalla dieta
  • praticare esercizio fisico regolare
  • evitare alcol e caffeina
  • mantenere i piedi sollevati un paio di volte al giorno
  • praticare riposo adeguato
  • seguire le indicazioni mediche per integratori e farmaci

Questi accorgimenti possono aiutare a mantenere la pressione sanguigna in un range salutare e ridurre il rischio di preeclampsia.

Dopo la nascita

In rari casi, una donna può sviluppare pressione alta dopo il parto, nota come preeclampsia postpartum.

Questo può verificarsi da alcuni giorni a diverse settimane dopo la nascita del bambino. I sintomi principali includono ipertensione e presenza di proteine nelle urine, accompagnati da forti mal di testa e gonfiore del viso.

La condizione è facilmente trattabile con farmaci per la pressione sanguigna e farmaci che riducono il rischio di convulsioni. I medici possono prescrivere farmaci sicuri per le madri che allattano.

Complicazioni

Se non trattata, la preeclampsia può portare a gravi complicazioni. Le complicanze sono rare se la donna partecipa regolarmente agli appuntamenti prenatali. Tuttavia, se la condizione non viene diagnosticata per qualche motivo, i rischi aumentano considerevolmente.

Le seguenti complicazioni possono derivare dalla preeclampsia:

Sindrome HELLP: questa condizione può diventare molto pericolosa per la vita sia per la madre che per il bambino. L’acronimo sta per emolisi, elevati enzimi epatici e basso numero di piastrine. Si tratta di un disturbo della coagulazione che si verifica più comunemente dopo il parto, ma può manifestarsi in qualsiasi momento dopo la ventesima settimana di gravidanza.

Flusso sanguigno compromesso verso la placenta: se il flusso sanguigno è limitato, il bambino potrebbe non ricevere sufficiente ossigeno e nutrienti, causando crescita lenta, difficoltà respiratorie e parto prematuro.

Distacco della placenta: in casi gravi, la placenta può separarsi dalla parete interna dell’utero, provocando emorragie che mettono a rischio la vita della madre e del bambino.

Eclampsia: questa condizione rappresenta una combinazione di preeclampsia e convulsioni, con sintomi come dolore intenso sotto le costole, mal di testa grave, visione offuscata e confusione. Se non trattata, può portare a coma, danni cerebrali permanenti e morte, risultando letale anche per il bambino.

Malattie cardiovascolari: le donne che hanno avuto preeclampsia hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari in futuro.

Infine, la preeclampsia può avere conseguenze a lungo termine per il bambino in via di sviluppo. Ricerche recenti hanno dimostrato che l’ipertensione durante la gravidanza può influenzare le capacità cognitive del bambino, con effetti che possono protrarsi fino all’età adulta.

Ricerche Recenti e Prospettive Future

Nel 2024, nuove ricerche hanno approfondito i legami tra fattori ambientali e preeclampsia. Uno studio ha evidenziato come l’esposizione a sostanze chimiche tossiche, come i pesticidi, possa aumentare il rischio di sviluppare questa condizione. Inoltre, si sta studiando l’utilizzo di biomarcatori per una diagnosi più precoce e accurata della preeclampsia, che potrebbe rivoluzionare l’approccio attuale.

Un altro aspetto rilevante è il potenziale ruolo della nutrizione. Ricerche recenti indicano che una dieta ricca di antiossidanti potrebbe contribuire a ridurre l’incidenza della preeclampsia. La supplementazione con acido folico e altri nutrienti essenziali è raccomandata per le donne in gravidanza, in quanto può migliorare la salute materna e fetale.

Infine, l’adozione di stili di vita sani, come l’esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata, ha dimostrato di avere un impatto positivo sulla pressione sanguigna e sul benessere generale durante la gravidanza. È fondamentale che le donne in gravidanza collaborino con i loro medici per monitorare la salute e adottare le migliori pratiche preventive.

ITMedBook