Benvenuti su ITMedBook!

Aumentare la Pressione Sanguigna: 9 Strategie Efficaci
Mentre avere la pressione bassa può sembrare una buona condizione, in realtà essa può talvolta risultare troppo bassa e causare
ITMedBook
Nuedexta: Trattamento Innovativo per il Pseudobulbare Affetto
Nuedexta (idrobromuro destrometorfano e solfato di chinidina) è stato approvato in forma di capsule dalla Food and Drug Administration (FDA)
ITMedBook
Olio Essenziale di Arancia: Nuove Prospettive nel Trattamento del PTSD
Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) colpisce circa 8 milioni di adulti negli Stati Uniti, ma le opzioni di trattamento
ITMedBook
Dolore Nocicettivo e Neuropatico: Comprendere le Differenze
Il dolore nocicettivo è un termine medico usato per descrivere il dolore causato da danni fisici o potenziali danni al
ITMedBook
Nucynta ER: Nuova Opzione per il Controllo del Dolore Cronico
Un antidolorifico orale chiamato Nucynta ER (tapentadol compresse a rilascio prolungato), è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA)
ITMedBook
Gel Innovativo Rigenera il Tessuto Cerebrale Dopo Ictus
Un nuovo studio descrive un innovativo gel bioingegnerizzato che può aiutare il tessuto cerebrale danneggiato dall’ictus a ricrescere. Un ictus
ITMedBook
Apnea Ostruttiva del Sonno e Rischio di Morte Cardiaca Improvvisa
Le persone con apnea ostruttiva moderata del sonno presentano un rischio significativamente più elevato di morte cardiaca improvvisa, come evidenziato
ITMedBook
Acne Nodulare: Sintomi, Trattamenti e Nuove Scoperte
L’acne nodulare è caratterizzata da lesioni dell’acne dure e dolorose, che si sviluppano in profondità sotto la pelle. Questa condizione
ITMedBook
Stare in Piedi Troppo a Lungo: Rischi e Benefici per la Salute
Il mio posto in piedi è arrivato all’inizio di questo mese. Avendo scritto molti articoli sui danni della seduta prolungata,
ITMedBook
Disturbo Ossessivo-Compulsivo: Nuove Scoperte sull’Influenza dell’Infiammazione
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) è una condizione intrusiva e complessa, spesso difficile da trattare. Le ragioni alla base di questo
ITMedBook
Dolore Toracico Persistente Un Anno Dopo L’Infarto
Circa il 20% dei pazienti che hanno subito un attacco di cuore continuano a sperimentare angina, ovvero dolore al petto,
ITMedBook
Atleti Olimpici e Longevità: Un Vantaggio Sostenibile
Le medaglie olimpiche vivono più a lungo della popolazione generale, secondo un nuovo studio pubblicato su BMJ. I ricercatori hanno
ITMedBook
Obesità: Scopri Cinque Fatti Sorprendenti e Recenti
L’obesità è in aumento in tutto il mondo, ma i ricercatori non ne conoscono ancora il motivo. Vediamo come l’aumento
ITMedBook
Dieta Senza Zucchero: Guida Pratica per una Vita Sana
L’adulto medio consuma molto più zucchero di quanto sia realmente necessario. Ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti è una scelta vantaggiosa
ITMedBook
Ovariectomia: Guida Completa e Aggiornamenti Recenti
L’ovariectomia è una procedura chirurgica volta alla rimozione di una o entrambe le ovaie di una donna. Questo intervento è
ITMedBook
Conseguenze della Gravidanza Gemellare: Quando Consegnare
Nelle gravidanze gemellari non complicate, la consegna dovrebbe essere programmata intorno alle 37 settimane di gestazione per minimizzare il rischio
ITMedBook
FANS e Rischio di Infarto: Nuove Scoperte sui Pericoli Iniziali
Quando ci tormentano il mal di testa o il mal di schiena, è comune ricorrere all’ibuprofene per ottenere un sollievo
ITMedBook
Fibrillazione Atriale Non Valvolare: Fatti e Aggiornamenti Importanti
Una causa comune di fibrillazione atriale è la cardiopatia valvolare. Ma quali sono le ragioni della fibrillazione atriale oltre alla
ITMedBook
Odinofagia: Sintomi, Cause e Trattamenti Aggiornati
L’Odinofagia è una condizione in cui deglutire provoca dolore. Questo disagio può manifestarsi in diverse aree, come la gola, la
ITMedBook
Noci: Un Alleato Contro le Malattie Cardiovascolari
Un nuovo studio pubblicato offre importanti informazioni sull’impatto del consumo di noci sul rischio di malattie cardiovascolari. Le noci fanno
ITMedBook
Benefici dell’Omega-3 su Ansia e Infiammazione: Nuove Scoperte
Secondo una recente indagine che valuta l’impatto del consumo di olio di pesce, l’omega-3 ha dimostrato di ridurre sia l’ansia
ITMedBook